EUROPEI. Kung è oro anche su strada, bravo Filosi 2°

DILETTANTI | 13/07/2014 | 17:45

Dopo la crono, la strada. Doppio titolo per Stefan Kung, svizzero della Bmc Develpoment U23, che si aggiudica anche campionato europeo degli under 23 superando l’azzurro Iuri Filosi, trentino del Team Colpack, protagonista di un bel finale in compagnia di Kung e del francese Anthony Turgis (3°). Ottima la gara degli azzurri di Marino Amadori, che dal giro di boa in avanti hanno avuto nel drapello dei battistrada il bresciano Alessandro Tonelli.

Ordine d’arrivo

1 Küng Stefan Switzerland
172.8 km in 4h16'05'' (media 40.5 km/h)
2 Filosi Iuri Italy 0   
3 Turgis Anthony France 0   
4 Boudat Thomas France 0   
5 Manninen Matti Finland 0   
6 Benoot Tiesj Belgium 0   
7 Bertazzo Liam Italy 0   
8 Enger Sondre Holst Norway 0  
9 Bohli Tom Switzerland 0   
10 Herklotz Silvio Germany 0   
11 Feiereisen Kevin Luxembourg 0   
12 Shumov Nikolai Belarus 0   
13 Roosen Timo Netherlands 0   
14 Lienhard Fabian Switzerland 0   
15 Turek Daniel Czechrepublic 0   
16 Šiškevičius Paulius Lithuania 0   
17 Wilson Jack Ireland 0   
18 Meurisse Xandro Belgium 0   
19 Ferreira Ricardo Portugal 0   
20 Simion Paolo Italy 0   
21 De Tier Floris Belgium 0  
22 Vogt Mario Germany 0   
23 Riabushenko Aleksandr Belarus 0   
24 Magnusson Kim Sweden 0   
25 Dzhus Volodymyr Ukraine 0   
26 Budyak Anatoliy Ukraine 0   
27 Kerkhof Tim Netherlands 0   
28 Teuns Dylan Belgium 0   
29 Røinås Fridtjof Norway 0   
30 Savitsky Ivan Russia 0   
31 Chetout Loic France 0   
32 Chavanne Gabriel Switzerland 9.   
33 Moscon Gianni Italy 13.   
34 Warchol Bartosz Pologne 14.   
35 Vliegen Loic Belgium 20.   
36 Nisu Oskar Estonia 27.   
37 Malovec Lubos Slovakia 27.   
38 Jabrayilov Samir Azerbaijan 29.   
39 Pellaud Simon Switzerland 32.   
40 Reis Rafael Portugal 32.   
41 Wachter Alexander Austria 32.   
42 Stosz Patryk Pologne 32.   
43 Rusnac Maxim Moldova 32.   
44 Zurlo Federico Italy 34.   
45 Yatsevich Kirill Russia 34.   
46 Katrasnik Gasper Slovenia 47.   
47 Jauregui Quentin France 57.   
48 Guerreiro Rúben Portugal 57.   
49 Tonelli Alessandro Italy 1:46.   
50 Buchmann Emanuel Germany 1:46.   
51 Ledanois Kevin France 1:48.   
52 Eiking Odd Christian Norway 2:58.  
53 Jansen Amund Grøndahl Norway 2:58.  
54 Bystrøm Sven Erik Norway 2:58.  
55 Silva Joaquim Portugal 3:23.   
56 Brusselman Twan Netherlands 3:23.   
57 Piasetski Aliaksandr Belarus 3:23.   
58 Voicu Andrei Romania 3:29.   
59 Coutinho Leonel Portugal 3:29.   
60 Nõmmela Aksel Estonia 3:29.   
61 Süßemilch Eric Germany 3:29.   
62 Groenewegen Dylan Netherlands 3:29.   
63 Hampl Petr Czechrepublic 3:29.   
64 Raileanu Cristian Moldova 3:29.   
65 Tanovitchi Nicolai Moldova 3:29.   
66 Neilands Krists Latvia 3:29.   
67 Ribeiro Carlos Portugal 3:29.   
68 Jeret Timmo Estonia 3:29.   
69 Mickiewicz Tomasz Pologne 3:29.   
70 Dvorsky David Czechrepublic 3:29.   
71 Razingar Matej Slovenia 3:29.   
72 Paajanen Mikko Finland 3:29.   
73 Grigoriev Alexander Russia 3:29.   
74 Franczak Wojciech Pologne 3:29.   
75 Zechmeister Tomas Czechrepublic 3:29.   
76 Schlegel Michal Czechrepublic 3:29.   
77 Slik Ivar Netherlands 3:29.   
78 Brozyna Piotr Pologne 3:29.   
79 Denz Nico Germany 3:29.   
80 Mccarthy Eoin Ireland 3:29.   
81 Nych Artem Russia 3:29.   
82 Mamykin Matvey Russia 3:29.   
83 Klepikov Illya Ukraine 3:29.   
84 Marlen Zmorka Ukraine 3:29.   
85 Sisr Frantisek Czechrepublic 3:29.   
86 Foliforov Alexander Russia 3:29.   
87 Svendsen Oskar Norway 3:29.   
88 Schachmann Maximilian Germany 3:29.   
89 Großschartner Felix Austria 3:29.   
90 Dunne Conor Ireland 3:29.   
91 Sarreau Marc France 3:29.   
92 Kowalski Dylan France 3:29.   
93 Schir Thery Switzerland 5:59.   
94 Plarre Matthias Germany 7:41.   
95 Baska Erik Slovakia 7:41.   
96 Kustadinchev Roman Russia 8:13.   
97 Van Rooy Kenneth Belgium 04:24:56. 8:51.  
98 Vosekalns Andris Latvia 1 Tr.   
99 Liepins Emils Latvia 1 Tr.   
100 Martin Laas Estonia 1 Tr.   
101 Stewart Daniel Ireland 1 Tr.   
102 Nareklishvili Giorgi Georgia 2 Tr.   
103 Camacho Del Fresno Juan Spain 4 Tr.  
104 Zubenko Mykyta Ukraine 4 Tr.   
105 Dubouski Vladzislan Belarus 4 Tr.   
106 Fethullah Kose Turkey 5 Tr.   
107 Vrochidis Alexandros Greece 6 Tr.   
     


