LE PAGELLE DI STAGI. ARU GODE NELLA SPAGNA DEI DISPETTI

I VOTI DEL DIRETTORE | 11/09/2014 | 18:58
di Pier Augusto Stagi

Tappa divertente, spumeggiante anche oggi. Tappa combattuta, con un agonismo e una tensione che ricorda molto il Tour. Fughe che fanno fatica ad andare via, che costringono le squadre a duri lavori. Prima ora di corsa, quasi 51 di media. Prima ci provano Sergent, Serry, Thomson, Quinziato, Chaves, Haas, Keizer, Hinault e Valerio Conti: ripresi. A 90 chilometri al traguardo, il gruppo finalmente alza il piede dall'acceleratore e Luis Leon Sanchez della Caja Rural, Hubert Dupont della AG2r La Mondiale e Johan Le Bon della FDJ.fr. prendono il largo. Il finale lo conosciamo, quello che viene dopo ci ha esaltato come pochi, ma anche quello che è successo prima ci è piaciuto in bel po’. VOTO a questa Vuelta: 7,5.

Fabio ARU. 10 lode. Signori, questo ragazzo è venuto in Spagna per imparare, fare esperienza, mettersi in gioco e provare a vedere l’effetto che fa a correre due Grandi Giri nella stessa stagione. Bene, cosa possiamo dire ad un ragazzo che, al suo secondo anno da professionista, al suo primo doppio impegno nei Grandi Giri, che è lì nel gotha del ciclismo mondiale e già che c’è si vince due tappe scattando in faccia agli avversari? Domande retoriche, alle quali possiamo rispondere tutti assieme molto semplicemente. Questo è un talento. Punto.

Chris FROOME. 9. Vuole i secondi e li va a prendere anche in uno sprint intermedio. Vuole il secondo e se lo va a prendere ai danni di Valverde. Arriva secondo, ma oggi è quello che vuole.

Alejandro VALVERDE. 5,5. Contador lo mette in mezzo. Rischia il madrileno, ma lascia il peso dell’inseguimento al murciano, che si fa sfilare sotto il naso il secondo posto da Froome. Scatta in faccia a Contador, quando a questo punto, dovrebbe solo giocare di rimessa per difendere il secondo posto, che difficilmente potrà riconquistare.

Joaquin RODRIGUEZ. 5. Tra i due litiganti dovrebbe essere quello che ne trae maggiori benefici, invece, ancora una volta è lotta aperta tra spagnoli. E il catalano non riesce a liberarsi dei due connazionali.

Samuel SANCHEZ. 6,5. Lotta con i migliori e difende egregiamente il suo settimo posto nella generale.

Daniel NAVARRO. 6,5. Vuole entrare nella top Ten e ci riesce, a scapito del nostro Damiano Caruso, che è costretto a scendere di un gradino.

Damiano CARUSO. 6. Perde una quindicina di secondi da Navarro, e difende con i denti il suo decimo posto.

Warren BARGUIL. 7. Decimo anche oggi, sempre nel vivo della corsa. Ha coraggio e sfrontatezza. Stile e potenza. Mi piace.

Daniel MARTIN. 5. È in riserva, si vede che è in difficoltà, anche per via delle cadute.

Wilko KENDERMAN. 5. È stanco, si vede, ma ci può stare. Il pupo olandese ha corso un grande Giro e ora si difende benino in Spagna. Ma è chiaro che la spia della riserva è ormai accesa.

Gianpaolo CARUSO. 7. Anche oggi grande lavoro per la squadra, poi si mantiene sempre a galla. Grande condizione. Garanzia mondiale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024