
La quarta giornata dei Campionati del Mondo Pista Juniores regala
ottimi piazzamenti alla squadra azzurra. Nella corsa a punti donne la
giovanissima Rachele Barbieri è quarta sulla scia della colombiana Camila
Valbuena, medaglia d’oro con 49 punti, della giapponese Yumi Kajihara, argento
con 41 punti, e dell’australiana Josie Talbot, bronzo con 22 punti. Una bella
soddisfazione per Rachele, primo anno nella categoria, un risultato che premia
l’impegno e la serietà mostrati negli allenamenti in vista dell’appuntamento
iridato.
Nei pressi del podio si è piazzato anche Davide Plebani nella specialità
multipla dell’omnium. Il titolo è andato al danese Casper Pedersen con 200
punti, l'argento all’asutraliano Sam Welsford con 181 punti, bronzo al coreano
Jihun Kim con 175 punti, due in più del francese Valentin Madouas e sette in
più di Davide Plebani.
Nelle ultime tre prove il campione italiano su strada ha ottenuto questi
piazzamenti: 11° nel Km da fermo (1’06”579), 6° nel giro lanciato (18”564) e 3°
nella corsa a punti, per un punteggio complessivo di 168.
Riguardo all’omnium femminile, la buona notizia è che al termine delle prime
tre prove Martina Alzini è terza a pari punti con l’australiana Macey Stewart
(p. 104). Guida la classifica la danese Amalie Dideriksen con 116 punti,
seguita dalla tedesca Lisa Klein con 106 punti. Dunque lotta apertissima per il
podio, la cui composizione sarà definita domani al termine delle sei prove.
Martina si è piazzata terza nello scratch, sesta nell’inseguimento e seconda nell’eliminazione.
Il terzo titolo in palio nella giornata, la velocità femminile, è stato vinto
dall’australiana Courtney Field, argento alla russa Tatiana Kiseleva, bronzo
alla belga Nicky Degrendele.
Domani cala il sipario con gli azzurri impegnati nelle seguenti gare:
Martina Alzini - Omnium (ultime prove)
Keirin donne – Elena Bissolati e Miriam Vece
Madison – Attilio Viviani e Gianmarco Begnoni
CORSA A PUNTI DONNE
1. Camila Valbuena (Col) p. 49; 2. Yumi Kajihara (Giap) p. 41; 3. Josie Talbot
(Aus) p. 22; 4. Rachele Barbieri (Ita) p. 18; 5. Olga Okhrimenko (Rus) p. 10;
6. Alina Lange (Ger) p. 8; 7. Jesica Bonilla (Mes) p. 8; 8. Nina Wollaston
(Nzl) p. 7; 9. Danielle Mullis (Usa) p. 5
OMNIUM UOMINI
(ultime tre prove)
4^ prova km da fermo: 1. Nick Kergozou Nzl)
1’03”801, media 56.425; 2. Marc Jurczyk (Ger) 1’03”963; 3.
5^ prova giro lanciato: 1. Casper Pedersen (Dan) 17”821, media 67.269;
2. Nick Kergozou (Nzl) 17”872; 3. Sam Welsford
(Aus) 17”914; 4. Jihun Kim (Cor) 18”014; 5. Marc Jurczyk (Ger) 18”051; 6.
Davide Plebani (Ita) 18”564; 7. Sergey Rostovtsev (Rus) 18”565; 8. Ivo Emanuel
Oliveira (Por) 18”661; 9. Kento Matsumoto (Giap) 18”703; 10. Daniel
Staniszewski (Pol) 18”892
6^ prova corsa a punti - CLASSIFICA FINALE: 1.
VELOCITÀ INDIVIDUALE DONNE
FINALE 1-2: 1. Courtney Field (Aus); 2. Tatiana Kiseleva (Rus)
FINALE 3-4: 3. Degrendele Nicky (Bel); 4. Jang Yeonhee (Cor)
FINALE 5-8: 5. Doreen Heinze (Ger); 6. Olivia Podmore (Nzl); 7. Seulgi Choi
(Cor); 8. Emma Hinze (Ger).
OMNIUM DONNE
(prime tre prove)
1^ prova scratch: 1. Kirsten Williams (Usa); 2. Amalie Dideriksen (Dan)
a 1 giro; 3. Martina Alzini (Ita); 4. Lisa Klein
(Ger); 5. Soline Lamboley (Fra); 6. Macey Stewart (Aus); 7. Holly Edmondston
(Nzl); 8. Bobae
(Kim Cor); 9. Jesse Vandenbulcke (Bel); 10. Nao Suzuki (Giap).
2^ prova inseguimento: 1. Macey Stewart (Aus)
2’26”903; 2. Amalie Dideriksen (Dan) 2’27”072; 3. Lisa Klein (Ger) 2’28”415; 4.
Holly
Edmondston (Nzl) 2’29”413; 5. Jesse Vandenbulcke (Bel) 2’32”178; 6. Martina
Alzini (Ita) 2’32”451; 7. Kirsten Williams (Usa) 2’32”930; 8. Soline Lamboley
(Fra) 2’33”583; 9. Nao Suzuki (Giap) 2’35”675; 10. Kristina Selina (Rus)
2’36”661.
3^ prova eliminazione: 1. Amalie Dideriksen (Dan); 2. Martina Alzini
(Ita); 3. Lisa Klein Ger); 4. Macey Stewart (Aus);
5. Jesse Vandenbulcke (Bel); 6. Soline Lamboley (Fra); 7. Bobae Kim (Cor); 8.
Nao Suzuki (Giap); 9. Holly Edmondston (Nzl); 10. Kirsten Williams (Usa).
Classifica dopo 3 prove:
1. Amalie Dideriksen (Dan) p. 116; 2. Lisa Klein (Ger) p. 106; 3. Macey Stewart
(Aus) e Martina Alzini (Ita) p. 104; 5. Williams Kirsten (Usa) p. 90.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.