Rock no War, in bicicletta fino ad incontare il Papa

| 30/06/2006 | 00:00
Grande festa all’interno della Polisportiva Formiginese, in onore dei “reduci” del raid ciclistico: Formigine - Roma Città del Vaticano, organizzato tecnicamente dalla ciclistica Formiginese, per l’Associazione Rock no War sotto l’egida della FCI (federazione ciclistica italiana). Ad accogliere i ciclisti e gli accompagnatori, il sindaco Franco Richeldi, l’assessore Antonietta Vastola, la presidente della Polisportiva Cristina Dondi, Francesco Giberti ed Ercole Morselli rispettivamente vice presidente regionale e presidente del comitato provinciale FCI. Assieme a loro il presidente della Rock no War Giorgio Amadessi ed Enzo Varini, presidente della ciclistica Formiginese entrambi reduci dalla lunga pedalata. Erano 80 le persone coinvolte sotto varie forme, tra questi 51 pedalatori di cui una signora. «L’obiettivo che ci eravamo prefissati - ci ha detto Giorgio Amadessi - lo abbiamo raggiunto. Volevamo essere ricevuti dal Santo Padre e cosi è stato. Grazie alla preziosa opera di Padre Sebastiano da Pavullo, mercoledì mattina in piazza S.Pietro, Papa Benedetto XVI ci ha ricevuti. È stato un momento di particolare emozione. Poi, il ritorno. La nostra è stata una trasferta senza dubbio molto positiva. Alla partenza da Formigine, tanta festa con Davide Cassani e Paolo Belli, assieme ai professionisti della ceramica Panaria Navigare Perez Cuapio e Andrea Pagoto che ci hanno accompagnato sino a Pavullo, dove abbiamo salutato Padre Sebastiano. Nelle città sede di tappa - Pescia, Bolsena e Roma - ci hanno accolto con festa mettendoci a nostro agio. A Pescia, siamo arrivati che si erano appena concluse le gare riservate ai Giovanissimi e l’olimpionico Claudio Vandelli che faceva parte della nostra carovana, è stato invitato a premiare i mini atleti. A Siena nel corso della seconda tappa, siamo riusciti ad entrare in centro città con tanto di scorta della Polizia Urbana e ai ciclisti è stato concesso di effettuare un giro in Piazza del Campo, dove si svolge il celebre Palio. Nell’attraversamento di Roma con tanto di Polizia, abbiamo incontrato un gruppo di ciclisti di Venezia. Poi l’incontro con il Papa, straordinario. Una pedalata, direi meglio un’avventura, da ripetere».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024