PECHINO. Domani scatta il Giro, ultima prova di WorldTour

PROFESSIONISTI | 09/10/2014 | 16:13
Scatta domani - sotto la pioggia secondo quelle che sono le ultime previsioni meteo - il Giro di Pechino. Sarà la quarta e ultima edizione della corsa, che dal prossimo anno non sarà più in calendario. A vincere in passato sono stati due volte Tony Martin e lo scorso anno lo spagnolo Beñat Intxausti che sarà al via con il corsale numero 1.

Tra i corridori più attesi Carlos Betancur, Rinaldo Nocentini, Moreno Hofland, Samuel Sánchez, Philippe Gilbert, Daniel Martin, Tejay van Garderen, Daniel Martin, Rui Costa, Sacha Modolo, Rigoberto Uan, Warren Barguil ed Edvald Boasson Hagen.
Sulla carta, le prime due tappe dovrebbero essere riservate ai velocisti, mentre la terza propone ben sette salite l’ultima delle quali a soli 11 km dal traguardo. Lunedì la quarta tappa propone l’arrivo in salita a Mentougou prima della conclusione con il tradizionale circuito di pechino.

I PARTENTI

Movistar Team

1 Beñat INTXAUSTI ELORRIAGA
2 Eros CAPECCHI
3 Jesus HERRADA LOPEZ
4 Pablo LASTRAS GARCIA
5 Dayer Uberney QUINTANA ROJAS
6 Enrique SANZ UNZUE
7 Jasha SÜTTERLIN
8 Giovanni VISCONTI

AG2R La Mondiale
11 Rinaldo NOCENTINI
12 Davide APPOLLONIO
13 Julien BÉRARD
14 Carlos BETANCUR
15 Mikael CHÉREL
16 Maxime DANIEL
17 Alexis GOUGEARD
18 Julian KERN

Belkin Pro Cycling Team
21 Moreno HOFLAND
22 Graeme BROWN
23 Steven KRUIJSWIJK
24 Thomas LEEZER
25 Barry MARKUS
26 Paul MARTENS
27 Nick VAN DER LIJKE
28 Dennis VAN WINDEN

BMC Racing Team
31 Samuel SANCHEZ GONZALEZ
32 Stephen CUMMINGS
33 Yannick EIJSSEN
34 Philippe GILBERT
35 Martin KOHLER
36 Dominik NERZ
37 Tejay VAN GARDEREN
38 Rick ZABEL

Cannondale
41 Alberto BETTIOL
42 Guillaume BOIVIN
43 Michel KOCH
44 Matthias KRIZEK
45 Alan MARANGONI
46 Jean-Marc MARINO
47 Christiano SALERNO
48 Cameron WURF

FDJ.fr
51 Jérémy ROY
52 Sébastien CHAVANEL
53 Alexandre GENIEZ
54 Matthieu LADAGNOUS
55 Olivier LE GAC
56 Pierre-Henri LECUISINIER
57 Laurent MANGEL
58 Jussi VEIKKANEN

Garmin Sharp
61 Daniel MARTIN
62 Thomas DEKKER
63 Tyler FARRAR
64 Philip GAIMON
65 Nathan HAAS
66 Ryder HESJEDAL
67 Lachlan David MORTON
68 Steele VON HOFF

Lampre Merida
71 Rui Alberto FARIA DA COSTA
72 Sacha MODOLO
73 Nelson OLIVEIRA
74 Jan POLANC
75 Filippo POZZATO
76 Maximiliano RICHEZE ARIEL
77 Rafael VALLS FERRI
78 Gang XU

Lotto Belisol
81 Adam HANSEN
82 Kris BOECKMANS
83 Stig BROECKX
84 Gert DOCKX
85 Gregory HENDERSON
86 Boris VALLEE
87 Tosh VAN DER SANDE
88 Louis VERVAEKE

Omega Pharma QuickStep
91 Rigoberto URAN URAN
92 Julian ALAPHILIPPE
93 Michal GOLAS
94 Nikolas MAES
95 Pieter SERRY
96 Petr VAKOC
97 Julien VERMOTE
98 Carlos VERONA QUINTANILLA

Orica GreenEDGE
101 Johan Esteban CHAVES RUBIO
102 Sam BEWLEY
103 Caleb EWAN
104 Mathew HAYMAN
105 Daryl IMPEY
106 Jens MOURIS
107 Pieter WEENING
108 Simon YATES

Team Europcar
111 Giovanni BERNAUDEAU
112 Dan CRAVEN
113 Romain GUILLEMOIS
114 Tony HUREL
115 Fabrice JEANDESBOZ
116 Yannick MARTINEZ
117 Bryan NAULEAU
118 Bjorn THURAU

Team Giant Shimano
121 Warren BARGUIL
122 Johannes FRÖHLINGER
123 Reinardt JANSE VAN RENSBURG
124 Cheng JI
125 Tobias LUDVIGSSON
126 Luka MEZGEC
127 Georg PREIDLER
128 Albert TIMMER

Katusha Team
131 Sergey CHERNETSKI
132 Vladimir GUSEV
133 Petr IGNATENKO
134 Pavel KOCHETKOV
135 Viacheslav KUZNETSOV
136 Rüdiger SELIG
137 Egor SILIN
138 Anton VOROBYEV

Team Sky
141 Ben SWIFT
142 Edvald BOASSON HAGEN
143 Ian BOSWELL
144 Dario CATALDO
145 Philip DEIGNAN
146 Bernhard EISEL
147 David LOPEZ GARCIA
148 Christopher SUTTON

Tinkoff Saxo
151 Rory SUTHERLAND
152 Michael Valgren ANDERSEN
153 Manuele BOARO
154 Jesus Alberto HERNANDEZ BLAZQUEZ
155 Christopher JUUL JENSEN
156 Karsten KROON
157 Ivan ROVNY

Trek Factory Racing
161 Julian ARREDONDO MORENO
162 Robert KISERLOVSKI
163 Hayden ROULSTON
164 Fabio SILVESTRE
165 Boy VAN POPPEL
166 Danny VAN POPPEL
167 Calvin WATSON
168 Ricardo ZOIDL
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024