LE PAGELLE DI STAGI.Bouhanni immenso, Guardini che sfortuna!

PROFESSIONISTI | 24/08/2014 | 17:59
di Pier Augusto Stagi

Quattro italiani nei primi dieci, non male per la prima volata di questo Giro di Spagna. Non male Bouhanni che dopo le tre vittorie al Giro d’Italia fa sua anche una tappa alla Vuelta. Non male Sagan che tira la volata al nostro Oscar Gatto. Non male Roberto Ferrari che fa tutto da solo e con qualche spallata si porta a casa un buon terzo posto. Non male  Francesco  Lasca che si butta nella mischia al pari di Pelucchi e si portano a casa rispettivamente un quinto e un decimo posto. Non male Alejandro Valverde, che a parità di tempo con il suo compagno di squadra e in virtù di un miglior piazzamento questa sera veste la maglia rossa di leader della classifica.

Nacer BOHUANNI. 10. Il massimo dei voti spetta a lui ma anche ai suoi compagni di squadra che lo pilotano come meglio non potrebbero fare. Lui traduce tutto il lavoro con una volata talmente bella che sembra pure troppo facile. Ha il tempo anche per girarsi e guardare a busto eretto i suoi avversari alle spalle. Trionfale.

John DEGENKOLB. 6. Sicuramente è qui per trovare il colpo di pedale giusto in vista del mondiale di Ponferrada. In attesa di trovarlo, si perde.

Roberto FERRARI. 8. Fa a spallate con Peter Sagan e non perde la sua posizione nemmeno sotto tortura. Ha mestiere e coraggio da vendere, ma si porta a casa un piazzamento che vale tanto.

Francesco LASCA. 7. Vale quasi lo stesso discorso fatto per Ferrari. Fa tutto da solo e soprattutto fa quello che può: tanto.

Yauheni HUTAROVICH. 5. Ha classe, ha talento, ha fatto vedere volate migliori di questa.

Roberto PELUCCHI. 6. Sulla carta, era un arrivo che gli si addiceva anche. Potente, astuto, capace di districarsi come pochi, rimane imbrigliato nelle retrovie, nonostante i compagni di squadra nel finale facciano di tutto per tenerlo là davanti.

Valerio CONTI. 9. Cosa si può dire di questo ragazzino di soli 21 anni che viene chiamato all’ultimo minuto per sostituire Chris Horner e alla prima occasione trova la fuga giusta e va all’arrembaggio con Aramendia, Van Rensburg, Sbaragli, Haas e Hardy? Corre con il numero 1 sulla schiena. Presto lo diventerà.

Andrea GUARDINI. 6. Gli do la sufficienza perché alla fine la prende anche bene, ed evita di scaraventare la sua bicicletta contro un muro. Probabilmente non avrebbe vinto, ma lì a giocarsela ci sarebbe stato. Invece a 5 km dal traguardo Andrea fora e addio sogni di gloria. Sarà per la prossima volta. Sperando che sia quella buona.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sabato scorso,
25 agosto 2014 16:02 Fra74
23/08 u.s., alla gara regionale per under23 ed elitè di BEVAGNA (PG), vicino FOLIGNO, ho incontrato la famiglia di Valerio Conti, papà Franco e moglie; sarò sincero, Franco Conti non l'ho mai visto gareggiare, ma mi risulta che abbia vinto un Giro di Italia per dilettanti, di allora, ha corso pure per una squadra marchigiana con D.S. MARIO BOLLETTA. Mi sembrano persone serie ed "alla mano", così come il loro ragazzo che,fortunatamente, ho avuto modo di veder gareggiare tra gli juniores e pure da under 23 in qualche corsa. A mio parere può rappresentare il futuro della ITALIA CICLISTICA, glielo auguro in primis, e me lo auguro, sopratutto grazie alla famiglia che si ritrova.
Francesco Conti-Jesi (AN).

P.S.: Chicca per il giornalista Dott. Stagi, ma sembrerebbe che Valerio, in Spagna, non abbia avuto il tempo di imbarcare la propria bici, quindi, gliene hanno adattata una in loco, spero che il Dott. Stagi possa confermare questa chicca che gli offro in anteprima...


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024