MONDIALI. Plebani chiude quinto, Alzini in corsa per l'Omnium

JUNIORES | 11/08/2014 | 14:52

La quarta giornata dei Campionati del Mondo Pista Juniores regala ottimi piazzamenti alla squadra azzurra. Nella corsa a punti donne la giovanissima Rachele Barbieri è quarta sulla scia della colombiana Camila Valbuena, medaglia d’oro con 49 punti, della giapponese Yumi Kajihara, argento con 41 punti, e dell’australiana Josie Talbot, bronzo con 22 punti. Una bella soddisfazione per Rachele, primo anno nella categoria, un risultato che premia l’impegno e la serietà mostrati negli allenamenti in vista dell’appuntamento iridato.
Nei pressi del podio si è piazzato anche Davide Plebani nella specialità multipla dell’omnium. Il titolo è andato al danese Casper Pedersen con 200 punti, l'argento all’asutraliano Sam Welsford con 181 punti, bronzo al coreano Jihun Kim con 175 punti, due in più del francese Valentin Madouas e sette in più di Davide Plebani.
Nelle ultime tre prove il campione italiano su strada ha ottenuto questi piazzamenti: 11° nel Km da fermo (1’06”579), 6° nel giro lanciato (18”564) e 3° nella corsa a punti, per un punteggio complessivo di 168.
Riguardo all’omnium femminile, la buona notizia è che al termine delle prime tre prove Martina Alzini è terza a pari punti con l’australiana Macey Stewart (p. 104). Guida la classifica la danese Amalie Dideriksen con 116 punti, seguita dalla tedesca Lisa Klein con 106 punti. Dunque lotta apertissima per il podio, la cui composizione sarà definita domani al termine delle sei prove. Martina si è piazzata terza nello scratch, sesta nell’inseguimento e seconda nell’eliminazione.
Il terzo titolo in palio nella giornata, la velocità femminile, è stato vinto dall’australiana Courtney Field, argento alla russa Tatiana Kiseleva, bronzo alla belga Nicky Degrendele.
Domani cala il sipario con gli azzurri impegnati nelle seguenti gare:
Martina Alzini - Omnium (ultime prove)
Keirin donne – Elena Bissolati e Miriam Vece
Madison – Attilio Viviani e Gianmarco Begnoni

CORSA A PUNTI DONNE
1. Camila Valbuena (Col) p. 49; 2. Yumi Kajihara (Giap) p. 41; 3. Josie Talbot (Aus) p. 22; 4. Rachele Barbieri (Ita) p. 18; 5. Olga Okhrimenko (Rus) p. 10; 6. Alina Lange (Ger) p. 8; 7. Jesica Bonilla (Mes) p. 8; 8. Nina Wollaston (Nzl) p. 7; 9. Danielle Mullis (Usa) p. 5

OMNIUM UOMINI
(ultime tre prove)

4^ prova km da fermo: 1.
Nick Kergozou Nzl) 1’03”801, media 56.425; 2. Marc Jurczyk (Ger) 1’03”963; 3. Casper Pedersen (Dan) 1’04”613; 4. Jihun Kim (Cor) 1’04”625; 5. Sam Welsford (Aus) 1’04”806; 6. Sergey Rostovtsev (Rus) 1’05”243: 7. Evan Burtnik (Can) 1’05”687; 8. Valentin Madouas (Fra)1’05”742; 9. Daniel Staniszewski (Pol) 1’06”260; 10. Ivo Emanuel Oliveira (Por) 1’06”384; 11. Davide Plebani (Ita) 1’06”579.
5^ prova giro lanciato: 1. Casper Pedersen (Dan) 17”821, media 67.269; 2. Nick Kergozou (Nzl) 17”872; 3.
Sam Welsford (Aus) 17”914; 4. Jihun Kim (Cor) 18”014; 5. Marc Jurczyk (Ger) 18”051; 6. Davide Plebani (Ita) 18”564; 7. Sergey Rostovtsev (Rus) 18”565; 8. Ivo Emanuel Oliveira (Por) 18”661; 9. Kento Matsumoto (Giap) 18”703; 10. Daniel Staniszewski (Pol) 18”892
6^ prova corsa a punti - CLASSIFICA FINALE: 1.
Casper Pedersen (Dan) p. 200; 2. Sam Welsford (Aus) p. 181; 3. Jihun Kim (Cor) p. 175; 4. Valentin Madouas (Fra) p. 173; 5. Davide Plebani (Ita) p. 168; 6. Nick Kergozou (Nzl) p. 166, 7. Evan Burtnik (Can) p. 162; 8. Sergey Rostovtsev (Rus) p. 150; 9. Marc Jurczyk (Ger) p. 140; 10. Robbe Ghys (Bel) p. 126.

VELOCITÀ INDIVIDUALE DONNE
FINALE 1-2: 1. Courtney Field (Aus); 2. Tatiana Kiseleva (Rus)
FINALE 3-4: 3. Degrendele Nicky (Bel); 4. Jang Yeonhee (Cor)
FINALE 5-8: 5.
Doreen Heinze (Ger); 6. Olivia Podmore (Nzl); 7. Seulgi Choi (Cor); 8. Emma Hinze (Ger).

OMNIUM DONNE
(prime tre prove)

1^ prova scratch: 1. Kirsten Williams (Usa); 2. Amalie Dideriksen (Dan) a 1 giro; 3. Martina Alzini (Ita); 4.
Lisa Klein (Ger); 5. Soline Lamboley (Fra); 6. Macey Stewart (Aus); 7. Holly Edmondston (Nzl); 8. Bobae (Kim Cor); 9. Jesse Vandenbulcke (Bel); 10. Nao Suzuki (Giap).
2^ prova inseguimento: 1.
Macey Stewart (Aus) 2’26”903; 2. Amalie Dideriksen (Dan) 2’27”072; 3. Lisa Klein (Ger) 2’28”415; 4. Holly Edmondston (Nzl) 2’29”413; 5. Jesse Vandenbulcke (Bel) 2’32”178; 6. Martina Alzini (Ita) 2’32”451; 7. Kirsten Williams (Usa) 2’32”930; 8. Soline Lamboley (Fra) 2’33”583; 9. Nao Suzuki (Giap) 2’35”675; 10. Kristina Selina (Rus) 2’36”661.
3^ prova eliminazione: 1. Amalie Dideriksen (Dan); 2. Martina Alzini (Ita); 3. Lisa Klein Ger); 4.
Macey Stewart (Aus); 5. Jesse Vandenbulcke (Bel); 6. Soline Lamboley (Fra); 7. Bobae Kim (Cor); 8. Nao Suzuki (Giap); 9. Holly Edmondston (Nzl); 10. Kirsten Williams (Usa).

Classifica dopo 3 prove: 1. Amalie Dideriksen (Dan) p. 116; 2. Lisa Klein (Ger) p. 106; 3. Macey Stewart (Aus) e Martina Alzini (Ita) p. 104; 5. Williams Kirsten (Usa) p. 90.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Thomas Mariotto ha messo il suo sigillo nella classica Orsago Col Alt. Il portacolori della Autozai Contri ha preceduto nell’ordine Andrea Cobalchini della Gottardo Giochi e  Nicolas Turco della Libertas Ceresetto.ORDINE D’ARRIVO 1. Thomas Mariotto (Autozai Contri)2° Andrea Cobalchini (Gottardo...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024