3GIORNIOROBICA. Al via anche il campione europeo Affini

JUNIORES | 14/07/2014 | 10:02
Si arricchisce il parco dei partenti  alla “3GIORNIOROBICA – Gran Premio LVF Valve Solutions” organizzata dal Team 2003, in calendario dal 17 al 20 luglio 2014, in queste ore ha infatti assicurato la sua presenza il Campione Europeo su strada Edoardo Affini (Contri Autozai), guidato dal ds Giovanni Tebaldo.

Nelle sue parole la soddisfazione per il titolo e la voglia di fare bene alla prossima gara a tappe.


1.Partecipare in maglia di Campione Europeo è una bella sfida, che ne pensi?


"Sì certamente e parteciperò per fare bene. E' una corsa che avevo già in programma ad inizio stagione e alla quale tengo molto, l'anno passato non ho potuto essere presente perchè ero impegnato con la nazionale ai Campionati Europei programmati in concomitanza.

La maglia sarà allo stesso tempo uno stimolo e una responsabilità. In corsa sarò ancora più controllato che in passato".

2.Quali le tappe decisive?

"Con i miei compagni abbiamo vinto recentemente la cronosquadre valida per il Campionato Italiano e dunque puntiamo alla prima tappa: la cronosquadre di Fara d'Adda. In seguito cercheremo di fare bene in ogni frazione e pensare alla classifica, il tracciato è impegnativo e selettivo. Posso contare su compagni straordinari e in ottima condizione di forma da Campagnolo a Verza, da Cordioli a Cristofaletti".

3. Quali gli avversari più temibili?

"In gara ci sarà il Campione Italiano Plebani che all'Europeo ha concluso sesto, credo punterà ad una o più tappe, mentre per la classifica tra i favoriti vedo Fortunato. Dovrò fare attenzione anche a Conci e in generale a tutti coloro che si sono classificati tra i primi all'italiano: saranno tutti in gara".

4. Quali emozioni a Nyon dopo la vittoria?

"Tagliato il traguardo non capivo più nulla per la gioia, ho realizzato quanto fatto la mattina successiva al ritorno a casa. Sono felice, abbiamo lavorato bene e siamo riusciti a concretizzare nel migliore dei modi quanto fatto. Ieri ho corso ad Illasi lavorando per i miei compagni che sono riusciti a piazzarsi 3 e 4, per me è stata una sorta di passerella...bello godersi questa maglia".

 

Tra gli iscritti anche il campione italiano Davide Plebani (Team LVF) , Massimiliano Susini secondo all'italiano (Newproject Team), Michele Corradini bronzo sempre all'italiano, Mattia Cristofaletti (Contri Autozai), Nicola Conci (U.C.Giorgione Aliseo TV), Marco Zumerle (Cipollini Assali Stefen Alè), Alan Giacomelli (S.C.Cene).

 

Spettacolare il percorso con il ritorno della cronometro a squadre come prima frazione giovedì 17 luglio nel circuito di Fara d'Adda con partenza alle ore 19.00 per la prima squadra e un tracciato di  km. 13.5 valido per il “Gran Premio AGAZZI & FABER”.

Venerdì 18 luglio 2014 partenza in terra bresciana da Adro e arrivo in provincia di Bergamo in vetta al  – Colle Gallo per una frazione piena di sorprese (arricchita anche dell'asperità di Solto Collina) che metterà in evidenza gli uomini aspiranti alla classifica. Partenza alle 13, km. 95.7 validi per  “Gran Premio Carrara spa” “Trofeo Filtes International” “Trofeo Valgasket” “Trofeo O3M”  – “Trofeo Zerotre” – “Trofeo Algigraf”.

Sabato 19 luglio 2014 la partenza sarà da Pedrengo e l'arrivo è fissato a Trescore Balneario. Frazione davvero impegnativa con lo strappo di Cenate Sotto, la salita della Valle Rossa con gpm a Bianzano, il Colle Gallo questa volta affrontato dal versante di Albino, e l'arrivo in salita al culmine di Trescore dove Balneario dove due anni fa vinse Trabucco.

Partenza alle 13, km. 100.4 validi per il “Trofeo Nava Cilindri”“Trofeo Galdini Auto” – “Trofeo Tecnosaldatura”  “Trofeo Ciemme Impianti” – “Trofeo L.M.M.”

Conclusione domenica 20 luglio 2014 partenza alle 10 da Lallio e arrivo a S.Paolo d'Argon, km. 94.6

in palio “Gran Premio Maglificio Sportivo Santini”  “Gran Premio LVF Valve Solutions”

“Trofeo Allbel” - “Trofeo Empsol Engineering”“Trofeo Ravasio Verniciatura”. Per questa tappa la gara tornerà sulle strade del Campionato Italiano juniores strada, gli atleti dovranno infatti ripetere lo stesso circuito e affronteranno per quattro volte lo strappo del Colle dei Pasta da Torre de Roveri.

"Sarà un'edizione importante - dichiara il presidente del Team 2003 Antonio Torri - tutto è già stato definito grazie al grande lavoro dell'intero staff. L'alto livello che ha sempre contraddistinto la nostra competizione resta garantito. Abbiamo lavorato tantissimo come tutti gli anni caricandoci anche l'impegno del Campionato Italiano juniores strada il 22 giugno e il Campionato italiano cronosquadre in programma il 5 luglio.

Il prestigio della corsa risulta anche dalla maglia tricolore di Davide Plebani che corre in casa: un motivo in più per dare una soddisfazione a patron Gianluigi Belotti per l'impegno nel ciclismo e i 30 anni di attività ".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024