6 GIORNI DELLE ROSE. Tutto pronto per il gran finale

PISTA | 19/07/2014 | 09:07

Al termine della quinta tappa della 17^ Sei Giorni delle Rose sono ancora Marco Coledan e Alex Buttazzoni (La Rocca) a condurre in testa. Netto il loro margine di vantaggio su tutti gli altri. La coppia in maglia bianca «Siderpighi», con 141 punti, conduce infatti con una tornata di vantaggio su tutte la altre formazioni, a cominciare dai russi Zhurkin e Ivan Kovalev (Rossetti), fermi a 86 punti, ma non lontani dala raggiungimento dei 100 punti che danno diritto al giro di abbuono; cos¨¬ come gli svizzeri Beer-Marguet (Ferri), che con 85 punti hanno momentaneamente raggiunto il podio, scalzando Muntaner e Bertazzo (Bft Burzoni), fermi a quota 71. La quinta giornata ha visto gli italiani protagonisti anche nelle gare UCI di Classe 1, con le vittorie di Simona Frapporti e Francesco Castegnaro. Domani invece, per il gran finale con Nina Moric ospite speciale, la serata (dalle 19 alle 23) sar¨¤ interamente dedicata alle gare della Sei Giorni.

SEI GIORNI DELLE ROSE
Prima del gran finale della serata conclusiva (che proporrà ben sette gare, oltre all'attesissima americana conclusiva), la Sei Giorni delle Rose ha vissuto una tappa decisamente interlocutoria.
Una sola prova in programma, ma molto spettacolare: il giro lanciato. Questa volta le ruote più veloci sono risultate quelle degli svizzeri Tristan Marghet e Oliver Beer (Ferri), che hanno fermato il cronometro a 21'313; il secondo miglior tempo, 21'651, lo hanno spuntato Coledan e Buttazzoni (La Rocca); terzi, in 21'662, i russi Zhurkin - Kovalev (Rossetti)

Come già nelle serate precedenti, in occasione della quinta tappa della Sei Giorni delle Rose si sono disputate competizioni (riservate a alle categorie Elite e Donne Elite) di Classe 1 UCI che attribuivano punti validi per le qualificazioni a Mondiali e alle Olimpiadi di Rio 2016. Questi i risultati.


OMNIUM DONNE ELITE: Con la disputa delle ultime tre prove, ha emesso il suo verdetto definitivo l'omnium Donne Elite. La competizione, svoltasi nell'arco di due giornate, ha incoronato Simona Frapporti, che ha perfezionato il suo successo nella corsa a punti conclusiva (con i punteggi dei singoli traguardi direttamente in classifica generale), lasciandosi alle spalle un agguerrito lotto di atlete straniere. L'italiana ha chiuso a 201 punti, davanti alla polacca Katarzyna Pawlowska (196 punti) e all'olandese Kirsten Wild (178).
La corsa a punti finale era stata preceduta dai 500 metri da fermo e dal giro lanciato. Nella prima gara si è affermata la francese Laurie Berthon (37"441), sulla polacca Eugenia Bujak (37"541) e Simona Frapporti (37"992). Nel successivo giro lanciato, successo di Wild Kirsten (24"512), davanti alla Frapporti (24"874) e alla Berthon (25"307)


CORSA A PUNTI ELITE: Nel pomeriggio è andata in scena anche la corsa a punti Elite (75 giri, 15 sprint), nella quale ha primeggiato l'italiano Francesco Castegnaro (26 punti); secondo, ad una sola lunghezza, Vivien Brisse, quindi l'argentino Marcos Crespo (20). Decisiva l¡¯ultima volata con Castegnaro che ha preceduto Brisse di pochi centimetri.

AMERICANA ELITE: Combattutissima e appassionante fino alla fine, l'americana Elite di 120 giri ha premiato Rafal Jeziorski e Wojitek Pszczolarski. Perfetta la condotta tattica dei polacchi in maglia Globo, protagonisti nella prima parte di gara di un'azione solitaria che li ha portati a guadagnare una tornata su tutte le altre coppie. A quel punto, i nuovi leader si sono completamente disinterassati dei traguardi parziali, ma non hanno mai perso di vista la testa della corsa. Così, sono riusciti ad entrare in una nuova fuga a sette che a 44 giri dal termine ha concluso positivamente una nuova ¡±caccia¡±. Fermi a zero punti, ma con un preziosissimo giro di vantaggio tutti gli altri, Jeziorski e Pszczolarski hanno condotto felicemente in porto la loro gara, precedendo i fratelli Ivan e Eugeniy Kovalev (Rossetti) con 15 punti e gli argentini Marcos Crespo e Mauro Richeze (Arda Natura) con 10.¡¡

La quinta serata della Sei Giorni ha visto in pista anche gli atleti delle categorie giovanili, impegnati nelle prove di corse a punti (con i punteggi dei singoli traguardi direttamente in classifica generale) che hanno chiuso i «Boccioli di Rose».

CORSA A PUNTI ESORDIENTI: Tra gli Esordienti, vittoria senza particolari patemi di Alex Raimondi, che gi¨¤ si trovava in testa alla classifica provvisoria prima del via. L'alfiere del Torrile, con 35 punti, ha preceduto i compagni di squadra Mattia Pinazzi (20) e Simone Benassi (12).
CORSA A PUNTI DONNE ESORDIENTI: Altrettanto netto il successo di Silvia Zanardi nella categoria Donne Esordienti. Nel corso della gara, la portacolori del Cadeo Carpaneto ha incrementato costantemente il suo gi¨¤ cospicuo vantaggio iniziale, concludendo a quota 35 punti. Alle sue spalle, le compagne di squadra Giorgia Montanari (21) e Lucrezia Francolino (14).
CORSA A PUNTI ALLIEVI: Nicol¨° Gozzi (S.Maria Codifiume) si ¨¨ invece imposto nella categoria Allievi, dopo un'accesa sfida con Luca Tortellotti (Cadeo Carpaneto). Quest'ultimo, con una bella azione personale aveva guadagnato un giro sul gruppo il relativo abbuono di 20 punti, ma proprio nelle battute finali Gozzi (che al via indossava la maglia bianca di leader dei «Boccioli»), a sua volta, ha completato positivamente una ¡±caccia¡± in tandem con Matteo Doneg¨¤ (Sancarlese), riportandosi definitivamente in testa alla classifica. Gozzi ha dunque chiuso a 48 punti, davanti a Tortellotti (40) e Doneg¨¤ (37).
CORSA A PUNTI DONNE ALLIEVE: La regina dei «Boccioli» nella categoria Donne Allievi ¨¨ invece Letizia Paternoster. La ragazza del team Vecchia Fontana ha messo in carniere nella prova conclusiva 50 punti complessivi, distanziando di ben 19 lunghezze Beatrice Morresi (Potentia); sul terzo gradino del podio, con 9 punti, ¨¨ salita Valentina Talevi (Potentia).

OGGI le gare inizieranno alle 19 per concludersi alle 23 con la consegna del trofeo della 6 Giorni da parte della madrina Nina Moric. Anche in questa occasione l¡¯ingresso al Velodromo ¨¨ gratuito.

I RISULTATI COMPLETI della quinta giornata: http://www.fiorenzuola2014.it/a84_5-giorno-venerd%C3%AC-18-luglio.html
TUTTE LE IMMAGINI DELLA SERATA (utilizzabili liberamente e senza crediti):
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.820579834633673.1073741847.324596007565394&type=3&uploaded=199

LA MANIFESTAZIONE SUL WEB E SUI SOCIAL
Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul sito ufficiale www.fiorenzuola2014.it
Sui social network ¨¨ possibile e seguire le gare su Twitter, dal profilo @Seigiorni, dalla pagina Facebook del Velodromo di Fiorenzuola  e dall¡¯account Instagram Fiorenzuola_Velodrome
La gara ¨¨ trasmessa tutti i giorni in live streming:
http://fiorenzuola2014.zero523.tv/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024