CASO PANTANI. Mamma Tonina: «Non è vero che Marco si drogava»

DOPING | 23/10/2014 | 21:23
La Signora Tonina, mamma del ciclista Marco Pantani, è intervenuta ai microfoni di RTL 102.5 durante “Password” per parlare della riapertura del caso sulla morte del figlio.

Da dove possiamo partire? Perché il caso andava riaperto?
«Perché ho sempre sostenuto che le cose non erano così, perché c’erano tante cose che non quadravano, io dopo la morte di Marco mi sono letto tutti i faldoni del Tribunale e c’erano tante cose che non erano vere. Io conoscevo mio figlio, conoscevo le abitudini di mio figlio. Anche i giubbotti che erano a Milano, come fanno ad essere a Rimini? Qualcuno glieli aveva portati. Io volevo delle spiegazioni che nessuno mi ha dato in questi 10 anni e spero che qualcuno finalmente lo faccia».

Cosa ne pensa dell’intervista fatta all’epoca a Vallanzasca? È attendibile?
«Attendibile sì, anche perché lui aveva scritto anche un libro in quel periodo lì dove diceva, appunto, che Marco non arrivava a Milano. Praticamente quello che ha detto lo aveva scritto già nel libro».

Lei ha detto anche “Io so chi ha ucciso mio figlio”
«No, io non ho detto di sapere chi ha ucciso mio figlio. Mi è stato fatta una domanda: “Lei immagina chi avrebbe potuto?”  e ho risposto: “Io ho le mie sensazioni, vedremo se son quelle.” Magari lo sapessi già, sarebbe già finita la storia».

Sono sensazioni inerenti a qualcuno che ha voluto mettere in trappola marco fino all’ultimo?
«Io ho le mie idee, non posso sbilanciarmi più di tanto perché queste son cose gravi. Io non so proprio niente, ho le mie idee, ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare».

Marco stava proprio male in quel periodo? Ci è andato giù pesante con la droga, il crack, la cocaina?
«No, ed è questo che mi dà fastidio. Han fatto credere che Marco consumasse una quantità di  cocaina, poi ci sono altre cose che io ho scoperto, che  vedremo adesso. Vedremo se lui ha fatto tutti questi prelievi per andare a comprare questa cocaina».

Secondo lei Marco ha trovato pace o si tormenta?
«Dopo Madonna di Campiglio lui ci ha impiegato quattro anni per capire chi lo avesse fregato, non so se ci è riuscito o no. Io gli ho fatto la promessa che lo avrei scoperto, quindi devo riuscirci e credo che finché non riesco non sarà in pace e non lo sono neanche io perché sono state dette troppe cattiverie. Marco Travaglio si deve vergognare a scrivere tutte quelle porcherie che ha scritto l’altro giorno, dovrebbe attaccare i vivi che gli possono rispondere, non i morti, o  non ha il coraggio di farlo? Si deve vergognare!».

Copyright © TBW
COMMENTI
BASTA!!!!!
23 ottobre 2014 22:42 Bastiano
Signora la prego, lasci perdere e lasci riposare in pace suo figlio.
Marco e' stato un grande campione ma, in un epoca in cui doparsi era la regola e lui ha superato il limite.

BASTA!!!!!
23 ottobre 2014 22:50 Bastiano
Signora la prego, lasci perdere e lasci riposare in pace suo figlio.
Marco e' stato un grande campione ma, in un epoca in cui doparsi era la regola e lui ha superato il limite.

E' il figlio
24 ottobre 2014 11:45 AgostinoB
Non credo si possa pretendere che una madre lasci perdere la morte di un figlio, anche perché, se è purtroppo vero che il pirata si dopava (come tutti i migliori), credo sia altrsì vero che tutta la sua storia dopo il GIRO 1999 è piena di incongruenze sulle quali fare chiarezza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024