LIBRI | 11/08/2014 | 08:40 La bravura, il gusto, la conoscenza, la passione, l’intuizione, propri di Giuseppe Castelnovi, giornalista di razza e di classe, per decenni a La Gazzetta dello Sport, capo redattore storico al fianco di Candido Cannavò, offre un nuovo saggio delle sue precipue qualità con la realizzazione di due pregevoli pubblicazioni. I titoli sono, in ordine di pubblicazione, “Sanremo – leggenda centenaria” e “Tour de France – sogno giallo dell’estate”. Ogni volume conta sessantaquattro pagine ma sono pagine con notevolissimo valore aggiunto grazie alla capacità dell’autore di condensare e rendere lo spirito e l’essenza delle due manifestazioni. “Non tutto ma di tutto”, potrebbe essere questo – richiamando una rubrica radiofonica degli anni ’60 – il tratto distintivo delle due pubblicazioni. Castelnovi, oppure “Castel” com’è conosciuto nell’ambiente, nello stile che gli è proprio, riconosciuto, una sorta di marchio di fabbrica con le molte e pregevoli opere, quasi tutte con soggetto il ciclismo, che ha curato negli anni, propone una piacevolissima, riuscita, miscela con un’eccellente, mirata, selezione iconografica contornata da brani scelti di molte grandi firme del giornalismo. Il tutto è costellato da curiosità, rapide, sapide, didascaliche. E “l’Ammiraglio”, altro suo soprannome con il quale lo chiamano ancora i veterani della Gazzetta (diritti d’autore a Gino Palumbo), per la sua origine genovese e per i primi e vari anni di mestiere vissuti nella città della Lanterna, prima d’approdare e gettare l’ancora nei Navigli…, propone in profusione vari motivi, sempre piacevoli e azzeccati, con annotazioni sportive, tecniche, statistiche non ritrovabili anche in pubblicazioni maggiormente corpose e pesanti.
Era questo, del resto, lo spirito dell’iniziativa editoriale, come si legge dalla presentazione di Massimo Merlano, presidente del Consorzio Turistico “Terre di Fausto Coppi”, iniziativa che si colloca all’interno della collana “Casa Coppi racconta”. E altri titoli già si prospettano seguendo un po’ l’andamento dei grandi giri, dei campionati del mondo e delle classiche “monumento”. Un’iniziativa meritevole, piacevole, utile per gli appassionati più o meno ferrati in materia ciclistica ma che amano le due ruote e i protagonisti della storia e delle storie proposte dagli interpreti, grandi e pure meno grandi, del ciclismo. Un’iniziativa che trae origine e linfa dalla passione della “terra dei Campionissimi” e dall’apporto di enti pubblici e privati che credono nelle due ruote anche come mezzo di promozione territoriale. E la sensibilità, la peculiare capacità d’interpretazione e comunicazione di “Castel”, sia con le parole, sia con la scelta delle immagini, propone tutto questo al meglio.
Per informazioni ulteriori: tel. 0143-322118 - mail: segreteria@faustocoppi.it
Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...
Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...
Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...
Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...
C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...
Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...
Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step. La gara prevedeva un percorso di tre giri...
L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...
L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.