ASTANA. Pronti a collaborare appieno con l'UCI

DOPING | 10/10/2014 | 20:17
L'Astana Pro Team si rammarica per le recenti positività di Valentin e Maxim Iglinskiy e sottolinea come questi eventi abbiano portato alla nascita di preoccupazioni per l'efficacia delle misure interne adottate dal team con l'obiettivo di assicurarsi che i corridori non assumano sostanze proibite o facciano ricorso a metodi illeciti.
Astana Pro Team è profondamente deluso da quanto accaduto e ribadisce la propria politica di tolleranza zero nei confronti di tutti gli episodi di doping e di attività non etiche.

Astana Pro Team conferma una volta di più la sua volontà di affrontare questi problemi a testa alta.
A questo proposito Astana Pro Team si è auto-sospeso per un periodo di 8 giorni in conformità con gli obblighi assunti con l'adesione al MPCC (Mouvement Pour un Cyclisme Credible) nel 2013.

Con questa decisione, Astana Pro Team sa di aver violato gli obblighi tecnici della UCI e per questo si aspetta di ricevere una sanzione.
Nel frattempo Astana Pro Team ha promosso un'indagine interna, e desidera rassicurare l'UCI e tutto l'ambiente del ciclismo in generale che i risultati preliminari dimostrano che gli episodi sono di natura isolata, e che nessun altro membro della Astana Pro Team ha avuto un qualsiasi ruolo in questi accadimenti.

Astana Pro Team approfondirà gli accertamenti nelle settimane seguenti e applicherà una revisione della propria politica anti-doping per renderla ancor più rigorosa e per capire se misure ancora più restrittive possano essere applicate a livello giuridico.

Il generale manager del team ha fornito all'UCI una copia delle disposizioni anti-doping adottate dal team e informato la stessa UCI delle misure adottate immediatamente per ribadire ai corridori e al personale gli obblighi previsti.

Astana Pro Team non vede l'ora di incontrare l'UCI per affrontare in maniera tutte le domande che possono essere poste a riguardo.

Per sottolineare ulteriormente il suo costante impegno a favore di uno sport pulito, Astana Pro Team ha invitato Valentin e Maxim Iglinskiy a contattare il CIRC (Commissione Indipendente di Riforma) e si impegna ad attuare le raccomandazioni contenute nella relazione del CIRC per applicare con sempre maggior successo il proprio regolamento interno antidoping.
Copyright © TBW
COMMENTI
Tutti pronti al festival dell'ipocrisia!
11 ottobre 2014 05:34 Bastiano
Ma come può un team con il budget che hanno loro non accorgersi delle variazioni analitiche dei propri atleti?
Come può un team così pentito calcorare ad orologeria i tempi della rinuncia alle contro-analisi in modo da correre le gare che gli piacciono ed evitare quelle che non gli aggradano?
Ma è possibile che debbano prendere in giro il mondo intero con questi comunicati degni della peggiore epoca comunista?
UCI fai vedere che ci sei!!!

11 ottobre 2014 11:47 Marcy
ASTANA BRAVI NEL RACCONTARE BARZELLETTE NUMERI UNO

Bastiano
11 ottobre 2014 11:59 scheriffo
Hai perfettamente ragione, molta ipocrisia da parte del team, ricordati che i fratelli Iglinskiy sono pupilli del manager, pur avendo un controllo interno, non controllano abbastanza, e gli € fanno molto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024