LE PAGELLE DI STAGI. ARU GODE NELLA SPAGNA DEI DISPETTI

I VOTI DEL DIRETTORE | 11/09/2014 | 18:58
di Pier Augusto Stagi

Tappa divertente, spumeggiante anche oggi. Tappa combattuta, con un agonismo e una tensione che ricorda molto il Tour. Fughe che fanno fatica ad andare via, che costringono le squadre a duri lavori. Prima ora di corsa, quasi 51 di media. Prima ci provano Sergent, Serry, Thomson, Quinziato, Chaves, Haas, Keizer, Hinault e Valerio Conti: ripresi. A 90 chilometri al traguardo, il gruppo finalmente alza il piede dall'acceleratore e Luis Leon Sanchez della Caja Rural, Hubert Dupont della AG2r La Mondiale e Johan Le Bon della FDJ.fr. prendono il largo. Il finale lo conosciamo, quello che viene dopo ci ha esaltato come pochi, ma anche quello che è successo prima ci è piaciuto in bel po’. VOTO a questa Vuelta: 7,5.

Fabio ARU. 10 lode. Signori, questo ragazzo è venuto in Spagna per imparare, fare esperienza, mettersi in gioco e provare a vedere l’effetto che fa a correre due Grandi Giri nella stessa stagione. Bene, cosa possiamo dire ad un ragazzo che, al suo secondo anno da professionista, al suo primo doppio impegno nei Grandi Giri, che è lì nel gotha del ciclismo mondiale e già che c’è si vince due tappe scattando in faccia agli avversari? Domande retoriche, alle quali possiamo rispondere tutti assieme molto semplicemente. Questo è un talento. Punto.

Chris FROOME. 9. Vuole i secondi e li va a prendere anche in uno sprint intermedio. Vuole il secondo e se lo va a prendere ai danni di Valverde. Arriva secondo, ma oggi è quello che vuole.

Alejandro VALVERDE. 5,5. Contador lo mette in mezzo. Rischia il madrileno, ma lascia il peso dell’inseguimento al murciano, che si fa sfilare sotto il naso il secondo posto da Froome. Scatta in faccia a Contador, quando a questo punto, dovrebbe solo giocare di rimessa per difendere il secondo posto, che difficilmente potrà riconquistare.

Joaquin RODRIGUEZ. 5. Tra i due litiganti dovrebbe essere quello che ne trae maggiori benefici, invece, ancora una volta è lotta aperta tra spagnoli. E il catalano non riesce a liberarsi dei due connazionali.

Samuel SANCHEZ. 6,5. Lotta con i migliori e difende egregiamente il suo settimo posto nella generale.

Daniel NAVARRO. 6,5. Vuole entrare nella top Ten e ci riesce, a scapito del nostro Damiano Caruso, che è costretto a scendere di un gradino.

Damiano CARUSO. 6. Perde una quindicina di secondi da Navarro, e difende con i denti il suo decimo posto.

Warren BARGUIL. 7. Decimo anche oggi, sempre nel vivo della corsa. Ha coraggio e sfrontatezza. Stile e potenza. Mi piace.

Daniel MARTIN. 5. È in riserva, si vede che è in difficoltà, anche per via delle cadute.

Wilko KENDERMAN. 5. È stanco, si vede, ma ci può stare. Il pupo olandese ha corso un grande Giro e ora si difende benino in Spagna. Ma è chiaro che la spia della riserva è ormai accesa.

Gianpaolo CARUSO. 7. Anche oggi grande lavoro per la squadra, poi si mantiene sempre a galla. Grande condizione. Garanzia mondiale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024