Danilo Di Luca vuole due maglie: quella tricolore e a pois

| 21/06/2006 | 00:00
«Dal campionato italiano di domenica prossima a Gorizia voglio dare una svolta a una stagione finora deludente, e poi fare un grande Tour». Con tre settimane di allenamenti mirati Danilo Di Luca punta a rilanciarsi dopo tante aspettative mancate. «Al Giro, su cui ho imperniato l'intera stagione, non mi sono presentato con la condizione di un anno fa, quella che mi aveva portato al quarto posto in classifica finale - ha proseguito il vincitore del Pro Tour 2005 - Un granuloma all'arcata dentaria mi ha fatto soffrire alla Tirreno-Adriatico in marzo, compromettendo il lavoro svolto in altura in Messico e, a catena, portandomi sempre a inseguire uno stato di forma che nella corsa rosa e' stato dignitoso soltanto nell'ultima settimana». Da qui la scelta di uno stop dalle gare per il leader della Liquigas-Bianchi per cancellare lo stress del Giro e lanciare nuove sfide: «Il circuito di Gorizia con la salita del San Floriano e' adatto ai miei scatti. Per esperienza pero' le corse tricolori sono sempre molto controllate. La determinazione dovra' aiutarmi a superare l'handicap del recupero di ritmo di gara, contro avversari usciti tonici dagli ultimi appuntamenti. Una maglia di campione italiano sarebbe il miglior viatico per il Tour dove sara' la casacca bianca a pois rossi di miglior scalatore il mio obiettivo». L'annuncio a fine Giro di Di Luca di presentarsi al Tour come uomo di classifica, ipotesi non prevista in sede di programmi invernali, ha lasciato spazio a commenti perplessi sulle sue reali possibilita': «Devo trovare assolutamente una conferma alla mia convinzione di essere in grado di vincere una grande corsa a tappe. La rivincita della corsa rosa passera' attraverso la cura della classifica, ma senza assilli. Con un tracciato dove non ci sono grandi salite raccogliere punti per la maglia di arrampicatore non sara' impresa proibitiva oltre naturalmente a cercare una vittoria di tappa». Il successo di domenica scorsa al Giro di Svizzera di Jan Ullrich, capace di ribaltare la classifica con una grande cronometro, fa affiancare a Di Luca il nome del Kaiser a quello di Ivan Basso al top della griglia dei favoriti: «Il leader della T-Mobile ha corso soltanto in funzione del Tour con grandi exploit contro le lancette come la crono-rosa di Pontedera. Ivan pero' ha dimostrato una grande maturita' e costanza per tutto l'anno. Nomi nuovi non ne vedo. Vinokourov, Landis, Leipheimer lotteranno per il podio ma sono corridori over 30. Il leader Pro Tour Valverde lo considero per ora un uomo da classiche». Il Tour sara' decisivo per Di Luca anche in vista dell' obiettivo iridato: «Ogni scelta la prendero' soltanto dopo la mia prestazione Oltralpe: potrei dedicarmi a preparare l'impegno mondiale di Salisburgo oppure cercare successi di prestigio nelle classiche Pro Tour».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024