ANDRONI VENEZUELA. Franco Pellizotti rinnova e rilancia

MERCATO | 14/10/2014 | 13:11
Per il quarto anno consecutivo, Franco Pellizotti sarà il capitano della Androni Venezuela. «Mi sono sempre trovato bene in questa squadra – ha dichiarato l’ex campione italiano – e con Gianni Savio avevo raggiunto da tempo un accordo verbale, si trattava solo di formalizzare alcuni dettagli».
Soddisfazione anche da parte del Team Manager. Gianni Savio ha infatti dichiarato: «Franco Pellizotti sarà il nostro allenatore in campo anche nella prossima stagione agonistica. Stiamo allestendo una formazione competitiva, con nuovi corridori in grado di finalizzare la regia del nostro capitano».
Copyright © TBW
COMMENTI
Ipocrisia allo stato puro!
14 ottobre 2014 16:27 Bastiano
Ma, questo signore non è lo stesso Gianni Savio che prima di rinnovare per questa stagione con Pellizzotti aveva detto: "Mai più ex dopati nel mio team"???
Ed ora lo confermi ancora una volta?
Carissimo Gianni, non puoi fare un giorno il moralizzatore ed il seguente lo smemorato. Un giorno fai il signore ed il successivo fai ricorso contro la Neri per problemi sui visti. Tranquillizzo Fra74, dicendo che sono per dare, almeno un anno di punizione al Team di Scinto e Citracca in quanto tre positivi in 13 mesi, sono davvero troppi per dire, che non ne sapevano nulla!

Bella differenza
14 ottobre 2014 18:20 biagiotto
Bastiano, ogni opinione è rispettabilissima ma farei un distinguo, però. Pellizotti è da tre anni in questo team, magari poteva essere considerato ex dopato quando fu ingaggiato, non adesso che viene confermato. Il suo doping è da preistoria, insomma.
Ex dopati sono sicuramente quei tre cui fai riferimento con il team di Scinto: se Savio avesse preso uno di quelli, allora si che avrebbe fatto una figuraccia, avresti pienamente ragione e sarei stato con te d'accordo a parlare di ipocrisia.

Strano Savio
14 ottobre 2014 22:17 warrior
Savio l'anno scorso ha risposto ad una mia domanda dicendomi che avendo aderito all'MPCC non poteva ingaggiare chi aveva avuto squalifiche e poi ha preso Sella e Pellizotti e prima aveva Scarponi!

Biagiotto
15 ottobre 2014 02:43 Bastiano
Il problema è che ad un certo punto, con Pellizzotti che aveva firmato per Astana, Savio di propria iniziativa fa quell'annuncio ad effetto e poi, quando nasce il problema con Astana, Savio, dimentica tutto e torna sui suoi passi.
Ognuno è libero di fare quello che vuole ma, da una persona come Savio, mi sarei aspettato ben altra coerenza. Se poi ci metti il ricorso fatto contro la Neri, per ragioni che, con lo l'aspetto sportivo non hanno nulla a che vedere, mi è caduto un mito.

bastiano
15 ottobre 2014 10:55 biagiotto
Ribadisco il concetto: il tuo discorso è esatto per i nuovi corridori ma Pellizotti è nella squadra di Savio da tre anni! Come del resto Sella. Avesse preso un Rebellin, ad esempio, avevi pienamente ragione.
Sulla storia della Neri, secondo te chi schiera corridori in posizione irregolare per quanto riguarda visti di soggiorno o cose del genere (che sono al vaglio della procura federale, quindi aspettiamo le decisioni...), infrange o meno le regole dello sport? Secondo me "aspetto sportivo" significa non barare, in nessuna maniera, sia con il doping sportivo che con quello amministrativo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024