NIPPO FANTINI. Arrivano Cunego, Berlato, Nibali e Marini
MERCATO | 03/10/2014 | 09:16 Ora è ufficiale: dopo 10 stagioni e 31 vittorie, Damiano Cunego lascia la Lampre Merida e correrà nelle due prossime stagioni con la Nippo Fantini. La formazione che approderà nella categroia Professional ha deciso di fare un salto di qualità e ha puntato su un capitano di lungo corso che ha ancora voglia di dire la sua nelle grandi corse. Il team avrà affiliazione e sede in Italia, avrà in patron Valentino Sciotti il suo dirigente di riferimento, in Francesco Pelosi il team manager e in Stefano Giuliani una delle guide tecniche. Ufficializzati, come anticipa La Gazzetta dello Sport, anche gli arrivi di Antonio Nibali, fratello di Vincenzo, e di due talenti cresciuti nella Zalf Euromobil Fior, vale a dire Giacomo Berlato e Nicholas Marini.
Mah sì, dato che ormai progressivamente da anni Cunego è l'ombra di quel corridore che è stato nei primi anni da prof., se non dei risultati potrà essere almeno un buon consigliere per i giovani...
cunego
3 ottobre 2014 13:29colt
sono d'accordo con runner, se nelle prossime 2 stagioni cunego non fara qualche risultato puo anche pensare di ritirarsi dalle competizioni agonistiche.
Io ci credo.
3 ottobre 2014 13:48Bastiano
Un atleta che ha vinto quello che ha vinto lui e che non si è spremuto più di tanto, sicuramente ha ancora tanto da poter dare, basta che sia sereno e che, non abbia troppa pressione addosso. La funzione dei Team minori dovrebbe essere sempre questa, unire esperienza alla valorizzazione dei giovani ed anche questi giovani sembrano molto promettenti.
Detto questo, resto convinto che l'Italia per il futuro, ha bisogno di attirare qualche grande sponsor per non sparire dal ciclismo che conta!
complimenti
3 ottobre 2014 14:07paciacca
Complimenti a Valentino Sciotti ( grande e appassionato patron) ed a Rocco Menna.
Cunego
3 ottobre 2014 14:56FIEVEL
complimenti al team , ottima scelta, a prescindere dai risultati che purtroppo nelle ultime due stagioni sono venuti a mancare, va considerato che oggi è l'ultimo Italiano ad aver vinto il Lombardia , e permettetemi dire che ad oggi insieme a molti altri atleti Italiani rappresenta la faccia pulita del nostro ciclismo. Sarà la giusta esperienza e il giusto insegnamento da dare ai giovani di questo team. non conosco il management e nè gl'altri atleti ma al momento posso dire Chapeaux alla Nippo-Fantini
Bastiano, Paciacca, Pippi ed altri...
3 ottobre 2014 16:05Fra74
ma il Sig. FRANCESCO PELOSI non è o era l'addetto stampa della squadra di L. SCINTO & ANGELO CITRACCA?!? Ora è TEAM-MANAGER qui, cavoli (in senso positivo per lui), un notevole salto di qualità...o, forse mi confondo con altro Francesco Pelosi?!? Grazie per le Vostre delucidazioni in merito....
Francesco Conti-Jesi (AN).
@Fra74
3 ottobre 2014 17:54FrancoPersico
No lo era. Ha lasciato il Team di L. SCINTO & ANGELO CITRACCA dopo il Giro d'Italia. Ne fu data comunicazione.
Fra74
3 ottobre 2014 17:58Bastiano
................ed allora????
non capisco cosa dovrei spiegarti?
Chiedilo pure ai diretti interessati. Io posso solo dirti che se vi era un legame tra i due team, sarebbero restati assieme e guardando la composizione di questa squadra, vedo tutt'altra filosofia. Questi il campionati italiano società, non lo vinceranno mai ......e forse neanche glie ne frega nulla!
3 ottobre 2014 18:17LampoJet
Cunego purtroppo non è più un corridore da corse a tappe da 10 anni, e da 2 anni non è più un corridore, punto. Il ritiro doveva già essere avvenuto. Continuare due anni sarà soltanto un'agonia. Bisognerebbe mettere da parte il mero interesse economico e ragionare a mente lucida. Alla Lampre lo dovevano rimborsare......ma alla Nippo?
Coppa Italia?
3 ottobre 2014 18:58tano
mi associo a Bastiano, la penso esattamente cosi, aggiungo inoltre che probabilmente Cunego riuscirà a tirar fuori anche qualche bel risultato in quanto di sicuro avrà l'ambiente giusto , un ambiente familiare con Stefano Giuliani che saprà benissimo lavorare sulla psicologia dei ragazzi senza dover avere lo stress da prestazione e allora???? un bel Mi PIACE!!!!
LampoJet
3 ottobre 2014 19:12valentissimo
Ma come non è corridore da 10 anni? Nel 2011 ha perso il Giro di Svizzera per soli 4" nella cronometro finale ed in presenza di fior di campioni.
Due anni fa è arrivato 6 al Giro d'Italia davanti ad un tale Rigoberto Uran.
Io credo che per un piccolo team come la Nippo-Fantini, sia un eccellente corridore e che, in un ambiente giusto, possa ritrovare i giusti stimoli.
Se continuiamo a pretendere che i corridori vincano sempre e comunque, poi non possiamo scandalizzarci se escono problemi di altra natura.
valentissimo lascia stare
4 ottobre 2014 11:15paciacca
Vale lascia stare i rosiconi ...Tu e Rocco avete fatto un bel colpo. Si, ti sei fatto un bel regalo....
Per valentissimo
4 ottobre 2014 12:08LampoJet
Valentissimo si parlava di un campione da grandi corse a tappe (quello cxhe fece a 22 anni nel 2004 è stato notevole). E da 10 anni non è competitivo. Un sesto posto non è influente per un campione. Il giro di Svizzera non è un Grande giro. Se si parla di un campione. Se poi si parla di un normale corridore, allora un sesto posto è onorevolissimo. In ogni caso auguri, e non sono affatto un rosicone (vocabolo tra l'altro inesistente). Contenti voi, contenti tutti. Felice di essere smentito da un 2015 sfavillante...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA