Già ventuno le formazioni iscritte alla Due Giorni marchigiana

| 12/07/2006 | 00:00
A poco meno di un mese dall'evento, la 27/a Due Giorni Marchigiana - in calendario l'8 e 9 agosto - è definito in buona parte il campo delle formazioni che si daranno battaglia nella corsa organizzata dallo Sporting Club S.Agostino, presieduto da Bruno Cantarini, col supporto tecnico del GS Emilia. Ventuno i team in gara guidati dalle tre formazioni italiane inserite nel circuito Pro Tour: Lampre-Fondital, Milram e Liquigas-Bianchi che si presenteranno a Castelfidardo con organici interessanti dopo le fatiche del Tour. Il dettaglio completo delle formazioni Professional italiane prosegue con la Ceramiche Panaria-Navigare del vincitore della Due Giorni 2005 Luca Mazzanti, Naturino-Sapore di Mare, Acqua&Sapone-Mokambo, col fidardense Andrea Tonti in gran spolvero, Tenax-Salmilano, Ceramica Flaminia, OTC Doors-Lauretana, Miche, Team Lpr, CB Immobiliare Caffe' Universal, Androni giocattoli, Amore & Vita-Mc Donald's e Selle Italia-Diquigiovanni. La partecipazione dei team stranieri e' aperta dalla belga Unibet.com del velocista australiano Baden Cooke, vincitore della maglia verde al tour 2003, e degli esperti Marco Serpellini e Marco Zanotti, e continua con Landbouwkrediet-Colnago (Belgio), Perutnina e Adria Mobil (entrambe slovene), Tinkoff (Russia) ed Endeka, formazione affiliata alla federciclo serba ma con un organico a ossatura italiana arricchito da pochi giorni dall'ingaggio dei neoprofessionisti Gianluca Coletta e Maurizio Biondo. ''Le indicazioni offerte dal Tour potranno comunque portare ad arricchire ancora il cast della gara'' ha precisato Cantarini, impegnato in ogni edizione a migliorare il livello qualitativo dell'evento. Il 6° Trofeo FRED MENGONI-Immobiliare Italia aprira' la Due Giorni - corsa classificata con il ranking 1.1 dall'UCI - martedi' 8 con il doppio passaggio sul lungomare di Porto Recanati, seguìto alla partenza da Acquaviva di Castelfidardo, e riproporra' il selettivo circuito delle mura fidardensi per un totale di 198,1 chilometri. Mercoledi' 9 il 26° Gran premio Citta' di Castelfidardo-G.P. Cibes confermera' la partenza dal Santuario di Loreto e, dopo il carosello iniziale nella cittadina religiosa - non piu' seguito dall'attraversamento di Osimo - si dipanera' nel collaudato circuito conclusivo di localita' Scuole Cerretano di Castelfidardo. La salita cittadina della Figuretta, introdotta un anno fa, esaltera' sicuramente un fondista dopo 199,1 chilometri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da ottimo cronoman quale è Jakob Soderqvist ha vinto la terza tappa del Giro di Danimarca una cronometro individuale con partenza e arrivo a Kerteminde di 14, 3 chilometri. Lo svedese della Lidl Trek ha concluso la prova in 8'...


Si è aperto nel segno di Luke Lamperti il Czech Tour 2025. Il ventiduenne di Santa Rosa è andato infatti a conquistare la prima tappa, la Prague-Karlovy Vary di 163, 2 chilometri, con una volata imperiosa che gli ha...


L'uomo più veloce del mondo è Matthew Richardson: il velocista britannico ha battuto il record del mondo dei 200 metri lanciati sulla pista del velodromo di Konya, facendo segnare il tempo di 8, 941 secondi. È il primo uomo nella...


Il giro di Polonia non poteva concludersi meglio di così per Chiara Consonni che grazie ad un'azione incredibile è riuscita a prendersi l'ultima tappa e la classifica generale. Un finale al cardiopalmo per questa ultima giornata di gara, il gruppo...


Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte...


Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Federico Profazio si ripete nella sua Sicilia. Il campione lombardo degli allievi, vincitore domenica scorsa a Messina, oggi ha concesso il bis nella 23sima edizione del Memorial Nino Crisafulli che si è svolto a San Pietro di Milazzo sempre nel...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024