ARMSTRONG. Il Dipartimento di giustizia boccia il texano

GIUSTIZIA | 22/10/2014 | 00:00
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha risposto ufficalmente alle difese legali iniziali di Lance Armstrong, definendo il suo approccio e quello dei suoi avvocati privo di fondamento.

In un documento di 27 pagine depositato alla Corte degli Stati Uniti del Distretto di Columbia, gli avvocati americani hanno tentato di smontare la difesa di Armstrong, che essenzialmente ruota attorno al concetto per cui gli Stati Uniti avrebbero dovuto sapere del programma doping presente nel team US Postal Service, e che dalla sponsorizzazione del programma il governo ha ottenuto molto più di quanto abbia investito.

Le due parti in causa stanno battagliando sul tipo di prove che Armstrong dovrebbe essere autorizzato a presentare, dopo che il texano ha ritirato 12 delle sue richieste difensive iniziali ed è accusato di aver mentito in aula. Come spiega il sito americano Velonews, il False Claims Act è molto più "filo governativo" e il tipo di difesa adottata dal vincitore di 7 Tour de France non sembra destinata ad avere successo né in tribunale né agli occhi dell’opinione pubblica.

Gli avvocati del governo hanno anche scritto che l'affermazione di Armstrong secondo cui l'USPS abbia ottenuto più di quanto pagato in termini di sponsorizzazione, non ha valore e riscontro. Il botta e risposta tra gli avvocati del Dipartimento di Giustizia e quelli di Armstrong finora è stato estenuante ma sembra ancora lontano dall’incontrare la parola fine. I documenti legali che entrambe le parti hanno presentato su questo aspetto e su altre proposte sono ben articolati e  documentati a dimostrazione di come entrambe le parti stiano impegnando notevoli risorse per questo caso.

La palla ora passa in mano al giudice del caso, il dottor Christopher R.Cooper, che deciderà quali prove e teste sono ammissibili e quali no. To be continued.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024