CAPODARCO. Tutto pronto per il grande appuntamento

DILETTANTI | 13/08/2014 | 10:27
Sono ore febbrili a Capodarco di Fermo. Gli uomini del Gs Capodarco, coordinati da Gaetano e Simone Gazzoli e da Adriano Spinozzi, stanno terminando gli ultimi preparativi per il grande spettacolo di sabato 16 agosto, quando andrà in scena la 43a edizione del Gran Premio Capodarco - Memorial Fabio Casartelli, corsa internazionale per elite under 23. Quel magnifico spettacolo sui pedali, che ormai da decenni infiamma le strade fermane, regalando una girandola di emozioni sempre uniche e indimenticabili alle migliaia di appassionati che ogni anno affollano le strade, tifando e incitando i ciclisti in gara. 


​L'altimetria ufficiale

Il percorso si snoda su due circuiti. Il primo di 10,5 chilometri, pianeggiante, comprende il lungomare di Lido di Fermo e Porto San Giorgio e la statale adriatica. Il secondo di 17,7 chilometri, collinare, prevede la salita che da San Michele porta a Capodarco. Un’ascesa di circa 3,7 chilometri con una pendenza che varia dal 4 al 6%. Prima di iniziare l’ultimo giro, la corsa abbandona la SP 11 per attraversare il centro storico di Capodarco e a 500 metri dall’arrivo si affronta uno strappo di 200 metri con pendenza al 15% con fondo in pavé, l’ormai mitico muro (da ripetere due volte), e dopo una serie di curve ci si immette sul viale d’arrivo in leggera pendenza del 3%. In tutto 180 chilometri di fatica, sudore ed emozioni. Tante e agguerrite le squadre al via: Team Pala Fenice, Mg KVis-Wilier-Trevigiani-Norda, Zalf Euromobil Fior, Marchiol Emisfero, Fausto Coppi Gazzera Videa, General Store Bottoli, Team Colpack, Viris-Maserati-Sisal, Delio Gallina Colosio, Gavardo Tecmor, Team Named Ferroli, Pregnana, Pool Cantù, Podenzano, Fracor, Ciclistica Malmantile, Sestese Cykle Klube, Pistoiese, Australia, Russia, Kazakistan, Germania, Colombia, Argentina, Slovenia, Mendrisio, Roth-Felt, San Marino-Gfdd Altopack, Itera-Katiuscia, Bmc, Ciclismo 2000, Aran  Cucine, Vini Fantini, Acqua & Sapone Team Mocaiana, Vejus-Tmf-Cicli Magnum, Virtus Villa, Gs Banca Popoare Emilia Romagna, Vega-Hotsand, Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano Ozierese, Veloclub Senigallia, Futura Team-Rosini-Matricardi e Monturano-Civitanova-Cascinare. Anche quest’anno, dunque, sarà spettacolo puro.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024