JUNIORES | 18/08/2014 | 09:16 Tre tappe per 120 juniores al via. Dal 22 al 24 agosto in provincia di Treviso si corre l’undicesima edizione del Trittico Veneto, la gara nazionale a tappe organizzata dal Veloce club Orsago e dal Team Orogildo. Numerosi gli spunti tecnici e agonistici che manterranno invariato il fascino della competizione: due i campioni europei al via (Edoardo Affini e Attilio Viviani); trenta le squadre iscritte fra le quali i campioni italiani della cronometro a squadre Contri Autozai, la nazionale slovena e il team russo Lokosphinx; per la prima volta si disputerà una cronometro a squadre; l’ultima tappa presenta l’arrivo in salita a Ca’ del Poggio. Cinque sono le maglie da assegnare: rossa Banca della Marca – Bimecc per la classifica generale, azzurra Cieffe Forni Industriali – Orogildo per quella a punti, gialla Basso & Rivagli – Termoveneta per i traguardi volanti, verde Damaplast – Miche per i Gpm e bianca Supermercato Crai – Ecosand Recuperi per i giovani. Le tappe. Venerdì 22 agosto: cronometro a squadre Cordignano – Cordignano di 10,200 chilometri con partenza della prima squadra alle 16.30. Sabato 23 agosto: Bibano – Bibano di 105,6 chilometri con partenza alle 13.30 e due Gran premi della montagna a Osigo (332 metri). Domenica 24 agosto Colle Umberto – Ca’ del Poggio di 101,6 chilometri con partenza alle 13.30 e quattro Gpm a Colle Umberto (130 metri), tre a Ca’ del Poggio (248 metri) e arrivo in salita. Le squadre iscritte: Aspiratori Otelli Verbania, Ausonia Csi Pescantina, Borgo Molino Rinascita Ormelle, Bustese, Cipollini Assali Stefen Alé, Conscio Pedale del Sile, Contri Autozai (campione italiani cronometro a squadre), Cremonese 1891, Cycling team C5, Cycling team San Vendemiano, Gottardo Giochi Multicar Caneva, Gulp! Alba Adriatica, Industrial Forniture Moro Spercenigo, Lokosphinx (Russia), Mogliano 85 Colorificio San Marco, Montecorona, nazionale della Slovenia, Northwave Banca della Marca, Polisportiva Monsummanese, Porto S. Elpidio, Postumia 73 Dino Liviero, Pressix P3 Mito Sport, Selle Italia Ursus Ati, Service 2000 Mc Donald’s, Stabbia Ciclismo, Team Danieli, Team Vangi, Veloce club Schio, Vini Fantini, Work Service Brenta. L’appuntamento è a Orsago: martedì sera, alle 20.30, in piazza Caduti per la libertà si terrà la spettacolare presentazione del Trittico Veneto con la partecipazione straordinaria del cantautore Pablo Perissinotto che, accompagnato dal chitarrista Marco Anzovino, eseguirà anche il brano “Aquila divertente” dedicato a Gino Bartali nel centenario della sua nascita.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.