NIPPO FANTINI. Arrivano Cunego, Berlato, Nibali e Marini

MERCATO | 03/10/2014 | 09:16
Ora è ufficiale: dopo 10 stagioni e 31 vittorie, Damiano Cunego lascia la Lampre Merida e correrà nelle due prossime stagioni con la Nippo Fantini. La formazione che approderà nella categroia Professional ha deciso di fare un salto di qualità e ha puntato su un capitano di lungo corso che ha ancora voglia di dire la sua nelle grandi corse.
Il team avrà affiliazione e sede in Italia, avrà in patron Valentino Sciotti il suo dirigente di riferimento, in Francesco Pelosi il team manager e in Stefano Giuliani una delle guide tecniche.
Ufficializzati, come anticipa La Gazzetta dello Sport, anche gli arrivi di Antonio Nibali, fratello di Vincenzo, e di due talenti cresciuti nella Zalf Euromobil Fior, vale a dire Giacomo Berlato e Nicholas Marini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Potrà dare almeno l'esperienza....
3 ottobre 2014 11:38 runner
Mah sì, dato che ormai progressivamente da anni Cunego è l'ombra di quel corridore che è stato nei primi anni da prof., se non dei risultati potrà essere almeno un buon consigliere per i giovani...

cunego
3 ottobre 2014 13:29 colt
sono d'accordo con runner, se nelle prossime 2 stagioni cunego non fara qualche risultato puo anche pensare di ritirarsi dalle competizioni agonistiche.

Io ci credo.
3 ottobre 2014 13:48 Bastiano
Un atleta che ha vinto quello che ha vinto lui e che non si è spremuto più di tanto, sicuramente ha ancora tanto da poter dare, basta che sia sereno e che, non abbia troppa pressione addosso. La funzione dei Team minori dovrebbe essere sempre questa, unire esperienza alla valorizzazione dei giovani ed anche questi giovani sembrano molto promettenti.
Detto questo, resto convinto che l'Italia per il futuro, ha bisogno di attirare qualche grande sponsor per non sparire dal ciclismo che conta!

complimenti
3 ottobre 2014 14:07 paciacca
Complimenti a Valentino Sciotti ( grande e appassionato patron) ed a Rocco Menna.

Cunego
3 ottobre 2014 14:56 FIEVEL
complimenti al team , ottima scelta, a prescindere dai risultati che purtroppo nelle ultime due stagioni sono venuti a mancare, va considerato che oggi è l'ultimo Italiano ad aver vinto il Lombardia , e permettetemi dire che ad oggi insieme a molti altri atleti Italiani rappresenta la faccia pulita del nostro ciclismo. Sarà la giusta esperienza e il giusto insegnamento da dare ai giovani di questo team. non conosco il management e nè gl'altri atleti ma al momento posso dire Chapeaux alla Nippo-Fantini

Bastiano, Paciacca, Pippi ed altri...
3 ottobre 2014 16:05 Fra74
ma il Sig. FRANCESCO PELOSI non è o era l'addetto stampa della squadra di L. SCINTO & ANGELO CITRACCA?!? Ora è TEAM-MANAGER qui, cavoli (in senso positivo per lui), un notevole salto di qualità...o, forse mi confondo con altro Francesco Pelosi?!? Grazie per le Vostre delucidazioni in merito....
Francesco Conti-Jesi (AN).

@Fra74
3 ottobre 2014 17:54 FrancoPersico
No lo era. Ha lasciato il Team di L. SCINTO & ANGELO CITRACCA dopo il Giro d'Italia. Ne fu data comunicazione.

Fra74
3 ottobre 2014 17:58 Bastiano
................ed allora????
non capisco cosa dovrei spiegarti?
Chiedilo pure ai diretti interessati. Io posso solo dirti che se vi era un legame tra i due team, sarebbero restati assieme e guardando la composizione di questa squadra, vedo tutt'altra filosofia. Questi il campionati italiano società, non lo vinceranno mai ......e forse neanche glie ne frega nulla!

3 ottobre 2014 18:17 LampoJet
Cunego purtroppo non è più un corridore da corse a tappe da 10 anni, e da 2 anni non è più un corridore, punto. Il ritiro doveva già essere avvenuto. Continuare due anni sarà soltanto un'agonia. Bisognerebbe mettere da parte il mero interesse economico e ragionare a mente lucida. Alla Lampre lo dovevano rimborsare......ma alla Nippo?

Coppa Italia?
3 ottobre 2014 18:58 tano
mi associo a Bastiano, la penso esattamente cosi, aggiungo inoltre che probabilmente Cunego riuscirà a tirar fuori anche qualche bel risultato in quanto di sicuro avrà l'ambiente giusto , un ambiente familiare con Stefano Giuliani che saprà benissimo lavorare sulla psicologia dei ragazzi senza dover avere lo stress da prestazione e allora???? un bel Mi PIACE!!!!

LampoJet
3 ottobre 2014 19:12 valentissimo
Ma come non è corridore da 10 anni? Nel 2011 ha perso il Giro di Svizzera per soli 4" nella cronometro finale ed in presenza di fior di campioni.
Due anni fa è arrivato 6 al Giro d'Italia davanti ad un tale Rigoberto Uran.
Io credo che per un piccolo team come la Nippo-Fantini, sia un eccellente corridore e che, in un ambiente giusto, possa ritrovare i giusti stimoli.
Se continuiamo a pretendere che i corridori vincano sempre e comunque, poi non possiamo scandalizzarci se escono problemi di altra natura.

valentissimo lascia stare
4 ottobre 2014 11:15 paciacca
Vale lascia stare i rosiconi ...Tu e Rocco avete fatto un bel colpo. Si, ti sei fatto un bel regalo....

Per valentissimo
4 ottobre 2014 12:08 LampoJet
Valentissimo si parlava di un campione da grandi corse a tappe (quello cxhe fece a 22 anni nel 2004 è stato notevole). E da 10 anni non è competitivo. Un sesto posto non è influente per un campione. Il giro di Svizzera non è un Grande giro. Se si parla di un campione. Se poi si parla di un normale corridore, allora un sesto posto è onorevolissimo. In ogni caso auguri, e non sono affatto un rosicone (vocabolo tra l'altro inesistente). Contenti voi, contenti tutti. Felice di essere smentito da un 2015 sfavillante...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024