Rock no War, in bicicletta fino ad incontare il Papa

| 30/06/2006 | 00:00
Grande festa all’interno della Polisportiva Formiginese, in onore dei “reduci” del raid ciclistico: Formigine - Roma Città del Vaticano, organizzato tecnicamente dalla ciclistica Formiginese, per l’Associazione Rock no War sotto l’egida della FCI (federazione ciclistica italiana). Ad accogliere i ciclisti e gli accompagnatori, il sindaco Franco Richeldi, l’assessore Antonietta Vastola, la presidente della Polisportiva Cristina Dondi, Francesco Giberti ed Ercole Morselli rispettivamente vice presidente regionale e presidente del comitato provinciale FCI. Assieme a loro il presidente della Rock no War Giorgio Amadessi ed Enzo Varini, presidente della ciclistica Formiginese entrambi reduci dalla lunga pedalata. Erano 80 le persone coinvolte sotto varie forme, tra questi 51 pedalatori di cui una signora. «L’obiettivo che ci eravamo prefissati - ci ha detto Giorgio Amadessi - lo abbiamo raggiunto. Volevamo essere ricevuti dal Santo Padre e cosi è stato. Grazie alla preziosa opera di Padre Sebastiano da Pavullo, mercoledì mattina in piazza S.Pietro, Papa Benedetto XVI ci ha ricevuti. È stato un momento di particolare emozione. Poi, il ritorno. La nostra è stata una trasferta senza dubbio molto positiva. Alla partenza da Formigine, tanta festa con Davide Cassani e Paolo Belli, assieme ai professionisti della ceramica Panaria Navigare Perez Cuapio e Andrea Pagoto che ci hanno accompagnato sino a Pavullo, dove abbiamo salutato Padre Sebastiano. Nelle città sede di tappa - Pescia, Bolsena e Roma - ci hanno accolto con festa mettendoci a nostro agio. A Pescia, siamo arrivati che si erano appena concluse le gare riservate ai Giovanissimi e l’olimpionico Claudio Vandelli che faceva parte della nostra carovana, è stato invitato a premiare i mini atleti. A Siena nel corso della seconda tappa, siamo riusciti ad entrare in centro città con tanto di scorta della Polizia Urbana e ai ciclisti è stato concesso di effettuare un giro in Piazza del Campo, dove si svolge il celebre Palio. Nell’attraversamento di Roma con tanto di Polizia, abbiamo incontrato un gruppo di ciclisti di Venezia. Poi l’incontro con il Papa, straordinario. Una pedalata, direi meglio un’avventura, da ripetere».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates continua a lavorare sulla propria rosa per il futuro con l'ingaggio di Isaac Del Toro che ha firmato un accordo per tre stagioni. Il 19enne della Bassa California ha vissuto un anno straordinario, culminato con una...


Nel pittoresco paesino di Santa Cristina e Bissone, nel cuore della pianura pavese, è andata in scena ieri sera una festa che ha scaldato i cuori di oltre 400 partecipanti: si è celebrato il decimo anniversario del Team Equa, la...


Per quale motivo la Jumbo-Visma ha bisogno di una fusione o di uno sponsor importante? La risposta va ricercata nel colosso dei supermercati Jumbo, costretto a ritirarsi per problemi che nascono dall’arresto a settembre 2022 di Frits van Eerd, che...


Sabato 14 ottobre alle ore 10, nella Sala Tiepolo 2 del Centro Congressi Kursaal a Jesolo si terrà la Conferenza sulla Sicurezza e il Cicloturismo promossa dallo Jesolo Bike Festival. Il tema della sicurezza per chi va in...


Per l’Italia non è certo un volto nuovo: nel 2019 lo abbiamo visto in maglia Colpack, nel 2021 e 2022 con la Mg.K Vis, e nel 2024 lo ritroveremo con la Eolo-Kometa. Paul Double quest’anno ha vissuto la sua prima,...


Si avvicina l'appuntamento con la diretta streaming di un'altra grande corsa su tuttobiciweb e CiclismoLive. Domenica 1° ottobre, infatti, potrete seguire sulle nostre pagine il Lombardia  Under 23 , classica internazionale per Under 23 che vede al via i piu' bei...


Il gilet è un capo che potete usare tutto l’anno, anche se offre il suo miglior utilizzo in primavera, in estate e in autunno. Questo capo offre il giusto isolamento se fa fresco in discesa o se le temperature sono...


Il gentiluomo del ciclismo. Così talentuoso, da ragazzo, che lo chiamarono Coppino, tanto ricordava il Campionissimo. Così bravo, da professionista, che lo nominarono capitano, vicecapitano, il secondo capitano, l’altro capitano. Così serio, da compagno, che Eddy Merckx non si azzardò...


È il vincitore della Vuelta a Espana 1999 e del Tour de France 1997 Jan Ullrich l’ultimo nome nell’elenco dei 106 ex professionisti che domenica 8 ottobre parteciperanno a Casazza alla 16° edizione della Pedalando coi campioni, cronosquadre di beneficenza...


Una strada nel comune di Vittorio Veneto per Renato Longo, là doveè vissuto fino all’8 giugno ed è deceduto a 85 anni. La decisione è stata presa dalla giunta comunale per onorare la memoria del pluricampione che sviluppò quasi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi