GIRO ROSA. Torna al successo la britannica Emma Pooley

DONNE | 10/07/2014 | 15:11
Era tra le più attese della prima tappa in salita del 25° Giro Rosa e non ha deluso. Emma Pooley al rientro nel ciclismo che conta con la Lotto Belisol dopo un anno sabbatico dedicato agli studi (ha ottenuto la laurea specialistica in ingegneria geotecnica, ndr) ha dimostrato di non aver perso la gamba dei giorni migliori e nella Gaiarine - San Fior è stata vera protagonista di giornata con una lunga fuga, prima con altre sei atlete e nel finale in solitaria, che le ha permesso di precedere sul traguardo trevigiano le olandesi della Rabo Liv Anna van der Breggen e Marianne Vos, che conserva senza problemi la maglia rosa.
Cronaca della corsa: Emma Pooley prende il largo dopo solo 28 km dal via, conquistando il primo GPM di giornata (Ca’ del Poggio). Resta al comando in solitudine fino al km 50 quando su di lei si porta un drappello di sei atlete: Elena Berlato (Alè Cipollini Galassia), Trixi Worrack (Specialized Lululemon), Giorgia Bronzini (Wiggle Honda), Katarzyna Niewiadoma (Rabo Liv Women Cycling Team), Jessie Daams (Boels Dolmans) e Valentina Scandolara (Orica AIS), che riesce a mantenere la maglia verde, dopo una tappa tutta all’attacco.nSulla salita dei Carbonai la Pooley fa il vuoto e conquista anche il 3° GPM di giornata. Alle sue spalle si porta un gruppetto con tutte le migliori: Marianne Vos, Anna van der Breggen, la vincitrice uscente Mara Abbott, Elisa Longo Borghini e Claudia Hausler. Un finale mozzafiato: a due chilometri dal traguardo la battistrada ha solo 11" di vantaggio, ma la voglia di vincere e la grinta che da sempre la contraddistingue le permettono di trionfare.  
“Sono felicissima ed emozionata. Voglio dedicare la vittoria a tutta la squadra. Solo negli ultimi metri ho realizzato che avrei potuto vincere questa tappa, davvero impegnativa” commenta a caldo la vincitrice di giornata.
La maglia rosa invece dichiara: "La fuga iniziale della nostra compagna di squadra Katarzyna Niewiadoma ci ha permesso di gestire in maniera perfetta la corsa. La Pooley ha fatto il vuoto ed è stata indiscutibilmente la più forte. Ha meritato di arrivare prima".

Giulia De Maio

Ordine d'arrivo

1) Emma Pooley (Lotto Belisol) km 112,000 in 3h 05'46'' alla media di 36,174 km/h


2) Anna van der Breggen (Rabo Liv Women Cycling Team) a 15"


3) Marianne Vos (Rabo Liv Women Cycling Team) s.t.

4) Pauline Ferrand Prevot (Orica AIS)

5) Claudia Hausler (Team Giant Shimano)

6) Elisa Longo Borghini (Hitec Products)

7) Mara Abott (United Heatcare)

8) Katarzyna Niewiadoma (Rabo Liv Women Cycling Team) a 1’06’’

9) Annemiek van Vleuten (Rabo Liv Women Cycling Team) a 4’19’’

10) Ashgleigh Moolman (Hitec Products) s.t.

 Classifica Generale

1) Marianne Vos (Rabo Liv Women Cycling Team)

2) Pauline Ferrand Prevot (Rabo Liv Women Cycling Team) a 45"

3) Elisa Longo Borghini (Hitec Products) a 53''

4) Anna van der Breggen (Rabo Liv Women Cycling Team) a 2'12''

5) Claudia Hausler (Team Giant Shimano) a 2'17"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024