TROFEO BACCI. Successo di Ferrarotti (Overall)

PROFESSIONISTI | 20/09/2014 | 19:27

Le strade della Toscana portano bene a chi non ha ancora vinto tra gli élite under 23. Una decina di giorni fa nel Giro del Valdarno a Figline era stato Fausto Masnada a conquistare il suo primo successo in categoria, questa volta sulle strade della Provincia di Pisa con partenza da Casciana Terme ed arrivo a Perignano, è stato il ventunenne di Biella Mario Alessandro Ferrarotti della Overall Cycling Team a conseguire la prima affermazione come under 23 alla sua terza stagione. Prima di vincere questo 37° Trofeo Alvaro Bacci davanti a Asti e Pinaglia, Ferrarotti si era segnalato quest’anno e soprattutto negli ultimi due mesi di attività per alcuni piazzamenti, tra i quali almeno riferiti alle gare in Toscana, l’ottavo posto a Lunata, il 5° a Corsanico, il 9° nella Firenze-Mare, ed ancora meglio il quarto posto proprio nel Giro del Valdarno. Questa volta il piemontese è stato il più bravo di tutti aggiudicandosi la gara svoltasi sulle colline pisane del Comune di Casciana Terme-Lari del quale è sindaco Mirko Terreni che assieme al vice Mattia Citi ha dato il via alla gara da Piazza Garibaldi a Casciana Terme. Sono stati 169 gli iscritti alla gara che prevedeva il ritrovo nella cittadina termale, mentre al via poco più di 120 per un confronto veloce protagonisti otto atleti, autori di una lunga fuga poi risultata decisiva. L’hanno promossa Remondi e lo stesso Ferrarotti poco dopo il cinquantesimo chilometro, quindi i rientri immediati di Anselmi, Borella, Orsini, Borso, Marcolin, ed infine quello di Asti autore di un ottimo inseguimento. Sulla salita di Colle Montanino al secondo passaggio a 15 Km dall’arrivo l’allungo di Asti e Ferrarotti (in precedenza avevano provato a farlo anche Orsini e Anselmi). Il tandem resisteva in maniera splendida nel finale al ritorno degli inseguitori che erano diventati una dozzina, e sul traguardo di via Gramsci a Perignano, presente anche il presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci, era Asti a rimanere in testa fino a 30 metri dalla linea di arrivo quando Ferrarotti lo superava cogliendo il primo successo in categoria. Per Asti può sembrare una beffa, ma il vincitore è stato bravissimo ed ha lavorato molto in corsa come Asti. Buono il terzo posto di Pinaglia e tra i migliori Delle Foglie e gli attivissimi e vivaci atleti del Cycling Team Friuli, Viero, Marcolin e Borso.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Mario Alessandro Ferrarotti (Overall Cycling Team) Km 127, in 3h06’, media Km 40,968; 2)Omar Asti (Maltinti Banca Cambiano); 3)Thomas Pinaglia (Gragnano Sporting Club) a 12”; 4)Simone Viero (Cycling Team Friuli); 5)Michael Delle Foglie (Fracor Modolo Aba); 6)Ilia Koshevoy (Podenzano); 7)Matteo Marcolin (Cycling Team Friuli) a 16”; 8)Gian Luca Remondi (Tss Amore & Vita); 9)Andrea Borso (Cycling Team Friuli); 10)Niccolò Pacinotti (Mastromarco Sensi Dover).


                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024