Cainero: eccellente il bilancio della Settimana Tricolore 2006

| 28/06/2006 | 00:00
A bocce ferme, Enzo Cainero, presidente del Comitato Organizzatore della Settimana Tricolore stila un bilancio della manifestazione. "La Settimana Tricolore - commenta Cainero - si è rivelata un successo importante, sia dal punto di vista organizzativo, sia dal punto di vista mediatico e dell'interesse generale. I complimenti e i segnali di approvazione ricevuti da tutti i livelli confermano che si è trattato di una manifestazione riuscita. Per questo, desidero ringraziare le Istituzioni e tutte le persone che hanno contribuito a creare e gestire l'evento. Il pensiero è rivolto alla Regione Friuli Venezia Giulia, alle Province, alle Prefetture, alle Questure e agli Assessorati allo Sport di Gorizia, Pordenone e Udine, ai Sindaci e agli Assessori dei Comuni che hanno ospitato le corse; alle Istituzioni sportive: Coni e Federciclismo, ai Comitati Regionali e Provinciali della Fci; alle Camere di Commercio di Gorizia, Pordenone e Udine, agli Sponsor. E un pensiero particolare va anche a tutti coloro che hanno operato all'interno dell'organizzazione, per far si che tutto sia andato al meglio. L'insieme, è un patrimonio di passione e di cultura sportiva che fa onore al ciclismo e può essere la base concreta di nuove e stimolanti avventure nel prossimo futuro". La Settimana Tricolore 2006 è stata coperta dalla Rai che ha mandato in onda, su RaiTre, per ogni gara almeno 40 minuti di cronaca della corsa ed interviste ai protagonisti e ai vincitori, irradiando i servizi anche via satellite, attraverso i canali RaiSport Sat e Rai International: le immagini sono state così viste anche in Argentina, dove la comunità friulana è numerosa. Il sito internet ufficiale della manifestazione www.settimanatricolore2006.com è stato visitato da oltre 25 mila contatti: l'aggiornamento in tempo reale dei dati, corroborato anche da una newsletter quotidiana, ha avuto successo, permettendo sia agli addetti ai lavori, sia agli appassionati di avere immediatamente a disposizione i risultati. All'ufficio stampa sono giunte oltre 70 richieste di inserimento nella newsletter quotidiana, da parte di altrettante testate giornalistiche, comprese una dal Belgio, una dalla Francia e una dall'Olanda e anche da riviste generalmente non legate al mondo dello sport. Tutti i maggiori quotidiani sportivi su scala nazionale hanno dedicato spazio giornaliero alla Settimana Tricolore 2006, inviando in Friuli Venezia Giulia i propri giornalisti: la Gazzetta dello Sport, il Corriere dello Sport Stadio e TuttoSport hanno seguito la corsa e gli eventi collaterali. Al seguito della corsa, con contributi giornalieri e ampi servizi fotografici, si sono impegnati i periodici, anche illustrati, dedicati al ciclismo: Il mondo del ciclismo, Bicisport, tuttoBICI, Ciclismo Illustrato, ciclismo.it, grandeciclismo.net. Ampio risalto alla Settimana Tricolore 2006 è stato dato dalle testate giornalistiche locali del Friuli Venezia Giulia: Messaggero Veneto e Gazzettino hanno dedicato pagine e fotografie in ogni giornata, con contributi sempre attuali ed interviste ai protagonisti e ai vincitori. Sulle strade, il successo di pubblico è stato rilevante: soprattutto nelle gare di Caneva, riservata agli juniores, che ha visto la partecipazione di oltre 5mila persone, posizionate sulla salita al Castello e poi all'arrivo, ad Artegna, per gli under23, e di Gorizia, con la salita a San Floriano tappezzata di striscioni e affollata di tifosi arrivati in pullman, camper, automobili e biciclette, tutto messo in evidenza dalle televisioni della Rai. Alla fine della Settimana Tricolore 2006, resta una grande soddisfazione per i risultati, per il prestigio che le vittorie di campioni affermati come Paolo Bettini hanno regalato, e per la consapevolezza di aver operato al meglio».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024