TRAFICANTE. Dalla bici a Brothers in Army. VIDEO

TV | 29/09/2014 | 08:27
La determinazione, il rischio, la tensione, a volte anche i passi falsi dei migliori giovani talenti delle nostre Forze Armate, seguiti nei mesi più difficili ma anche esaltanti della loro vita. E' ''Brothers in Army'', primo docu-reality che mostra in presa diretta l'addestramento militare italiano e che debutta domani, alle 21.10 su DMax, con una prima serie dedicata ai piloti da elicottero dell'Esercito. Un progetto Ragù Comunication in coproduzione con Hangar per Discovery Italia.
Realizzato con il Ministero della Difesa per andare forse oltre gli stereotipi e mostrare un lato inedito della vita militare.

''L'idea - spiega Giovanna Montani, General Manger di Ragù - è di proseguire poi con i ragazzi della Marina, dell'Aeronautica e dei Carabinieri''. Per ora protagonisti della prima serie (8 episodi per quattro serate, con la regia di Paolo Malizia) realizzata in collaborazione con Stato Maggiore e Aviazione dell'Esercito e il supporto di Finmeccanica, sono 12 allievi del Corso Piloti del Centro Addestrativo dell'Aviazione dell'Esercito, seguiti per un anno tra esercitazioni di volo a Viterbo, momenti personali in famiglia e il durissimo corso Sere (Survival Evasion Resistance Escape). Tutti giovani uomini tra i 26 e i 32 anni, chi con il sogno di eguagliare la carriera del padre o dello zio, come Alessandro Gurrado e Davide Sartori; chi padre lo è già, come Flavio Savignano; chi è stato campione di ciclismo, come Roberto Traficante (tre anni da professionista dal 2006 al 2008, i primi due con il Team LPR, il terzo con la Diquigiovanni-Androni); e chi a se' stesso chiede sempre il massimo, come il capocorso Francesco Dezullian. Con loro, un'intera squadra di istruttori guidati dal Tenente Colonnello Claudior Orioles, che li porterà fino a essere padroni anche alla cloche di una Mangusta 129, il più sofisticato elicottero del mondo.

per guardare il trailer CLICCA QUI

www.ansa.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024