COLLI ROVESCALESI. Un mese all'appuntamento

DILETTANTI | 24/07/2014 | 08:20
Il finale thrilling targato 2013 ha fatto palpitare il cuore dei tanti appassionati delle due ruote che ogni anno affollano le strade di Rovescala per assistere ad una delle sfide più prestigiose dell'estate degli elitè-under 23 italiani. Uno sprint al fulmicotone, senza esclusione di colpi, al termine di una gara combattuta, scivolata via ad una velocità da record: niente di meglio per fare da spot al Gran Premio Colli Rovescalesi numero 63 che si correrà sabato 23 agosto prossimo.

E, quando manca ormai un mese esatto al via, la macchina organizzativa capitanata da Stefano Saroni sta lavorando a pieno ritmo per allestire ogni dettaglio nel migliore dei modi: in tutto saranno 156 i chilometri in programma, suddivisi nelle consuete tre ampie tornate iniziali disegnate tra Rovescala, S. Maria della Versa, Stradella e Cardazzo a cui si aggiungeranno i quattro giri finali più brevi, comprendenti i passaggi per San Damiano al Colle.

Quella che, dopo la vittoria di Andrea Zordan nel 2013, è stata ribatezzata come la "corsa dei tricolori", è dunque già pronta per regalare un'altra giornata di grande festa all'insegna delle due ruote ad appassionati, tifosi e addetti ai lavori.

"Chi vince a Rovescala ha le porte spalancate verso il professionismo e anche il podio dello scorso anno lo conferma. Zordan, Bonifazio e Colonna sono stati quest'anno tra i neo-professionisti più brillanti al debutto" ha sottolineato Stefano Saroni, l'anima della manifestazione messa in cantiere dalla Associazione Sportiva Rovescalese con il patrocinio del Comune di Rovescala con il sostegno delle aziende vitivinicole di Rovescala e delle aziende metalmeccaniche della zona "Un grazie particolare lo voglio rivolgere a due grandi amici del ciclismo e in particolare di questa gara come Alberto Bernini e Michael Eggerschwiler di Enertrade, azienda leader nel settore del oil & gas, che sostiene con entusiasmo e passione il nostro sforzo organizzativo. Anche quest'anno, come da tradizione, avremo al via le migliori speranze del ciclismo italiano e non solo: in queste settimane abbiamo ricevut o moltissime richieste di iscrizioni e solo nei prossimi giorni selezioneremo i team più forti per andare a comporre una lista degli iscritti di altissima qualità".

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024