Caso Kreuziger, l'Uci chiede 4 anni e 770 mila euro di ammenda

DOPING | 28/10/2014 | 21:33
L'Unione Ciclistica Internazionale non molla la presa. Roman Kreuziger, il 28enne corridore ceco della Tinkoff-Saxo, fermato per anomalie dei valori del passaporto biologico e assolto dal comitato olimpico del suo paese, ora si trova a doversi difendere per evitare una pensantissima squalifica e un'ammenda di parecchi euro. Proprio questa mattina, attraverso twitter, Kreuziger aveva espresso un commento sulla vicenda: «Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale: è il coraggio di continuare che conta. Non mi sono mai drogato. Tenete le dita incrociate per me!». Ora però vegono alla luce le richieste dell’Uci a suo carico al Tribunale d’arbitrato dello Sport (Tas): 4 anni di squalifica e una multa di 770.000 euro, oltre alla cancellazione dei risultati di Kreuziger dal 2011, compresa la vittoria Amstel Gold Race (2013).
Copyright © TBW
COMMENTI
vergogna uci
28 ottobre 2014 22:05 Leonardosca
E con questa l'UCI ha trovato il modo di far cassa. L'UCI é il marcio del ciclismo, una vera associazione a delinquere. Una vergogna.... sollevando dal merito e nello specifico del caso Kroizzinger.

Non capisco
29 ottobre 2014 01:20 Legend
Ma come si fa a squalificare in base alle anomalie del passaporto biologico?? Tali anomalie dovrebbero essere la guida per effettuare ricerche mirate di determinate sostanze di cui si sospetta l'utilizzo, ma in assenza della positività ad una sostanza proibita al massimo si dovrebbe sospendere a tempo determinato altro che squalifica! E poi 4 anni?

29 ottobre 2014 06:52 foxmulder
E che hanno trovato? Quattro anni non li hanno chiesti neanche per belzebù...

UCI = cancro del ciclismo
29 ottobre 2014 09:49 limatore
Speriamo al più presto nella Superlega e FY UCI. Interessi Anglosassoni, Henao non è stato trattato nello stesso modo. Avvertito, riportato alla norma, reintegrato al bisogno. E poi perchè togliere i risultati se poteva correre non avendo positività e il periodo delle vittorie non era sotto indagine?

UCI ridicola
29 ottobre 2014 09:55 VDBZ
Certamente come avevo già scritto ci sono paesi che tutelano forse un pò troppo i propri atleti e altri ( forse solo l'Italia ) che li manda al patibolo per farsi bella di grande giustizia. Però l'UCI non riesce ad ammette un proprio errore, o forse non vuole ammettere che il pass biologico non funziona .... per non rischiare che Pellizotti & C. gli facciano una causa di danni da non asciugarsi più gli occhi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024