Copyright © TBW
COMMENTI
Kung, The King of European championship
13 luglio 2014 19:38 radiocorsa
The King Kung Stefan, ventenne svizzero (16 nov 1993), probabile erede di Fabian Cancellara è il vero re di questi campionati europei U23 ma alle sue spalle la nazionale italiana piazza due atleti del Team Colpack, nella crono Davide Martinelli e nella prova in linea Iuri Filosi per l’ennesima medaglia d’argento.
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? A guardare il numero delle medaglie dovremmo dire mezzo pieno ma i troppi secondi posti ci fanno storcere il naso specie quello della Elena Cecchini, (ma Zabel non ha insegnato nulla?) mentre nella crono le nostre U23 si sono difese col sesto posto della Susanna Zorzi.
Bene la categoria junior, nelle prove in linea vanno a segno l’ottimo Edoardo Affini (campione italiano crono squadre) e la stratosferica Sofia Bertizzolo già campionessa italiana e ancora sedicenne (21 ago 97), mentre nella crono donne, argento per la Alice Gasparini, purtroppo giù dal podio Filippo Ganna tra gli uomini.

RadioCorsa,
14 luglio 2014 18:16 Fra74
AFFINI ha compiuto qualcosa di straordinario, sabato ha vinto l'Italiano a squadre alla media orario di 48km/h, l'indomani è giunto solitario all'Internazionale di Fabbrica di Peccioli (PI) e poi, una settimana dopo, ha vinto l'EUROPEO.
Un tris che rimarrà nella memoria, nemmeno io me lo sarei aspettato,ma complimenti a LUI ed a tutti gli altri azzurri.
Una domanda competente per TE: ma il percorso dell'EUROPEO era duro?!?
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024