ASTANA. Martinelli: Agnoli? Una dolorosa scelta tecnica
MERCATO | 10/09/2014 | 13:47 L'appuntamento è praticamente quotidiano: una telefonata a Beppe Martinelli per conoscere le condizioni di Fabio Aru e di tutti i ragazzi della Astana: «Fabio è in grande condizione, siamo molto contenti di come sta affrontando la Vuelta e dei risultati che sta ottenendo. Davanti a noi abbiamo ancora cinque giorni molto insidiosi, tutta la squadra lo sa ed è pronta ad affiancare il nostro capitano che sta lottando ad armi pari con i grandi di questa Vuelta e sta dimostrando di essere giorno dopo giorno sempre più maturo».
Beppe, novità sulla squadra del futuro? «Stiamo lavorando per costruire una squadra sempre più competitiva: sapete che abbiamo già ufficializzato gli arrivi di Boom, Malacarne, Rosa, De Vreese e Taaramae, altri elementi stanno per entrare a far parte del team. Ma la vostra domanda mi dà modo di fare chiarezza su un punto che mi sta molto a cuore. E mi riferisco alla mancata conferma di Valerio Agnoli. Ho letto cose che non mi sono piaciute e quindi ritengo sia il caso di puntualizzare: sin dall'inizio di stagione Valerio sapeva che avrebbe disputato il Giro d'Italia e non il Tour de France, perché la Grande Boucle quest'anno era una corsa poco adatta alle sue caratteristiche. Ma il fatto è che è andato molto piano e non ha fatto risultati: per questo lo staff tecnico, a cominciare da Vinokourov, da Shefer e da me ha deciso di non confermarlo. Una decisione dolorosa dal punto di vista umano, perché tutti conosciamo e apprezziamo le doti umane e la serietà di Valerio, ma un team come Astana ha l'obbligo di effettuare delle scelte. Ho letto anche velate accuse a Nibali che non si sarebbe impegnato per la riconferma di Valerio: la realtà è che a Nibali dispiace per la decisione presa, ma anche lui deve accettare la valutazione tecnica presa da chi è preposto a farlo».
E' tutto l'anno che non la raccontano giusta su Agnoli. Anzi, secondo me (mi rendo conto che faccio dietrologia, ma tant'è) sulla questione Agnoli-Nibali. Non so se qualcuno si ricorda della querelle (montata sapientemente da una nota rivista mensile di settore) alla fine della scorsa stagione. Secondo me dopo il vittorioso Giro d'Italia 2013 qualcosa si è rotto.
Agnoli
10 settembre 2014 16:02mak1968
Beh, mi sembra abbastanza normale che chi paga decida, avviene in qualsiasi ambiente di lavoro... In più Martino da tempo sta facendo un lavoro egregio, forse è il ds che ha vinto più di tutti negli ultimi 15 anni con 6 Giri d'Italia, 2 Tour de France e 1 Vuelta... L'aspetto umano è un'altra questione, personalmente ho un ottimo rapporto con i miei collaboratori, ma questo non mi ha mai impedito di prendere le decisioni che si sono rese necessarie in quel momento... È una questione di responsabilità
10 settembre 2014 16:27frect
Ma non e' che il passaporto biologico di Agnoli C'entri qualcosa?
Giusto & corretto,
10 settembre 2014 16:35Fra74
chi paga e tira fuori i soldi, può decidere di fare tutto quello che vuole, ma c'è un "MA" secondo me, ossia, il fatto che VALERIO AGNOLI non ha mai corso, in questa annata, in appoggio di VINCENZO, NIBALI appunto, e che, invece, VANOTTI abbia avuto la possibilità di far parte del GRUPPO di VINCENZO NIBALI: ora, le cose sono due, o Agnoli tutto in un momento ha perso lo smalto migliore,ma visti i recenti risultati non mi pare,oppure i vari Sig.ri di cui sopra, MARTINELLI in primis, non ci hanno raccontato tutta la verità e chiarezza del caso.
Francesco Conti-Jesi (AN).
10 settembre 2014 17:19leturco
bla bla bla ....a qualcuno hanno rinnovato il contratto per 2 anni senza mai arrivare nei primi 80
frect ....se vuoi notizie sul passaporto biologico contattami te lo spiego a voce ..poi !!!!
UN 'ALTRA VERITA'
10 settembre 2014 17:42jaguar
Ma sicuramente la verità è un'altra e si circoscrive ai rapporti privati tra Nibali ed Agnoli.Nibali ha voluto Agnoli all'Astana i rapporti erano idilliaci tanto è vero che Nibali ha sposato una amica intima della moglie di Agnoli.
