TOSCANA. Stoccata di Brogi a San Giustino

DILETTANTI | 19/07/2014 | 18:59
A un manciata di chilometri da dove abita, e quindi in questa zona è da tutti ampiamente conosciuto ed alla vigilia del suo ventitreenne compleanno che celebra domani 20 luglio, eccola attesa, inseguita tenacemente e caparbiamente,  la prima vittoria nei dilettanti del valdarnese di Castelfranco di Sopra Adriano Brogi, che da un paio di mesi ha lasciato la società del padre, l’appassionato Loriano Brogi, per passare al Team Rosini Futura Matricardi, dove tenuto conto della diversa struttura di quella squadra, ha maggiori possibilità di mettersi in luce ed essere protagonista. I primi risultati per Brogi si erano visti nelle ultime gare; una settimana fa nel Giro delle Due Province a Marciana di Cascina era stato il suo grande amico il russo Krivosheev a batterlo in volata. Stavolta in questo 57° Trofeo Martiri dell’Oreno, ordine di arrivo invertito con Brogi sul gradino più alto e Krivosheev alla sua destra dopo l’arrivo dei due in volata come era successo in provincia di Pisa. Un successo in una giornata dal caldo africano (35 gradi) con un’zione di forza che l’atleta valdarnese guidato da Franco Chioccioli ha iniziato sui tornanti della lunga e difficile salita di Faeto nella parte finale della corsa organizzata dall’Unione Sportiva Fracor e dagli sportivi di questa località che ha voluto riproporla nel calendario élite under 23 con 140 iscritti. E con Brogi proprio come era successo il sabato prima a Marciana, il suo compagno di viaggio è stato il russo della Maltinti Banca Cambiano, altro corridore in grandi condizioni di forma. Un tandem quindi che ha dato nuovamente spettacolo nel finale di una gara per élite under 23 e sul traguardo di San Giustino Valdarno questa volta la vittoria è stata conseguita da Brogi. Quasi superfluo aggiungere quanto sia stata immensa la gioia del vincitore, quella dei suoi familiari ad iniziare dal padre Loriano e degli sportivi del Valdarno. Un atleta che meritava questo premio del successo per l’impegno mai venuto meno assieme alla passione, anche quando i risultati non arrivavano. Ottime prove anche di Maestri e Cresca, quest’ultimo con Ficara (sesto) ha contribuito al successo collettivo del team empolese diretto da Luddi. Per il campione toscano under 23 Verona la settima piazza. Da ricordare che dei 112 partenti hanno concluso la gara in 24.  
ORDINE DI ARRIVO 
1)Adriano Brogi (Team Rosini Futura Matricardi) Km 131, in 3h17’  media Km 40,579;    2)Evgenii Krivosheev (Maltinti Banca Cambiano); 3)Mirco Maestri (General Store) a 1’10”; 4)Paolo Brundo (Fausto Coppi Gazzera Videa); 5)Leonardo Cresca (Maltinti Banca Cambiano); 6)Pierpaolo Ficara (idem) a 1’20”; 7)Stefano Verona (Mastromarco Sensi Dover); 8)Ramirez Chacon (Team Cycling Figros); 9)Ettore Carlini (Fracor Aba); 10)Riccardo Marchesini (GFDD Altopack Franceschi).

Antonio Mannori
                   
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024