COLLI ROVESCALESI. Sabato il grande appuntamento

DILETTANTI | 20/08/2014 | 09:02

Un ampio viale alberato di ippocastani secolari che termina nel punto piu alto della collina, da cui lo sguardo può spaziare sulle colline circostanti coltivate a vigneto, fino all'orizzonte incorniciato dalle Alpi: sarà questo, anche sabato prossimo, il rettifilo d'arrivo del 63° Gran Premio Colli Rovescalesi. Un palcoscenico di assoluto prestigio, un vero e proprio trampolino di lancio verso il professionismo per i migliori elitè e under 23: atleti di valore, come quelli che popolano il prestigioso albo d'oro della classica dell'Oltrepò Pavese. Dai 274 metri di altitudine del piccolo borgo che raduna poco più di 850 anime, infatti, sono passati molti dei protagonisti del grande ciclismo odierno: a Rovescala (Pv) non è necessario rinverdire i fasti delle primissime edizioni per trovare nomi altisonanti. Gli ultimi sei vincitori, infatti, sono approdati tutti nella massima categoria: tra questi, ad esempio, spicca il nome di Marco Canola, oggi professionista con la maglia della Bardiani CSF, vincitore quest'anno della 13^ tappa del Giro d'Italia con arrivo a Rivarolo Canavese (To). A selezionare i tanti atleti che si sono schierati al via, anno dopo anno, sono sempre state le colline pavesi che anche il prossimo 23 agosto saranno chiamate a scremare il folto plotone che si presenterà ai nastri di partenza allestiti con la consueta passione e professionalita dagli uomini della Associazione Sportiva Rovescalese capitanati da Stefano Saroni: luoghi ricchi di storia, di cultura e di sapori che parlano di ciclismo e di grandi imprese. L'aria salubre dei boschi, l'arte, le tradizioni, la squisita ospitalità e soprattutto la bellezza della natura che la circonda, fanno di Rovescala la località ideale per trascorrere un piacevole soggiorno ed una vacanza serena in ogni stagione dell'anno ed in particolare in questi giorni ravvivati dalla tradizionale "Festa d'Agosto" che si aprirà venerdì sera e che avrà proprio nel Gran Premio Colli Rovescalesi uno dei propri eventi clou.
"Anche quest'anno rinnoveremo quella che per il nostro territorio rappresenta una tradizione irrinunciabile" ha spiegato Stefano Saroni "Abbiamo lavorato sodo in queste settimane ma ora che l'appuntamento si avvicina possiamo dire che tutto è pronto: ci saranno i migliori atleti del panorama nazionale per una gara che si annuncia ancora una volta vivace e spettacolare".
Tre ampie tornate con i suggestivi passaggi a Santa Maria della Versa, Stradella e Cardazzo e quattro giri più brevi ma ancora più impegnatvi che andranno a comporre il veloce carosello conclusivo, per la gara che sarà valida anche quale 7° Trofeo Enertrade. Una sfida tutta da vivere, dal primo all'ultimo chilometro, e, per quanti non potranno raggiungere Rovescala, anche quest'anno sarà possibile seguire  l'evolversi della gara attraverso la diretta-web che sarà trasmessa "live" sulle pagine del portale www.ciclismoweb.net. L'appuntamento, dunque, è fissato per sabato prossimo, 23 agosto 2014, a partire dalle 14 in punto mentre l'attesissimo epilogo che incoronerà un'altra giovane speranza del ciclismo italiano, si consumerà dopo 156 chilometri alle 17.30 circa.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024