GAVARDO. Festival Colpack, vince Troia

DILETTANTI | 21/09/2014 | 17:36
Show del Team Colpack anche a Gavardo (BS). Nel 27° Trofeo Gavardo-Tecmor vince il ligure Oliviero Troia, al primo successo della stagione, che arricchisce ulteriormente la magnifica stagione 2014 della formazione di patron Beppe Colleoni (foto Rodella).

Numeri impressionanti: 29esima vittoria di squadra su strada dell’anno, la settima in soli quindici giorni. Troia è il 13° corridore della Colpack a vincere sui 18 in organico quest’anno. Un dato che evidenzia più che mai la forza ed il valore del gruppo plasmato dal team manager Antonio Bevilacqua e dal direttore sportivo Gianluca Valoti.


E ad impressionare è anche l’ordine d’arrivo di oggi con sei atleti Colpack nei primi 10 della classifica. Oltre alla vittoria di Troia, al secondo posto si è piazzato Fausto Masnada, quarto Giulio Ciccone, quinto Simone Bettinelli, settimo Simone Consonni e decimo Manuel Senni.


La cronaca della gara racconta di una fuga di 8 corridori partita quasi subito dopo il via. Dentro la formazione orobica inserisce Ciccone e Troia. Con un altro corridore, più avanti, riesce a rientrare sulla testa della corsa anche Masnada. Quando al traguardo mancano ancora una trentina di chilometri, Troia prova l’azione di forza e se ne va tutto solo. Dietro serie di scatti e controstacchi fino a quando si sganciano Masnada e Gaburro della Delio Galliana. Poi il veneto perde le ruote del bergamasco e Masnada da solo rimane all’inseguimento del compagno, lanciato verso il successo. Troia vince con 1’30” di vantaggio su Masnada e a 2’ arrivano il tricolore Simone Sterbini della Palazzago che anticipa al terzo posto Giulio Ciccone, quarto. Poi Bettinelli quinto a 2’06” regola un gruppetto.


ORDINE D'ARRIVO


1. Oliviero Troia (Team Colpack)
km 152 in 3.43'32" alla media di 40,799 kmh
2. Fausto Masnata (Team Colpack) a 1'30"
3. Simone Sterbini (Palazzago Fenice) a 2'00"
4. Giulio Ciccone (Team Colpack)
5. Simone Bettinelli (Team Colpack) a 2'06"
6. John Alvarez (Delio Gallina Colosio Eurofeed)
7. Simone Consonni (Team Colpack)
8. Ludovico Longo (Delio Gallina Colosio Eurofeed)
9. Luca Sterbini (Palazzago Fenice)
10. Manuel Senni (Team Colpack)
Copyright © TBW
COMMENTI
La rabbia e l’orgoglio
21 settembre 2014 23:25 radiocorsa
Mi scuso con Oriana Fallaci per l’abuso del titolo del suo grande libro, ma per Oliviero XXXXXXXX Troja (mi dice sono presenti parole inappropriate) solo la rabbia (agonistica) e il suo orgoglio lo porta spesso ad esagerare come a Collecchio, oggi ha pensato bene di arrivare in solitudine onde evitare ulteriori disguidi. Un ragazzo forte che ha ulteriori margini di miglioramento e speriamo che questa sua vittoria lo tranquillizzi e possa mettere a frutto il suo talento affinando le sue qualità molto preziose per la squadra e la gestione delle gare.
Complimenti a Fausto Masnada che conferma con il secondo posto essere l’atleta ritrovato che avevamo sperato dopo Figline Valdarno.
PS
secondo post il primo non pubblicato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024