
Un confronto vibrante presenti
tanti sportivi, nella 53^ Coppa Pietro Linari, campione fiorentino di ciclismo,
eccellente velocista, primo nella Milano-Sanremo di 90 anni fa. Una
competizione juniores organizzata dalla Ciclistica Borgo a Buggiano e dal
Comitato Parrocchia S.Pietro Apostolo (quest’anno si celebra anche la festa
quinquennale del SS Crocifisso), valevole anche per i Memorial Moreno Luchi e
Poldo Rosellini che alla fine ha eletto degno vincitore l’ex tricolore allievi
a cronometro e vincitore in questa stagione del titolo italiano juniores a
squadre, nonché azzurro, Mattia Cristofaletti della Contri Autozai, team che
continua la sua straordinaria stagione e che ha conseguito in questa classica
di agosto anche il terzo posto con Verza. Tutti attendevano il suo compagno di
squadra e campione europeo Affini (è giunto settimo), ed invece ecco questo diciassettenne
alla sua seconda affermazione stagionale dopo due secondi posti, due terzi ed
un quinto. Vittoria non facile perché uno degli avversari più ostici e
difficili, è stato l’emiliano Branchini reduce dal successo per distacco
ottenuto 24 ore prima sul traguardo di Groppo di Tresana in alta Lunigiana.
Anche il terzo che è salito sul podio a Borgo a Buggiano, Riccardo Verza, aveva
vinto il giorno prima a Castel D’Ario in provincia di Mantova. Per i toscani il
migliore il campione regionale Savini, e poi Fiaschi, Giannelli e Albanese,
tutti nei primi dieci. La gara è stata sempre incerta e soltanto nel corso del
terzo ed ultimo passaggio da Colle di Buggiano le differenze sul piano tecnico
sono state più evidenti portando alla ribalta i più forti in questa corsa con
lo straordinario Cristofaletti che ha tagliato il traguardo con qualche venti
metri di vantaggio.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Mattia
Cristofaletti (Contri Autozai) Km 105, in 2,35’, media km 40,465; 2)Giulio
Branchini (Cadeo Nial Nizzoli) a 2”; 3)Riccardo Verza (Contri Autozai) a 3”;
4)Daniele Savini (Romagnano Guerciotti) a 15”; 5)Aynur Galeev (Naz.Russia) a
18”; 6)Fiaschi a 20”; 7)Affini; 8)Garavaglia; 9)Giannelli; 10)Albanese.
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.