LARCIANO. Adam Yates impone la sua legge

PROFESSIONISTI | 26/07/2014 | 16:11
Adam Yates ha vinto l'edizione 2014 del Gran Premio di Larciano. Il giovanissimo inglese della Orica GreenEDGE, che aveva già vinto in primavera il Giro di Turchia (e si era piazzato quinto al Calfornia e sesto al Delfinato), ha imposto la sua legge sulle strade di Toscana e conferma il suo talento, proprio come ha fatto il suo fratello gemello Simon nelle prime due settimane del Tour de France.
Alle spalle del britannico si sono piazzati nell'ordine Davide Formolo della Cannondale, oggi in gara con la maglia della nazionale, e Francesco Manuel Bongiorno della Bardiani CSF, giunto al traguardo a 7" dalla coppia che si è giocata la vittoria.
Primo e secondo due ragazzi del 1992...

ORDINE D'ARRIVO

1 Adam YATES GBR OGE 4:38:57
2 Davide FORMOLO ITA ITA 2
3 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR 7
4 Jérôme BAUGNIES BEL WGG 16
5 Antonio PARRINELLO ITA AND 16
6 Sergey FIRSANOV RUS RVL 19
7 Gianfranco ZILIOLI ITA AND 28
8 Andrea FEDI ITA NRI 38
9 Davide MUCELLI ITA MKT 38
10 Matteo BUSATO ITA MGK 43
11 Matteo RABOTTINI ITA NRI 57
12 Antonio SANTORO ITA MKT +1:09
13 Mirko SELVAGGI ITA WGG +1:12
14 Rasmus MYGIND DEN TBW +1:12
15 Rasmus GULDHAMMER DEN TBW +1:12
16 Davide VILLELLA ITA ITA +1:12
17 Patrick KONRAD AUT RSW +1:12
18 Tilegen MAIDOS KAZ AS2 +1:12
19 Sergey LAGUTIN RUS RVL +1:12
20 Marco CANOLA ITA BAR +1:34
21 Francesco FAILLI ITA NRI +1:34
22 Marco MINNAARD NED WGG +1:34
23 Pier Paolo DE NEGRI ITA VFN +1:41
24 Luca CHIRICO ITA MGK +3:45
25 Bakhtiyar KOZHATAYEV KAZ AS2 +3:45
26 Frederik BACKAERT BEL WGG +4:24
27 Donato DE IESO ITA BAR +5:03
28 Kristian SBARAGLI ITA MTN +5:03
29 Alessio CAMILLI ITA VHS +5:03
30 Jonathan PAREDES COL COL +5:03
31 Iuri FILOSI ITA ITA +6:24
32 Samuele CONTI ITA NRI +6:51
33 Laurens DE VREESE BEL WGG +9:03
34 Maxat AYAZBAYEV KAZ AS2 +10:55
35 Nikita PANASSENKO KAZ AS2 +10:55
36 Johann VAN ZYL RSA MTN +10:58
37 Lorenzo ROTA ITA MGK +11:20
38 Galym AKHMETOV KAZ AS2 +11:20
39 Matteo COLLODEL ITA IDE +11:20
40 Edward Fabian DIAZ CARDENAS COL COL +11:26
41 Alessio TALIANI ITA AND +11:26
42 Dmitry IGNATYEV RUS TIK +11:26
43 Jure GOLCER SLO RSW +11:26
44 Emanuel KISERLOVSKI CRO MKT +11:26
45 Fabio TABORRE ITA NRI +11:26
46 Dario CATALDO ITA ITA +11:26
47 Andrei SOLOMENNIKOV RUS RVL +11:26
48 Ilnur ZAKARIN RUS RVL +11:26
49 Paolo CIAVATTA ITA AZT +11:26
50 Alessandro MALAGUTI ITA VFN +11:26
51 Angelo PAGANI ITA BAR +11:26
52 Gian Marco DI FRANCESCO ITA VHS +11:26
53 Nicola GAFFURINI ITA VHS +11:26
54 Simone PETILLI ITA AZT +11:26
55 Artem OVECHKIN RUS RVL +11:26
56 Mirko TEDESCHI ITA IDE +11:26
57 Matteo GOZZI ITA CEF +11:26
Copyright © TBW
COMMENTI
Bè i nomi dicono
26 luglio 2014 17:15 venetacyclismo
L'unico nome di un vero professionista il resto è la nuova generazione che avanza, bene , un italia con buone speranza finalmente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024