ANDY SCHLECK SI RITIRA

PROFESSIONISTI | 09/10/2014 | 10:57
La voce è rotta dall'emozione, le parole sembra quasi che non vogliano uscire: «Cycling is finish for me now». Andy Schleck lascia ufficialmente il ciclismo agonistico e conferma la decisione che era nell'aria.
Dopo nove anni di professionismo, la carriera del giovane lussemburghese arriva ad una fine prematura a causa dell'infortunio al ginocchio subito in un incidente occorsogli al Tour di quest'anno.
«Sono ovviamente deluso del fatto di essere costretto a chiudere la mia carriera in questo modo, mi sarebbe piaciuto continuare a lottare ma il mio ginocchio semplicemente non me lo permette. Dopo l'incidente occorsomi sulle strade del Regno Unito, non vi è praticamente stato alcun progresso. Mentre i legamenti sono guariti, la cartilagine è danneggiata irrimediabilmente. Ho lavorato duro per cercare di risolvere il problema, ma non c'è stato modo di farlo».

Nella sua carriera, Schleck ha vinto tra l'altro il Tour de France 2010 e la Liegi-Bastogne-Liegi del 2009 e ricorda quello ottenuto sul Galibier al Tour 2011 come uno dei successi più belli.

«Andy è un talento ed averlo con noi è stata una scelta naturale quando la Trek ha rilevato la Leopard-Trek - spiega l'ad di Trek  Joe Vadeboncoeur -. Andy è uno dei ciclisti più talentuosi di tutti i tempi. Molti dei miei giorni più belli da tifoso li ho vissuti seguendo Andy. Insieme abbiamo vissuto grandi giornate e affrontato grandi difficoltà: qui alla Trek lui sa di poter contare sempre su tanti amici e su una vera famiglia».

Schleck aggiunge: «Il ciclismo è stato la mia vita per molti anni, ora ho bisogno di tempo per capire quello che mi piacerebbe fare. Per fortuna posso contare sulla mia famiglia, sugli amici e sulla Trek che mi hanno sempre sostenuto. Sono molto felice di aver pedalato e gareggiato a fianco di mio fratello e di alcuni dei migliori amici che ho. Ho sempre detto che il ciclismo non è l'inizio e la fine della mia vita. Ho una splendida ragazza e un figlio meraviglioso e sono entusiasta di scoprire quello che ci aspetta».

Copyright © TBW
COMMENTI
mezzo corridore
9 ottobre 2014 13:37 noodles
Non se ne accorgerà quasi nessuno della sua assenza.

almeno uno se ne è accorto
9 ottobre 2014 14:59 Gattopaul
in realtà almeno uno se ne è accorto: tu, noodles, che lasci trasparire un certo livore nel tuo commento.

9 ottobre 2014 15:26 cannonball
sicuramente non aveva la cattiveria giusta per fare il corridore, ma la classe si e tanta anche...è un peccato che Andy sia già un ex corridore a questa età cosi giovane, ma ormai per un suo tifoso o per un semplice amante del ciclismo era molto triste vederlo trascinarsi alle corse e staccarsi insieme ai veri mezzi corridori


Mezzo corridore????
9 ottobre 2014 16:12 VDBZ
Definirlo " mezzo corridore " è una follia. Si può dire che non avesse molto carattere, ma questo era un CAMPIONE con la C maiuscola! Non si vince una Liegi per caso.

MAHHHHHHHHH
9 ottobre 2014 18:56 ewiwa
Un corridore eCampione così giovane si deve ritirare per un infortunio e penso che psicologicamente non stia proprio bene ed i commenti come sono ? Offensivi!!!!!! ma è possibile che non c'è mai rispetto per nessuno?

9 ottobre 2014 22:50 Melampo
Si ritira un ragazzo che ha scritto poche pagine della storia del ciclismo, ma tutte belle.

Dopo gli iniziali exploit e le conferme poco dopo, con vittorie pesanti, non è più stato in grado di replicarsi.

Ma credo, che il commento più bello lo abbia fatto lui stesso, e cito testualmente:
"Ho sempre detto che il ciclismo non è l'inizio e la fine della mia vita. Ho una splendida ragazza e un figlio meraviglioso e sono entusiasta di scoprire quello che ci aspetta".

Buona vita Andy, abbi cura di te e dei tuoi cari ...

Qualche dubbio
9 ottobre 2014 23:19 pickett
Sarà proprio la cartilagine danneggiata il motivo del ritiro?A me sembra stranissimo,anzi,sembra incredibile che per questo motivo un corridore si ritiri tre mesi soltanto dopo l'infortunio,senza neppure provare un recupero.A mio avviso,dopo che il fratellone é stato beccato positivo,Andy ha sentito puzza di bruciato e ha dovuto FARSI PRUDENTE,esattamente come Cunego.E i risultati,ancor prima dell'infortunio al Tour,non sono + arrivati.A differenza del veronese,Schleck non se l'é sentita di diventare un anonimo comprimario,e ha salutato tutti.

Melampo!
10 ottobre 2014 11:44 Bartoli64
Ti quoto al 100%, bellissimo commento!

Bartoli64

Pikett
10 ottobre 2014 12:04 fix1963
Non sbagli un colpo! Condivido.. Ale

Che Arpie....
10 ottobre 2014 14:11 Cristallo
Chi non ha rispetto per le persone, (come questi di cui sopra) non ha diritto nemmeno di essere preso in considerazione.
Attenzione che nella vita tutto torna indietro e ognuno raccoglie ciò che ha seminato.

Caro Andy mi dispiace della tua scelta, ti auguro una vita felice con la tua famiglia, che è quello che conta di più nella vita.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024