Che Agnoli sia un ottimo corridore è assodato e per caratteristiche superiore e di molto a Vannotti.....ed allora è evidente che la verità è un'altra e tutti la sanno ma riguardando la sfera privata o parla Nibali o non si saprà nulla ed in questo caso sono affari loro...certo che la cosa deve essere delicata e grave anche perchè con i tempi che corrono Agnoli può anche essere costretto a chiudere la carriera.
era già segnato da un anno....
10 settembre 2014 18:24achille
La verità la conoscono le alte sfere del team Kazzako…… Certamente con “l’andato piano” rafforza e giustifica la fine del rapporto……..Ponzi dopo un’ottima stagione, è stato allontanato dal team a fine stagione quando doveva rinnovare il contratto, mentre Angoli che ancora aveva un contratto in essere non lo hanno potuto allontanare prima…..
x leturco
10 settembre 2014 18:30frect
Non so come fai a sapere i dati del passaporto di Agnoli, comunque visto che lo sai perche' non li rendi pubblici, e poi siccome Agnoli fino ad oggi si e' dimostrato un signor corridore, grandissimo gregario, come mai nessuna squadra ancora lo fa firmare, scusa ma sai boh....
LE TURCO,
10 settembre 2014 19:10Fra74
dai, sono curioso di conoscere la tua versione sui fatti, in merito al RAPPORTO AGNOLI-MARTINELLI: io credo che oggi in questo mondo le squadre le facciano i vari procuratori sportivi, faccio un esempio banale, i fratelli CARERA hanno "in gestione" tantissimi ciclisti, e senza offesa nei loro confronti, hanno anche molto "potere" di contrattare e di gestire le varie rose delle squadre, si. Ciò senza sminuire il loro valore, riferito ai fratelli Carera, per carità. Una semplice considerazione.
Francesco Conti.
P.S.: Le Turco, lo so che qui si tocca un tasto a Te dolente e me ne dispiace, anche perchè Agnoli rappresenta qualcosa di più di un semplice ciclista che hai allenato al pari dei vari Pirazzi e V. Conti.
x frect e per l'avvocato
10 settembre 2014 19:52leturco
ma se fosse stato un problema per il passaporto biologico non l'avrebbero fatto piu correre o sbaglio ..???..poi se conosco o meno le cose non sono affari Tuoi se permetti e PER QUANDO RIGUARDA LA FIRMA DELLA PROSSIMA SQUADRA DAI TEMPO AL TEMPO POI NE RIPARLEREMO SU QUESTI SCHERMI ..AH PASSAPORTO BIOLOGICO MA NON NE POTEVI DIRE N'ALTRA AHAHAHAHAHAH....
AVVOCATO nel tuo intervento qualcosa hai centrato però non posso parlare ...
10 settembre 2014 20:55leturco
NON MI FANNO SCRIVERE
finche' faceva comodo
10 settembre 2014 21:17SERMONETAN
Agnoli merita rispetto,da parte di tutti ,uomo squadra esemplare,ragazzo serio e rispettoso ,e gia' state fuori dalle righe con illiazioni di vario tipo.
Tutte le cose hanno un inizio e una fine,qualsiasi sia il problema,
Non sono un tifoso di VALERIO AGNOLI,anzi da allievo e juniores mi stava antipatico ,perche' vinceva TUTTO,ma negli anni si e' guadagnato la stima di tutti,per il lavoro che svolgeva e che continuera' a svolgere, in altre squadre,sono sicuro che trovera' una sistemazione degna,altrimenti il ciclismo e'veramente alla frutta FORZA VALERIO,
AGNOLI ALLA NERI
10 settembre 2014 21:41FrancoPersico
Con un "piccolo" sponsor il Gatto e la Volpe lo prendono sicuramente.
Agnoli
10 settembre 2014 21:44cocco88
Ho sempre pensato che facendo il gregario stava sprecando il suo talento( me lo ricordo battagliare nelle categorie inferiori con Cataldo masciarellii e co)... Sicuramente nella sua nuova squadra( sarei sorpreso se uno come lui rimanesse a piedi) potrà togliersi delle soddisfazioni personali
X leturco
11 settembre 2014 00:47raymond
Mi sembra esagerato nei primi 80... comunque è Ke se un corridore tira sempre non può arrivare tra i primi,non sarebbe normale e questo penso che lo sai.
Inoltre il rinnovo del contratto nel ciclismo non è basato solo sui risultati delle corse, ma nel come vengono affrontate altrimenti i gra
Ma vi meravigliate
11 settembre 2014 08:14venetacyclismo
Questo è il ciclismo di oggi , solo macchine per vincere e lavorare, non conta più la persona il cuore, solo soldi e interessi, un ciclismo senza anima non può che regredire , il ciclismo è sempre stato una famiglia non un'azienda.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA