MOCAIANA. Show di Federico Orlandi

JUNIORES | 18/08/2014 | 11:55
Federico Orlandi della Sidermec-F.lli Vitali vince in volata il 46° Gp Mocaiana - Memorial Renato Amantini - Trofeo Acqua & Sapone, gara per la categoria juniores, che è stata organizzata a Mocaiana di Gubbio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana con l’importante collaborazione della Pro Loco Mocaiana e dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana. Dopo tutta una serie di attacchi, che hanno movimentato i 120 chilometri in programma, l’epilogo è stato in volata generale, vinta dal corridore di Longiano (Fc), che è al suo primo successo stagionale, che dedica a tutta la squadra. Secondo Rocco Fuggiano della Gulp e terzo Michele Corradini dell’Uc Petrignano, che diventa campione provinciale perugino, mentre il titolo ternano è andato a Gabriele Lancia della Ternana Ciclismo. 

Alla manifestazione sono intervenuti il presidente del Comitato umbro Fci Carlo Roscini e Giuseppa ed Elsa, moglie e figlia di Renato Amantini, scomparso nel settembre del 2013. Per tanti anni Renato ha diretto le formazioni juniores eugubine, cercando di trasmettere ai giovani quei sani principi che hanno guidato tutta la sua vita. Proprio come ringraziamento per l’impegno da lui profuso nel ciclismo giovanile, i dirigenti della Mocaiana, per i quali Renato era anche un amico vero e sincero, hanno omaggiato la famiglia con una targa.


La corsa, a cui hanno partecipato 117 ciclisti, parte subito forte. Al chilometro 13 attacca Lorenzo Gatti della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che viene però riassorbito dal gruppo un paio di chilometri dopo. Al chilometro 25 al comando si porta Marco Silenzi dell’Uc Foligno-Porto Sant’Elpidio, sul quale poco dopo rientrano Luca Giovagnoni della Forno Pioppi, Michele Venturi della Spendolini e Gianluca Pirazzi della Coratti. Il drappello va poi rinfoltendosi e alla fine il plotone chiude al chilometro 40. Poco dopo al comando si portano Michele Corradini dell’Uc Petrignano e Fabrizio Galeno della Coratti. Su di loro rientrano Luigi Falanga della Sidermec e Francesco Barra della Zerokappa. La fuga viene annullata dal plotone al chilometro 56. Al chilometro 67 attaccano Luigi Milici della Forno Pioppi, Antonio Candi della Mengoni e Gennaro Minutolo della Postumia 73. Al chilometro 88 su di loro rientrano Michele Lupini dell’Uc Petrignano e Bruno Capodicasa della Fonte Collina. Al chilometro 92 il plotone piomba sui fuggitivi. Seguono poi altri attacchi, tutti prontamente annullati dal gruppo, che si presenta compatto al traguardo per la volata finale.


Ordine d’arrivo: 1) Federico Orlandi (Sidermec-F.lli Vitali) che copre 120 km in 2h50’ alla media di 42,353 km/h, 2) Rocco Fuggiano (Gulp Garofalo Mobili), 3) Michele Corradini (Uc Petrignano), 4) Luca Martiri (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 5) Francesco Baldi (Uc  Foligno-Porto Sant’Elpidio), 6) Alessio Santerini (New Project Team), 7) Younes Fatmi (idem), 8) Andrea Tomassini (Spendolini Giammy Team), 9) Gianmarco Rossi (Cycling Team Coratti), 10) Gianni Pugi (New Project Team).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024