SANREMO e TOUR, ultime fatiche di Castelnovi

LIBRI | 11/08/2014 | 08:40
La bravura, il gusto, la conoscenza, la passione, l’intuizione, propri di Giuseppe Castelnovi, giornalista di razza e di classe, per decenni a La Gazzetta dello Sport, capo redattore storico al fianco di Candido Cannavò, offre un nuovo saggio delle sue precipue qualità con la realizzazione di due pregevoli pubblicazioni.
I titoli sono, in ordine di pubblicazione, “Sanremo – leggenda centenaria” e “Tour de France – sogno giallo dell’estate”. Ogni volume conta sessantaquattro pagine ma sono pagine con notevolissimo valore aggiunto grazie alla capacità dell’autore di condensare e rendere lo spirito e l’essenza delle due manifestazioni. “Non tutto ma di tutto”, potrebbe essere questo – richiamando una rubrica radiofonica degli anni ’60 – il tratto distintivo delle due pubblicazioni.
Castelnovi, oppure “Castel” com’è conosciuto nell’ambiente, nello stile che gli è proprio, riconosciuto, una sorta di marchio di fabbrica con le molte e pregevoli opere, quasi tutte con soggetto il ciclismo, che ha curato negli anni, propone una piacevolissima, riuscita, miscela con un’eccellente, mirata, selezione iconografica contornata da brani scelti di molte grandi firme del giornalismo. Il tutto è costellato da curiosità, rapide, sapide, didascaliche.
E “l’Ammiraglio”, altro suo soprannome con il quale lo chiamano ancora i veterani della Gazzetta (diritti d’autore a Gino Palumbo), per la sua origine genovese e per i primi e vari anni di mestiere vissuti nella città della Lanterna, prima d’approdare e gettare l’ancora nei Navigli…, propone in profusione vari motivi, sempre piacevoli e azzeccati, con annotazioni sportive, tecniche, statistiche non ritrovabili anche in pubblicazioni maggiormente corpose e pesanti.



Era questo, del resto, lo spirito dell’iniziativa editoriale, come si legge dalla presentazione di Massimo Merlano, presidente del Consorzio Turistico “Terre di Fausto Coppi”, iniziativa che si colloca all’interno della collana “Casa Coppi racconta”. E altri titoli già si prospettano seguendo un po’ l’andamento dei grandi giri, dei campionati del mondo e delle classiche “monumento”. Un’iniziativa meritevole, piacevole, utile per gli appassionati più o meno ferrati in materia ciclistica ma che amano le due ruote e i protagonisti della storia e delle storie proposte dagli interpreti, grandi e pure meno grandi, del ciclismo. Un’iniziativa che trae origine e linfa dalla passione della “terra dei Campionissimi” e dall’apporto di enti pubblici e privati che credono nelle due ruote anche come mezzo di promozione territoriale. E la sensibilità, la peculiare capacità d’interpretazione e comunicazione di “Castel”, sia con le parole, sia con la scelta delle immagini, propone tutto questo al meglio.

Per informazioni ulteriori: tel. 0143-322118 -  mail: segreteria@faustocoppi.it

g.f.




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024