NERI SOTTOLI. Il cuore giallofluo diventa tricolore

PROFESSIONISTI | 14/10/2014 | 13:11
Grande soddisfazione in casa Neri Sottoli ALE' per la conquista del campionato italiano a squadre. Il Team toscano condivide la propria gioia dedicando la sua Coppa Italia a tutti i suoi Sponsor per la grande fiducia accordata e ai tanti tifosi che sono sempre stati vicini agli atleti. Il sostegno e gli incoraggiamenti di tutti sono giunti al cuore Yellow Fluo di ogni membro del Team, dagli atleti, allo staff e alla dirigenza, spronando ciascuno a non mollare mai e a dare tutto fino all'ultimo traguardo della stagione.
 
Per il team manager Angelo Citracca «La vittoria di questo campionato italiano rappresenta il giusto coronamento di un'annata costellata di ottimi momenti e anche sofferenze. Un successo raggiunto con grinta e coraggio, qualità che contraddistinguono da sempre il team Neri Sottoli ALE'.  Una gran bella soddisfazione, tutta da condividere con i nostri sponsor e i nostri numerosi tifosi. Abbiamo fortemente desiderato questa vittoria, era il nostro principale obiettivo per la stagione 2014 e lo abbiamo raggiunto, insieme».
Copyright © TBW
COMMENTI
Ripropongo!!!!!!
14 ottobre 2014 16:12 Fra74
Rinnovando i miei complimenti (sportivi) a chi ha vinto la COPPA-ITALIA, ora, però, per la prima volta da quando scrivo, faccio il maligno provocatore: premesso che non scrivo nè di complotti, nè di altro, ma faccio solo una mia personale analisi; la BARDIANI-CSF, visto l'ottimo GIRO disputato quest'anno e la mole di lavoro e risultati conseguiti, credo che, a prescindere dalla vittoria in Coppa-Italia, non avrebbe avuto problemi ad essere invitata per il Giro 2015, ciò mi pare chiaro.
Non voglio insinuare alcunchè, ma via twitter è risaputa l'amicizia ciclistica che lega i Sig.ri LUCA SCINTO & ROBERTO REVERBERI,i quali si prendono in giro bonariamente e scherzano continuamente: pertanto, faccio questa analisi.
Ora, al di là che tante squadra hanno avuto a che fare in passato con vicende di doping, mi pare, altresì, chiaro che il Sig. Mauro Vegni, unitamente al Sig. Stefano Allocchio, in passato, ha sempre parlato e scritto che per le scelte del GIRO avrebbero visionato non solo i risultati, ma anche certi comportamenti. Ora, se vogliamo SORVOLARE, per carità, si può fare tutto, però, LASCIATECI SCRIVERE LIBERAMENTE che non sempre la COERENZA va di pari passo con quello che si dichiara. Ah, badate bene, io non voglio far fuori la NERI o come si chiamerà nel 2015 la formazione di SCINTO, a me piace la CHIAREZZA, e spero che Mauro Vegni ne voglia far tanta a riguardo.
Il Sig. Gianni Savio si è già espresso a riguardo, seppur contestato.
Io, da parte mia, dichiarazioni ufficiali dei Sig.ri ANGELO CITRACCA & LUCA SCINTO in materia non ne ho lette, nemmeno sull'ultimo spinoso caso di MATTEO RABOTTINI.
Ho solo letto della "pazza idea" di vincere la COPPA-ITALIA e di rinunciare al Giro 2015: personalmente, non mi sembra una PAZZA nè una INSENSATA IDEA, ma sicuramente un atto di esempio ad un certo PROGETTO.
Infine, un pò di tempo fa avevo letto delle REGOLE "scritte" dalla squadra, "twittate" da LUCA SCINTO, che fine hanno fatto?!?
Grazie per le risposte e non per gli INSULTI.
Cordialità.
FRANCESCO CONTI-JESI (AN).

Che dolore scrivere questo post.
14 ottobre 2014 16:38 Bastiano
Si Francesco, hai perfettamente ragione. Il silenzio assordante contro la positività di Rabottini e le 3 (TRE) positività in 13 mesi, sono davvero troppo, anche per persone dalla travolgente simpatia di Scinto & Co.
Mi fa male il cuore ma, credo che per la credibilità del Giro e del movimento nazionale, il team dovrebbe evitare a Vegni la decisione ed autosospenedersi dal Giro.
C'è forte bisogno di dimostrare che si è contro il doping e che, se si sbaglia, si ha la forza ed onestà di punirsi da soli, diversamente, diventa tutta facciata ma, la sostanza resta la ricerca disperata dei successi a dispetto delle regole basilari dell'etica sportiva!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata veramente una giornata da incorniciare per la Tuttinbici di Adria guidata da l’infaticabile Giribuola, in occasione della 4. edizione della Golena Bike Race valida per la quinta prova del Trofeo Serenissima Seingim 2025, disputata in condizioni difficili...


Quest'anno si sta divertendo a gustarsi tutto il ciclismo "dal divano" senza le pressioni da direttore sportivo, e noi siamo lieti di averlo spesso come opinionista ai nostri microfoni. O meglio, al nostro telefono. Subito dopo il notiziario di Paolo...


Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024