MERCATO | 23/07/2014 | 11:40 Il promettente velocista è stato ingaggiato tra le ruote della Neri Sottoli ALE' per i prossimi due anni: il ventenne Jakub Mareczko.
Il palmares 2014 del corridore della Viris Maserati è dei più invidiabili: si è aggiudicato 8 gare molto prestigiose come la Coppa Città di Melzo, il Trofeo Rancilio, la Vicenza-Bionde, il Trofeo Visentini, il Circuito del Porto, la Due Giorni Marchigiana e la Medaglia d'Oro Città di Monza.
Il team manager Angelo Citracca è molto felice di poter accogliere la new entry nella sua squadra: "Il nostro team si arricchisce ulteriormente, con un altro giovane talento, molto promettente. Tra gli Under23, è un velocista già affermato, uno dei migliori nell'attuale panorama internazionale. Sono certo che sarà uno dei velocisti più forti al mondo nel futuro."
L'intero team toscano dà il benvenuto a Jakub Mareczko!
ottimo elemento in prospettiva futura, auguro a questo ragazzo di potersi ritagliare uno spazio importante tra i GRANDI, le premesse ci sono tutte.
Francesco Conti-Jesi (AN).
P.S.: Vedete Paciacca, Soldato, Bobogri, sò essere obiettivo e riconoscere i meriti di un acquisto azzeccatissimo!!!!!!
sbagliando si impara
23 luglio 2014 12:23paciacca
...lo vedi fra 74 sbagliando si impara....ah ah ah ......
Fra 74
23 luglio 2014 12:46Bobogri
Lo sappiamo che non saresti un cattivo ragazzo.... devi solo praticare di più, altrimenti hai degli accumoli e poi spari cazzate!
Comunque dai sei sulla buona strada, anche se spesso ti devo correggere, in futuro saremo amici, tranquillo.
#pianpianosaraiYellofluo
Uh mamma
23 luglio 2014 13:40FrancoPersico
Auguro a Jakub un grande in bocca al lupo. Ne ha davvero bisogno... Lo capirà col tempo.
Franco Persico (IM)
mahhhh
23 luglio 2014 14:04elmetto
ottimo velocista...ma deve riuscire a passare le salite per vincere le corse.
risposta elmetto
23 luglio 2014 14:42viga
prima cosa un corridore passa prof perche' e' forte in una specialita' se no prima di maresko passerebbero 200 corridori mediocri scalatori.
allora cavendisch lo rimettiamo fra i dilettanti???????
Poi alla fine ha vinto la coppa d'inverno che e' vero che non e' per scalatori ma e' piuttosto mossa come corsa.
BASTA DIRE QUESTE CRITICHE STERILI E' solo invidia per un corridore che ha qualita' ed e' andato in nazionale juniores e dilettante e non dimentichiamoci viene dalla pista dulcis in fundus
cordialmente
vedere per parlare
23 luglio 2014 15:36elmetto
Allora Milano-Busseto vinta da Marini si è staccato sul primo strappo,
campionato italiano staccato dopo 14 km.... e ce ne sono altre...
è un ottimo velocista , nulla da eccepire, ma non basta vincere circuiti per
passare professionisti e sopratutto per restarci!!!
Basta con le invidie.
23 luglio 2014 16:52Bastiano
Non siate penosi, le invidie non portano da nessuna parte. Questo è un fior di velocista e nessuno si aspetta che faccia lo scalatore. Guardini guadagna parecchie centinaia di milioni e solo per le gare che ha vinto con Scinto, non di certo per quelle che non ha vinto con l'Astana!!!!
verità
23 luglio 2014 17:51elmetto
perchè siete capaci solo di rispondere sempre..solo invidie... sono considerazioni che si fanno indistintamente per l'uno o per l'altro. Mi sta dicendo che per passare professionista e fare carriera non importa se ci si stacca sul primo cavalcavia...ma stiamo scherzando!!! Non serve essere uno scalatore , ma di corse nei professionisti come Circuiti del Porto non ce ne sono, di la le gare che per i dilettanti sono impegnative , non dico dure, tipo Balestra sono per velocisti e come si fa se ci si stacca all'unica asperità?? L'arrivo non lo si vedrà mai! e dopo due anni il contratto non ce più!
A Kuba con affetto
23 luglio 2014 23:58radiocorsa
Sei molto forte, ho visto parecchie tue volate, come hai battuto Caleb Ewan al Rancilio per esempio ma a mio modesto parere avrei preferito leggere che sì hai firmato un contratto da Prof. ma come hanno fatto i vari Mattia Cattaneo o Simone Sterbini e anche Paolo Simion non subito ma per l’anno successivo, cosi hanno potuto maturare meglio non pressati dall’ottenere risultati e lavorare più vicini alla metodologia professionistica. E’ vero e devo dare ragione a “elmetto”, nella categoria superiore è un altro mondo e per sopportare le fatiche sia degli allenamenti che delle gare ci vuole un fisico maturo altrimenti si rimbalza come, con dispiacere, Samuele Marzoli.
il mondo dei suiveurs
24 luglio 2014 09:25canepari
dà il benvenuto a Jakub Mareczko... è un ragazzo serio e ama il ciclismo. Quanto basta per apprezzarlo e stimarlo. Lo vedremo alla prova dei fatti e lo seguiremo in questa sua avventura con simpatia...
Ma per piacere
24 luglio 2014 10:50FrancoPersico
E come cresce un giovane in quella squadra? Ma per piacere...
Occhio Sig. Persico,
24 luglio 2014 11:18Fra74
così scrivendo riceverà risposte, poco confortanti, dai miei "quasi amici" Paciacca, Soldato e Bobogri!!!!!
Non conosco il vero valore di questo ragazzo, però, diamogli la possibilità di crescere, è giovane, vedremo...sicuramente è un uomo veloce...velocissimo...tipo Guardini, Guarnieri, presumo....attendiamolo e diamogli fiducia...il lavoro paga, la bici è dura, sacrifici, ma almeno facciamo provare!Poi, se alla fine dei due anni,o più, ne uscirà ridimensionato, si valuterà.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA