FORMAZIONE. La Federazione prepara i nuovi quadri

FCI | 19/07/2014 | 08:25
E iniziato ieri e durerà fino a domenica 20 luglio, a Salsomaggiore Terme, il corso teorico-pratico di specializzazione per aspiranti docenti regionali, giudici di gara, direttori di corsa. Il corso,organizzato dal Settore Studi della FCI in collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI, ha l’obiettivo di approfondire il know-how dei formatori. L’apertura dei lavori con il saluto di Renato Di Rocco, presidente FCI, Daniela Isetti, Vice Presidente FCI e Giovanni Bruno, Presidente Commissione Settore Studi FCI
 
Salsomaggiore Terme, 18 luglio 2014 - Saranno tre giornate di lavoro intenso quelle organizzate dal Settore Studi della Federciclismo, in collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI a partire da oggi, venerdì 18 fino a domenica 20 luglio. Ad ospitare gli oltre 50 partecipanti al corso teorico-pratico di specializzazione per formatori FCI,  sarà l’Hotel Valentini di Salsomaggiore Terme.
 
Il Settore Studi della FCI ha voluto rivolgere la specializzazione ad aspiranti che orbitano in diverse categorie: giudici di gara, docenti regionali dei corsi per tecnici, direttori di corsa, istruttori nazionali MTB e coordinatori tecnici regionali giovanili, che, per l’occasione sono stati appositamente coinvolti contemporaneamente e nella stessa location, al fine di favorire, sempre più, maggiore interazione tra le varie componenti federali.
 
Il corso ha raccolto l’entusiasmo dei Comitati Regionali FCI che, al Settore Studi hanno immediatamente segnalato la candidatura dei partecipanti: Abruzzo, Basilicata, Bolzano, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trento, Umbria e Veneto. Un successo di partecipazione che sottolinea la volontà di approfondire competenze e conoscenza negli ambiti di una formazione strutturata e continua e sempre più efficace, al fianco e a supporto delle attività delle società e delle strutture periferiche .
 
L’obiettivo del corso, che già nel suo DNA e nella partecipazione ricevuta sottolinea il senso di appartenenza, è quello di trasferire competenze e know-how più approfondite ai formatori FCI oltre che trasmettere una metodologia adeguata perché il formatore sia in grado di rendere la propria comunicazione didattica efficace e diretta, già dalla fase di progettazione.
 
Non soltanto. Il corso vuole aumentare la consapevolezza del formatore nella modalità di gestione della propria attività e del delicato momento che precede ed introduce la lezione. Tutto questo sarà possibile attraverso un innovativo approccio, già utilizzato con successo in altre realtà, che consente di massimizzare le nozioni acquisite permettendo ai partecipanti al corso, di simulare in aula contesti pratici della propria realtà di docenza applicando la metodologia fornita.
 


Il corso prevede lo svolgimento di una prima parte di 4 ore in sessione distinte per le varie categorie interessate, ed una seconda parte a sessioni riunite di 14 ore. Molteplici gli aspetti che saranno trattati durante il corso: come e cosa comunicare, oltre che i mezzi e le modalità per migliorare l’efficacia dell’apprendimento, fino all’organizzazione, l’approccio e la gestione della lezione e dell’aula. Tra i docenti, oltre a Valert Borellini e Giovanni Esposito della Scuola dello Sport del CONI, anche Paolo Aprilini, Coordinatore del Corsi Settore Studi FCI, Enrico Martello, Pietra Patrizia e Claudio Cucinotta, docenti Settore Studi FCI.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024