MERCATO | 19/08/2014 | 08:47 Ivan Basso conferma e ufficializza il suo passaggio alla Tinkoff Saxo. In una intervista concessa a La Gazzetta dello Sport e realizzata da Claudio Ghisalberti, il varesino annuncia di aver firmato un contratto biennale per correre due anni alla corte del magnate russo e al fianco di Alberto Contador. «Riparto con la grinta di un neopro e la testa di un veterano, so di aver ancora molto da dare. Mi ha colpito il progetto di Oleg Tinkov che vuol creare la formazione migliore del mondo: potevamo incontrarci già nel 2007, ci siano solo sfiorati. Contador? È un fuorisclasse che costruisce i suoi successi sul sacrificio: in me troverà un compagno che non ha il suo talento, ma che come lui ha costruito la sua carriera su serietà e professionalità».
MAH' FORSE ERA MEGLIO SE NON DICHIARAVA, QUESTE 2 CARATTERISTICHE, OPPURE è DI MEMORIA CORTA !!!
serietà e professionalità..................
19 agosto 2014 10:51ugo81
si fa affidamento sulla memoria corta...degli altri...
ormai è un classico, in tutti i campi.
basso
19 agosto 2014 13:39colt
ancora molto da dare al ciclismo? IO VEDO MOLTO DA TIRARE TIRARE TIRARE
19 agosto 2014 13:57geom54
in salita le punte di velocità e di durata non ci sono più da tempo
19 agosto 2014 14:41limatore
Penso che sia un ottino acquisto in questo momento per Tinkoff-Saxo. Senza Roche un Kreuzinger incerto sul suo futuro, serviva una persona che potesse dare una certa sicurezza su solidità. Riguardo al 2007 penso che Tinkoff non avrebbe avuto la forza politica per sostenere la riabilitazione di Basso. nel 2007 aveva Hamilton e Jascke che dovette lasciare a casa se voleva partire al Giro.
Basso
19 agosto 2014 17:25Alfonso
E' da tempo immemorabile che non ottiene più risultati e Stagi ce lo propina in tutte le salse, ma gli appassionati di ciclismo lo hanno capito che Basso è un ex corridore ormai....
Ecco perchè il CICLISMO non cambierà mai,
19 agosto 2014 17:39Fra74
premesso che il Sig. OLEG TINKOFF spende i proprio soldi come meglio crede, la mia idea, purtroppo,di cambiamento del CICLISMO non avverrà MAI, proprio perchè questo è AMBIENTE è chiuso in se stesso, nei suoi soliti personaggi che vi ruotano e girano attorno: sulla Gazzetta cartacea di oggi il Sig. Basso, correttamente, afferma che ha arrecato un danno alla propria squadra di allora, in virtù della squalifica per la be nota vicenda di doping, ed al Sig. RIIS. Ora, dopo svariati anni, si ricompone questa COPPIA che sicuramente, viste le ben note vicende, non hanno giovato al CICLISMO: la squalifica per due anni di IVAN BASSO e le dichiarazioni post-anni dopo del Sig. RIIS. Eppure, anche se ripeto, ognuno con i propri soldi fa ciò che gli pare, dopo tanti anni,sono sempre lì, in prima FILA. Sarò sincero, io mi aspettavo molto di più dalla UCI per cercare di CAMBIARE quel CICLISMO e questo ATTUALE, ma si vede che ciò sta bene a TUTTI quanti.
Senza polemica, vorrei sapere cosa ne pensa di tutto ciò il Sig. LORIANO GRAGNOLI che ogni tanto qui scrive. Ah, la anticipo e stoppo subito, Sig. Gragnoli, se mi inizia il suo discorso affermando e scrivendo che dopo due anni, ognuno è libero di tornare e fare ciò che crede, mi "delude" un poco. Il mio discorso è a più ampio raggio di azione.
FRANCESCO CONTI-JESI (AN).
risposte
19 agosto 2014 17:53terry
Prima o poi la Tinkoff Saxo dovrà pur spiegare il perchè di questo contratto.....
Mistero Basso
19 agosto 2014 22:29mdesanctis
Sarà perché non mi ha mai entusiasmato. Sarà perché non mi piacque come negò il coinvolgimento nell'Operation Puerto (negando anche il nome del cane). Sarà perché quando lo vedo dal vivo con quella mascella volitiva e quelle manone mi viene da pensare che la professionalità l'ha messa a 360° su tutti gli aspetti della sua attività, non solo in allenamento. Per me Ivan Basso rimane un mistero.
mdesanctis
la pecora torna all'ovile e....
20 agosto 2014 04:00lupin3
si ricompone l'accoppiata! ma l'amigo di birillo c'è anche lui?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...
Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...
Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...
Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...
Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...
La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...
Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...
Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....
Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA