VC ABRUZZO. Svelati i nomi dei primi sponsor

CONTINENTAL | 15/07/2014 | 11:40
C’è già molta attenzione intorno al Velo Club Abruzzo, la nuova squadra Continental che inizierà la propria attività nel 2015. In questi giorni il presidente Gabriele Marchesani sta chiudendo gli ultimi accordi con le varie aziende che sosterranno la nuova formazione abruzzese.

Attualmente le sponsorizzazioni ufficializzate, oltre alla Europa Ovini di patron Marchesani,  azienda leader nella produzione di arrosticini, prosciutti stagionati e carni di vario genere, sono quelle con La Tecnomeccanica Sud, che si occupa di lavorazione e di assemblaggio di parti meccaniche, e con C.a.m.s., che cura la progettazione e la costruzione di stampi. Queste due aziende sono entrambe fortemente legate al team manager della squadra Carmine Santoleri.

Le tre principali realtà che sosterranno il Velo Club sono tutte aziende abruzzesi, a testimonianza di come il progetto del nuovo team Continental sia fortemente ancorato al territorio. Nell’organico ci saranno infatti molti giovani corridori abruzzesi oltre a due fuori quota, che metteranno la propria esperienza a disposizione dei ragazzi. I direttori sportivi, come già reso noto da tempo, saranno Alessandro Donati, abruzzese doc con un passato da professionista, e Dmitry Nikandrov.

“Il Velo Club Abruzzo è nato grazie al sodalizio con Carmine Santoleri - spiega il presidente Gabriele Marchesani - e insieme a lui ho fondato questa società di gestione del nuovo team Continental. Presto ufficializzeremo anche il nome della nostra squadra, ma nel frattempo sono felice di annunciare che oltre alla mia azienda, la Europa Ovini, famosa per essere tra i leader del settore alimentare, ci saranno anche altre due grandissime realtà abruzzesi a sostenerci. In queste settimane, da quando abbiamo annunciato ufficialmente la nascita della nuova società, abbiamo riscosso l’interesse anche di tante altre aziende che sono disposte a stare al nostro fianco”.

“La passione per il ciclismo mi ha spinto a lanciarmi in questa nuova avventura - spiega Carmine Santoleri -, la passione che si respira per questo sport nella nostra regione e la grande visibilità che offre il ciclismo sono stati dei fattori decisivi. Ringrazio Gabriele Marchesani, con il quale c’è un rapporto di amicizia oltre che professionale, perché sarà un piacere lavorare insieme a lui per permettere alle nuove leve del ciclismo italiano di emergere”.

Le autorità locali di Chieti hanno già annunciato che metteranno a disposizione del Velo Club Abruzzo il Teatro Marrucino per la presentazione ufficiale del team, che avverrà il 3 gennaio 2015. La società intende ringraziare il dott. Paolo Roccioletti, presidente del Consiglio di Amministrazione della deputazione teatrale del Teatro Marrucino, e l’avv. Umberto Di Primio, sindaco del comune di Chieti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024