ACQUANEGRA. Mareczko fa 13!

DILETTANTI | 21/10/2014 | 17:09

Voleva l’ultimo traguardo della stagione ma avrebbe tanto voluto farlo suo per distacco. Così Jakub Mareczko, alfiere Viris Vigevano in procinto di passaggio al professionismo, ad un chilometro e mezzo dalla conclusione dell’ottavo Gran Premio d’Autunno abbinato al Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese, ha salutato tutti gli avversari involandosi da solo verso il traguardo mantovano che ha chiuso il 2014 sui pedali. Il gruppo l’ha riacciuffato grazie all’azione della Zalf Euromobil Desiré Fior ad ottocento metri dal traguardo. Giusto il tempo di riorganizzarsi, rifiatare un attimo e grazie alla sua squadra, Mareczko ha subito reimpostato il suo finale lanciando una volata talmente potente da staccare di ruota gli avversari più immediata. Così il veloce e scaltro Mareczko ha fatto suo il traguardo della corsa organizzata dal Pedale Castelnovese del presidente Renato Moreni e dai suoi  collaboratori. Un finale incredibile con Mareczko protagonista assoluto, capace di calamitare su di sé tutte le attese ed attenzioni. All’altrettanto veloce Marini la piazza d’onore ed a Michael Zanetti (Team Pala Fenice) il bronzo.


La corsa, che ha visto alla partenza ottantadue atleti in rappresentanza di ben trentaquattro gruppi sportivi, compresa una folta presenza di juniores in attesa  di passare tra gli under 23, è vissuta su un importante tentativo di allungo operato da sei corridori: Alessandro Tonelli e Daniele Cavasin (Zalf Euromobil Desirée Fior), Stefano Perego e Giorgio Bocchiola (Viris Maserati), Davide Falappi (Cipollini Alè Rime) e Mirko Maestri (General Store Bottoli Cardini Merida). Vantaggio massimo di oltre un minuto e mezzo con grande lavoro del Team Pala Fenice del tricolore elite Pacchiardo che a tre giri dalla conclusione ha annullato un bel tentativo sotto l’aspetto tecnico. Poi il ricompattamento del gruppo, lo scatto a sorpresa di Mareczko e la volata di quest’ultimo, ripreso a meno di mille metri dalla conclusione, che ha messo in fila gli avversari.


 

Ad Acquanegra festa sul palco anche per il reggiano Mirko Maestri. Al coriaceo portacolori della General Store Bottoli Merida  Zardini va la classifica finale della Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine. Premiata la regolarità di Maestri, il migliore dopo le prove di Bozzolo, Calvatone ed Acquanegra, che ha ricevuto la maglia bianco rossa dal consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi. “Un ringraziamento al Pedale Castelnovese per questo tradizionale impegno organizzativo di fine stagione, che si allarga idealmente anche agli altri due gruppi organizzatori che si sono prodigati per portare avanti questa challenge” ha commenato Lodi, con il presidente del comitato mantovano della Federciclismo Giovanni Redini.

Brillante come sempre anche davanti ai microfoni, il vincitore della Viris Macerati racconta il suo finale strepitoso: “Volevo arrivare da solo per distacco, per fare qualcosa di diverso ed in più rispetto alla tante volate di quest’anno – racconta Mareczko – ci ho provato quando alla fine mancava un chilometro e mezzo. Mi hanno ripreso ma grazie ai miei compagni sono riuscito a rimanere nelle prime posizioni e ad impostare una volata molto buona, di potenza. Una dedica speciale per questo successo ad Acquanegra alla mia squadra, la Viris Maserati, che lascio per passare al professionismo con un bottino di tredici vittorie nel 2014”. Non recrimina nulla Nicholas Marini (Zalf Euromobil Desirée Fior), piazzato: “Non avevo la miglior gamba ed ho mollato leggermente. Chiudo comunque con otto vittorie stagionali, difficile potersi lamentare”.

Soddisfatto e non lo nasconde il numero uno del Pedale Castelnovese Renato Moreni, al termine della corsa e degli impegni organizzativi della stagione. “Un’edizione molto bella e partecipata, resa ancora più emozionante dai corridori che hanno onorato e premiato i nostri sforzi per organizzare un evento. Oggi più che mai è stata messa in evidenza l’ottima sinergia tra la nostra attività di gruppo sportivo organizzatore, l’impegno dell’Amministrazione Comunale ed il grande lavoro delle associazioni locali, su tutte la Pro Loco di Acquanegra, capace di supportarci in maniera eccellente in un contesto particolare come quello della festa patronale”. Alle parole del presidente Moreni fanno eco quelle di Erminio Minuti, Sindaco di Acquanegra sul Chiese. “Da parte nostra il sostegno ed il patrocinio ma il grande lavoro sotto l’aspetto tecnico è degli amici del Pedale Castelnovese, forti di anni di esperienza nell’organizzare eventi per le due ruote. Grazie a loro soprattutto la nostra festa diventa anche un momento sportivo di valore eccezionale con la partecipazione di tanti atleti quotati”. Ed a tracciare un bilancio conclusivo sull’attività del Pedale Castelnovese è di nuovo il presidente Renato Moreni. “E’ stato un anno all’insegna della transizione. Tre gare organizzate, con la consueta attenzione al mondo femminile, ai giovanissimi ed a questo appuntamento immancabile per elite ed under 23. Arriviamo dalla bella esperienza dell’organizzazione del campionato italiano a cronometro giovanile del 2013, un anno di passaggio come questo era previsto e nelle prossime settimane saremo pronti a pianificare i prossimi impegni organizzativi per il 2015”.

 

Ordine d’arrivo
km.100 in 2h 04’ media/h 48.283

1° Jakub Mareczko (Viris Maserati Sisal Matchpoint)
2° Nicolas Marini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
3° Michael Zanetti (Palazzago)
4° Alberto Marengo (Viris Maserati Sisal Matchpoint)
5° Mirco Maestri (General Store bottoli Zardini Merida)
6° Luca Bonaiti (Palazzago Fenice)
7° Michael Bresciani (General Store bottoli Zardini Merida)
8° Andrea Cordioli (General Store bottoli Zardini Merida)
9° Sebastiano Dal Cappello (General Store bottoli Zardini Merida)
10° Alberto Nicodemo (Gaiaplast Bibanese)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024