6 GIORNI DELLE ROSE. Domani scatta l'edizione 2014

PISTA | 13/07/2014 | 17:03

Scatta domani, al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) la 17^ edizione della Sei Giorni delle Rose Internazionale, manifestazione che replica la formula dell’anno scorso: gara internazionale di Classe 1 UCI (l’unica in Italia) che assegna punti per la qualificazione ai Mondiali e di conseguenza alle Olimpiadi di Rio 2016, che si alterneranno alle gara della Sei Giorni tradizionale, con 20 coppie in gara. L’ingresso è gratuito per tutte le sei serate.


LE GARE
Saranno quasi 300, in rappresentanza di 27 nazioni diverse, gli atleti (uomini e donne) che prenderanno parte ai sei giorni di gare nelle varie categorie e specialità che assegnano i punti UCI:
Uomini Elite: omnium, velocità, keirin, corsa a punti, scratch e madison.
Donne Elite: omnium, velocità, keirin, corsa a punti, scratch.
Uomini Under 23: corsa a punti.
Donne Under 23: corsa a punti, scratch.
A queste si aggiungono, nella giornata di venerdì, le gare giovanili valide per la finale della challenge “Boccioli di Rose” (realizzata quest’anno in collaborazione con i velodromi di Cento e Forlì) per le categorie Esordienti, Allievi, Donne Esordienti e Donne Allieve.
La serata conclusiva di sabato sarà interamente dedicata alle gare a coppie della Sei Giorni delle Rose.
Per consultare il programma completo: http://www.fiorenzuola2014.it/userfiles/files/International_Track_6_giorni_delle_rose_Programma.pdf


I PROTAGONISTI:
Tra le coppie in gara vi sono due campioni del mondo in carica: lo spagnolo David Muntaner (iridato nella madison) e il russo Ivan Kovalev (scratch), che l’anno scorso chiuse la 6 Giorni delle Rose al secondo posto e che quest’anno avrà come compagno il connazionale Nikolai Zhurkin (vestiranno la maglia della Rossetti Market). Muntaner farà invece coppia con l’italiano Liam Bertazzo, campione europeo nella stessa specialità, in maglia BFT Burzoni. I cechi Martin Blaha e Vojtech Hacecky salirono sul secondo gradino del podio della madison agli ultimi campionati del mondo disputati a Cali, in Colombia, e saranno anch’essi tra i pretendenti alla vittoria finale, con la maglia della ACEF. Il vincitore dell’edizione 2012, lo svizzero Tristan Marguet, gareggerò con il connazionale Olivier Beer in maglia Ferri. In gara per la prima volte una coppia proveniente dall’Ecuador, quella composta da Byron Guama (campione panamericano su strada) e Josè Regonessi (con la casacca Arda Natura). Due le coppie coppie composte interamente da fratelli: quella composta dagli argentini Julian e Lucas Gaday (ALU Tecno) e gli olandesi Christian e Patrick Kos (Centrufficio Inside). Coppie tutte italiane quelle formate dagli Azzurri Alex Buttazzoni e Marco Coledan (maglia del Salumificio La Rocca) e quella che vede Francesco Castegnaro con Filippo Fortin (casacca dell’Avis Fiorenzuola). In gara anche Paolo Simion (con l’ex campione europeo Jiri Hochmann) e Manuel Cazzaro (con lo statunitense Guy East).
Fra i 130 uomini Elite iscritti che parteciperanno alle gare di Classe 1, figurano il bronzo mondiale dell’omnium Victor Manakov, gli azzurri Ignazio Moser, Riccardo Minali e Michele Scartezzini, i velocisti Peralta (spagnolo) e Volikakis (greco) e molti altri protagonisti delle scene internazionali del ciclismo su pista.

DONNE: Alle gare femminili parteciperanno 53 atlete, fra cui la pluricampionessa del mondo Giorgia Bronzini, piacentina, la fresca vicecampionessa europea Elena Cecchini, oltre ad atlete di fama mondiale come Jarmila Machacova, Laurie Berthon, Katarzyna Pawlowska, Amalie Dideriksen e molte altre, fra cui tutte le Azzurre.

GLI SPETTACOLI:
Come di consueto, ad accompagnare le serate della Sei Giorni saranno spettacoli di vario genere, tra musica, danza ed effetti speciali: al termine delle gare della prima serata, domani, andrà in scena la magia dei fuochi d’artificio musicali dei Maestri Bernocco. Abbinato alla Sei Giorni vi è anche il concorso di bellezza “Miss Motors”, che al termine delle sei serate eleggerà la reginetta di Fiorenzuola 2014. Il programma completo degli spettacoli è sul sito ufficiale: http://www.fiorenzuola2014.it/a45_spettacoli-show.html

Le 20 coppie in gara con gli sponsor per cui correranno:

1  BLAHA Martin (CZE) - HACECKY Vojtech (CZE) A.C.E.F.
2  ZHURKIN Nikolai (RUS) - KOVALEV Ivan (RUS) ROSSETTI MARKET
3  PSZCZOLARSKI Wojtek (POL) - JEZIORSKI Rafal (POL) GLOBO Porte & Parquet
4  MUNTANER David (ESP) - BERTAZZO Liam (ITA) BFT BURZONI
5  BEER Olivier (SUI) - MARGUET Tristan (SUI) FERRI Intonaci e malte
6  MARCEL-MILLET Philemon (FRA) - FROIDEVAUX Maxime (SUI) Maglificio ROSTI
7  GADAY Lucas (ARG) - GADAY Julian (ARG) ALU Tecno
8  KANKOVSKY Alois (CZE) - KADLEC Milan (CZE) BUSSANDRI
9  HOCHMANN Jiri (CZE) – SIMION Paolo (ITA) PAVINORD
10 EAST Guy (USA) – CAZZARO Manuel (ITA) MORE Than Sport
11 IMREK Christopher (AUT) - DOSTAL Jan (CZE) MACRO
12 BUTTAZZOONI Alex (ITA) – COLEDAN Marco (ITA) LA ROCCA
13 GUAMA Byron (ECU) - RAGONESSI Josè (ECU) ARDA NATURA
14 MUSSARD Cesar (ESP) - MUNTANER Alberto (ESP) MORI ONOFRIO
15 KOS Christian (NED) - KOS Patrick (NED) CENTRUFFICIO INSIDE
16 HAVIK Joeri (NED) - VAN ZIJL Melvin (NED) PADANA IMPIANTI
17 KAZIMIERCZAK Mateusz (POL) - TEKLINSKI Adrian (POL) RESTART
18 TANSLEY George (AUS) - PIETERS Roy (NED) T.A.L. Group
19 LEWIS Simon (GBR) - LOCK Tony (GBR) CAFFE’ RAMENZONI
20 CASTEGNARO Francesco (ITA) – FORTIN Filippo (ITA) AVIS Fiorenzuola

LA MANIFESTAZIONE SUL WEB E SUI SOCIAL
Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul sito ufficiale www.fiorenzuola2014.it
Sui social network è possibile e seguire le gare su Twitter, dal profilo @Seigiorni, dalla pagina Facebook del Velodromo di Fiorenzuola  e dall’account Instagram Fiorenzuola_Velodrome
La gara sarà trasmessa in live streming:
http://fiorenzuola2014.zero523.tv/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024