LE PAGELLE DI STAGI. Rivediamo Degenkolb, e vediamo Pozzato

I VOTI DEL DIRETTORE | 10/09/2014 | 18:58
di Pier Augusto Stagi

È una questione di punti di vista, di valutazioni che ci possono stare o meno, ma ancora una volta non siamo d’accordo con la giuria che ha deciso il più combattivo di giornata. Il riconoscimento è andato a Bob Jungels, il giovane e talentuoso ragazzo lussemburghese di casa Trek che ha stoffa da vendere e che oggi anche lui è stato tra i grandi protagonisti. Ma nel finale, quando ormai il gruppo era in rimonta e al comando era rimasto proprio Bob assieme a Dennis e al nostro Favilli, quello che fino allo stremo, fino a 500 metri dal traguardo, ci ha creduto è stato proprio il ragazzo della Lampre-Merida. Jungels si rialza, Dennis e Favilli ci provano. Tirata del corridore della BMC e poi di Elia, che ci ha provato con una forza e una veemenza che avrebbe meritato un riconoscimento. Se non è stato lui il più combattivo, chi doveva esserlo? Vabbé, un riconoscimento molto virtuale glielo do io: VOTO 8.

John DEGENKOLB. 10. Cinque successi alla Vuelta nel 2012, quattro quest’anno: proprio un bel bottino. Vince bene, con grande sicurezza, autorità e forza. È il migliore.

Michael MATTAHEWS. 7. Lotta fino alla fine non per la vittoria, ma per il secondo posto. Con Cancellara tra i piedi non è per niente facile, ma ha la meglio.

Fabian CANCELLARA. 7. Si butta nella mischia dopo una tappa tutt’altro che facile e scontata. Dà l’impressione di potersi giocare il secondo posto, che perde per il colpo di reni dell’australiano.

Roberto FERRARI. 6,5. Un quinto posto, più che onorevole per uno che è in possesso di grande colpo d’occhio e buona gamba.

Filippo POZZATO. 6. Finalmente si fa vedere. Ad oggi non era entrato in una sola fuga, non aveva tirato una sola volata a Ferrari, ma oggi perlomeno si butta nella mischia, prova a prendere un po’ di vento in faccia. Non è molto, ma è già qualcosa.

Damiano CARUSO. 7. È un regolarista, e anche in volata vuol far vedere di essere sempre lì, nel vivo della corsa. Anche allo sprint piazzato: 9°.

Philippe GILBERT. 6. Non è proprio un suo arrivo, ma prova a buttarsi. Ci crede poco perde l’attimo, arriva 11°, ma si vede che il 32 enne belga scalpita.

Tom BOONEN. 5. Oggi poteva essere della partita, visto che c’era da lottare, limare, trenare come dannati. Perde l’attimo. Non riesce a fare la volata.

Andrea GUARDINI. 5,5. Se guardiamo il bicchiere mezzo vuoto dobbiamo dire che non arriva a fare la volata, e per un velocista non è bello. Ma se guardiamo il bicchiere mezzo pieno, riconosciamogli che sta per portare a termine una difficile corsa a tappe di tre settimane, e per Andrea non è cosa di poco conto. Deve crescere ancora, e la voglia c’è.
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Pozzato
10 settembre 2014 19:23 Piccio
Mai sentito nominare durante la tappa, ma forse si è fatto vedere da qualcuno meritandosi l'onore della cronaca e magari il posto in nazionale.
E gli altri 100 e più ciclisti, quando li votiamo?

POVERO POZZATO
10 settembre 2014 19:37 Marcy
speriamo che tutto quel vento che a preso in faccia non ghi faccia senno come si fa al mondiale sensa di lui...basta smettelela di publicizzarlo.è una cosa vergognosa

Ha messo il naso fuori...
10 settembre 2014 22:50 mdesanctis
Forse semplicemente perché la Lampre gli ha ricordato che lo stanno ancora pagando come un corridore vero.
mdesanctis

Convocazioni per il Mondiale
11 settembre 2014 08:03 The rider
Spero proprio che il nostro CT eviti di convocare Pozzato, è uno SCANDALO!!!
Il bello è che la Lampre lo paga pure....
Pontimau.

Zero!
11 settembre 2014 09:36 Bastiano
Questo è il voto che meriterebbe Pozzato per come prende in giro se stesso e chi lo paga, sapere poi che c'è chi gli da anche una sufficenza, pur di far sapere che esiste, lascia allibiti!

MI AUGURO CHE...
11 settembre 2014 10:54 FrancoPersico
... davvero Pozzato non sia convocato al Mondiale. Non sarebbe meglio uno ZARDINI ad esempio?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024