Nibali e le parole giuste per il papà del piccolo Alessandro
STORIA | 28/07/2014 | 12:01 Vincenzo Nibali non finisce mai di stupire non solo sulle strade, ma anche nella vita di tutti i giorni, nelle occasioni che tutti siamo costretti ad affrontare. Ieri mattina attorno alle 11, poco prima che la carovana del Tour si imbarcasse in aereo per raggiungere la partenza di Evry, è suonato il telefonino di Beppe Martinelli. A chiamare era il papà di Alessandro Maggi, il quattordicenne ciclista cremonese che ha perso la vita in un incidente stradale: Vincenzo Nibali ha inviato le sue condoglianze dal Tour venerdì sera, trasmettendo la sua vicinanza e il suo abbraccio alla famiglia di Alessandro.
Martinelli ha passato il telefono al campione siciliano : da quanto ci è dato sapere, Vincenzo ha sorpreso chi gli stava attorno, parlando con grande naturaezza al papà di Alessandro, trovando le parole giuste per confortarlo in un momento di dolore straziante, ricordando tra l'altro di aver vissuto da vicino un dramma simile, quando nel 2009 un'auto travolse e uccise Antony Orsani, corridore della Mastromarco. A quel tempo, Vincenzo viveva proprio nella cittadina toscana e visse in prima persona il dolore di quella tragedia.
Una volta di più. Nibali si conferma campione nella vita oltre che re sulle strade.
il classico esempio di grande corridore e grandissimo uomo. Assolutamente il migliore... Condoglianze per quel povero ragazzino e per i suoi sogni spenti troppo presto in sella ad una bici
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...