LAMPRE MERIDA. A caccia di successi nelle gare italiane

PROFESSIONISTI | 08/10/2014 | 15:00
Tre giornate di ciclismo durante le quali gli appassionati italiani potranno vedere all'opera la LAMPRE-MERIDA in un trittico di corse affascinanti che nella scorsa stagione regalarono alla squadra due successi (Ulissi), un secondo posto (Mori) e un terzo (Favilli).

La formazione blu-fucsia-verde sarà di scena nel Gp Peccioli-Coppa Sabatini (9 ottobre), nel Giro dell'Emilia (11 ottobre) e nel Gp Beghelli (12 ottobre).
Il ds Orlando Maini avrà a dispososizione tre selezioni connotate fortemente dalla componente italiana:
- Gp Peccioli-Coppa Sabatini (197,9 km): Bonifazio, Bono, Conti, Dodi, Durasek, Favilli, Ferrari, Mori.
- Giro dell'Emilia (200 km): Bono, Conti, Cunego, Dodi, Durasek, Favilli, Mori, Niemiec.
- Gp Beghelli (196,3 km): Bonifazio, Conti, Dodi, Durasek, Favilli, Ferrari, Mori, Palini.

Lo staff operativo della squadra sarà composto dai meccanici Bortoluzzo, Possoni e Viganò, dai massaggiatori Della Torre, Napolitano e Negri e dai dottori Pollastri e De Grandi.

"Il percorso del Gp Peccioli-Coppa Sabatini ci offre la possibilità di giocarci molte carte: penso a Durasek se la corsa dovesse avere uno sviluppo intenso, mentre Mori e Favilli potrebbero essere protagonisto con un andamento di gara più lineare. Attenzione anche alla vivacità di Conti", ha spiegato il ds Maini, che poi ha analizzato anche gli altri due appuntamenti "Il Giro dell'Emilia presenta il percorso più impegnativo, per questo motivo punteremo sul trio composto da Cunego, Durasek e Niemiec, tutti atleti in grado di confrontarsi senza paura con la salita del San Luca.
Per quanto riguarda il Gp Beghelli, molto dipenderà da come sarà affrontato il circuito finale e se ci sarà battaglia sulla salita dello Zappolino. Lo scorso anno sfiorammo il successo con Favilli e Mori, di conseguenza vedo loro due come protagonisti anche per domenica, mentre se la gara si rivelasse meno tesa, rientrerebbero in gioco anche atleti ancora più veloci come Bonifazio e Ferrari".



Three days of cycling that will gave to the Italian fans the opportunity to cheers LAMPRE-MERIDA in three interesting races.

Blue-fuchsia-green team will take part in Gp Peccioli-Coppa Sabatini (9 October), in Giro dell'Emilia (11 October) and in Gp Beghelli (12 October).
Sport director Orlando Maini will count on a selection with a large Italian part:
- Gp Peccioli-Coppa Sabatini: Bonifazio, Bono, Conti, Dodi, Durasek, Favilli, Ferrari, Mori.
- Giro dell'Emilia: Bono, Conti, Cunego, Dodi, Durasek, Favilli, Mori, Niemiec.
- Gp Beghelli: Bonifazio, Conti, Dodi, Durasek, Favilli, Ferrari, Mori, Palini.

"The course of Gp Peccioli-Coppa Sabatini will give us the opportunity to count on many athletes: Durasek can be protagonist if the race will become demanding, on the contrary Mori and Favilli can use their speed in the final part if there won't be a heavy selection. Don't forget the young gun Conti! - sport director Maini said - Giro dell'Emilia's course is the toughest one, that's why I think Cunego, Durasek and Niemiec will be our main riders for this race.
For what concerns Gp Beghelli, it will all depends on how the riders will cover the final circuit and the climb of Zappolino: if the pace will be intense, we can count on Mori and Favilli, who both were on the podium in 2014 edition; if the race will be less demanding, fast cyclists such as Bonifazio and Ferrari can aim to a good result".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024