POLEMICA. Dov'è il limite contro il caldo?

VUELTA | 27/08/2014 | 09:17
Aria pesante alla Vuelta. Nel senso di caldo insopportabile e di vento di polemica in gruppo. Se ne parla da giorni: correre a più di 40 gradi può nuocere gravemente alla salute. I ciclocomputer degli atleti registrano temperature percepite che si avvicinano ai 46 gradi; nella tappa di ieri la Garmin Sharp ha utilizzato, per esempio, 200 borracce senza contare i rifornimenti d'acqua volanti e quelli delle moto dell'organizzazione; l'olandese De Kort spiegava di aver bevuto, nella tappa di ieri, sei borracce nella sola prima ora di corsa e via elencando.
Ad alzare il tono della polemica sono due "vecchi" del gruppo come Cancellara e Rodriguez.
«Nella tappa di lunedì - spiega lo svizzero della Trek - ho perso 4 chili e mezzo, ho bevuto moltissimo e ho corso con il motore surriscaldato, al limite dell'ebollizione. Il ciclismo non ha limiti contro il caldo o il fddo, ma così non va. L'Uci pone continue nuove regole sull'equipaggiamento, ma non fa nulla per salvaguardare la salute dei corridori».
E lo spagnolo della Katusha aggiunge: «È una pazzia correre ad oltre 40 gradi, è un danno sicuro per la salute. E lo stesso vale per quando dobbiamo pedalare a 0 gradi. Possibile che non ci siano dei limiti? Possibile che l'uCi non intervenga?».

Oggi, per la cronaca, è attesa un'altra giornata molto calda...
Copyright © TBW
COMMENTI
ANDARE IN PENSIONE
27 agosto 2014 10:02 Marcy
IL SIG CANCELLARA E IL SIG RODRIGUEZ DOVREBBERO ANDARE IN PENSIONE COSI STANNO ALLE TEMPERATUTE CHE VOGLIONO

Marcy...
27 agosto 2014 11:00 mauromicheli
Che commento! Stare zitto no?
Qualche volta è meglio ;-)
Valuta il suggerimento...

giusta verita'
27 agosto 2014 11:40 delfino
magari lei(marcy) è uno di quei personaggi che lavorava in ufficio con l'aria condizionata d'estate e d'inverno se vi erano termosifoni spenti faceva sciopero o andava dai sindacati a lamentarsi.
Polemiche a parte (in tono scherzoso ovvio) non mi pare che Cancellara e Rodríguez abbiano detto nefandezze se poi vogliamo a tutti i costi creare l'eroe poi non piangiamo quando succede qualcosa di serio.
A mio parere hanno ragione a sollevare il problema a volte basta solo applicare il buon senso

Soluzione
27 agosto 2014 12:41 ciano90
una sarebbe quella di correre (certo dovrebbe essere d'accordo tutto il gruppo) a un andatura più lenta (almeno la prima ora dove molte volte si superano anche i 50 km/h di media e le temperature sono più alte visto che si corre a cavallo del mezzogiorno). Certo lo spettacolo ne risentirebbe ma penso che sia la soluzione più plausibile.

27 agosto 2014 14:05 Marcy
TUTTI PARLANO NON VEDO PERCHE IO DEVO STARE ZITTO SE CE GENTE CHE NON VA BENE SI ARRANGINO

calendario
27 agosto 2014 14:13 bove
Invertire la posizione in calendario di giro e vuelta. Basta poco che ce vo!!!

Quante tappe andrebbero annullate?
27 agosto 2014 15:29 pickett
Tutta la prima settimana?E potrebbe non bastare,perché nessuno può garantire che nella seconda settimana,nella Spagna centrale,le temperature caleranno.Corridori,siate seri,e non trovate tutte le scuse per creare problemi a chi vi dà da mangiare.Senza Tour,Vuelta e Giro,tutto il carrozzone del ciclismo mondiale andrebbe a ramengo,perché agli sponsor,ve lo assicuro,della Sanremo e dell'Amstel Gold Race non frega assolutamente un fico secco.

mah !
27 agosto 2014 18:48 effepi
premetto che sono quasi sempre dalla parte dei ciclisti , ma ricordo delle tappe del tour di alcuni anni fa dove si correva regolarmente con 35 40°c e andava bene , altro esempio di lamentele un po' strane : ci si ferma se piove al giro in una tappa del sud perchè è pericolosa , poi si corre sotto un diluvio al tour in una tappa con 16 tratti in pavè . mah !!!!!

Sorrido...
27 agosto 2014 19:24 kalpana
Cari amici,
leggo sempre volentieri questi "botta e risposta" che, seppur piuttosto accesi(alcuni), testimoniano quanto tutti voi abbiate a cuore e amiate questo splendido sport che è il ciclismo.
Quanto al caldo,beh, ma come mai a luglio durante le tappe infuocate del Tour nessuno fiata? Nemmeno i corridori.
Semplice, perché il Tour è il Tour, mica si può pensare di polemizzare per il caldo!
Vuoi mettere vincere una tappa con 46 gradi a 46 di media??!!
Però alla Vuelta il caldo è pericoloso per la salute e al Giro a volte si corre in un congelatore e gli organizzatori vengono crocifissi in sala mensa.Come Fantozzi.
Un po' di equilibrio no?
Au revoir...
Marco
BustoArsizio (va)

Pickett e marc
28 agosto 2014 00:12 maxmari
Ma che lavoro fate ma che avete in testa ? Il ciclismo come in altri sport lo spettacolo va fatto con le prestazzioni imprese . Non coi limiti umani di sopravvivenza quando accadrà o è già accaduto che qualcuno ci rimette la pelle cari sentiatevi delle M. Non parliamo di arene del medioevo ma sport e se vogliamo la salvaguardia della salute con controlli continui che ci sia anche x le condizioni limiti delle corse . La verità e che dei cancellara rodriguez avete invidia xché probabilmente nella vita avete raccolto nulla . Scusatevi coi corridori e se proprio non vi va guardate altri sport il ciclismo può far a meno di voi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024