GIRO ROSA. Torna al successo la britannica Emma Pooley

DONNE | 10/07/2014 | 15:11
Era tra le più attese della prima tappa in salita del 25° Giro Rosa e non ha deluso. Emma Pooley al rientro nel ciclismo che conta con la Lotto Belisol dopo un anno sabbatico dedicato agli studi (ha ottenuto la laurea specialistica in ingegneria geotecnica, ndr) ha dimostrato di non aver perso la gamba dei giorni migliori e nella Gaiarine - San Fior è stata vera protagonista di giornata con una lunga fuga, prima con altre sei atlete e nel finale in solitaria, che le ha permesso di precedere sul traguardo trevigiano le olandesi della Rabo Liv Anna van der Breggen e Marianne Vos, che conserva senza problemi la maglia rosa.
Cronaca della corsa: Emma Pooley prende il largo dopo solo 28 km dal via, conquistando il primo GPM di giornata (Ca’ del Poggio). Resta al comando in solitudine fino al km 50 quando su di lei si porta un drappello di sei atlete: Elena Berlato (Alè Cipollini Galassia), Trixi Worrack (Specialized Lululemon), Giorgia Bronzini (Wiggle Honda), Katarzyna Niewiadoma (Rabo Liv Women Cycling Team), Jessie Daams (Boels Dolmans) e Valentina Scandolara (Orica AIS), che riesce a mantenere la maglia verde, dopo una tappa tutta all’attacco.nSulla salita dei Carbonai la Pooley fa il vuoto e conquista anche il 3° GPM di giornata. Alle sue spalle si porta un gruppetto con tutte le migliori: Marianne Vos, Anna van der Breggen, la vincitrice uscente Mara Abbott, Elisa Longo Borghini e Claudia Hausler. Un finale mozzafiato: a due chilometri dal traguardo la battistrada ha solo 11" di vantaggio, ma la voglia di vincere e la grinta che da sempre la contraddistingue le permettono di trionfare.  
“Sono felicissima ed emozionata. Voglio dedicare la vittoria a tutta la squadra. Solo negli ultimi metri ho realizzato che avrei potuto vincere questa tappa, davvero impegnativa” commenta a caldo la vincitrice di giornata.
La maglia rosa invece dichiara: "La fuga iniziale della nostra compagna di squadra Katarzyna Niewiadoma ci ha permesso di gestire in maniera perfetta la corsa. La Pooley ha fatto il vuoto ed è stata indiscutibilmente la più forte. Ha meritato di arrivare prima".

Giulia De Maio

Ordine d'arrivo

1) Emma Pooley (Lotto Belisol) km 112,000 in 3h 05'46'' alla media di 36,174 km/h


2) Anna van der Breggen (Rabo Liv Women Cycling Team) a 15"


3) Marianne Vos (Rabo Liv Women Cycling Team) s.t.

4) Pauline Ferrand Prevot (Orica AIS)

5) Claudia Hausler (Team Giant Shimano)

6) Elisa Longo Borghini (Hitec Products)

7) Mara Abott (United Heatcare)

8) Katarzyna Niewiadoma (Rabo Liv Women Cycling Team) a 1’06’’

9) Annemiek van Vleuten (Rabo Liv Women Cycling Team) a 4’19’’

10) Ashgleigh Moolman (Hitec Products) s.t.

 Classifica Generale

1) Marianne Vos (Rabo Liv Women Cycling Team)

2) Pauline Ferrand Prevot (Rabo Liv Women Cycling Team) a 45"

3) Elisa Longo Borghini (Hitec Products) a 53''

4) Anna van der Breggen (Rabo Liv Women Cycling Team) a 2'12''

5) Claudia Hausler (Team Giant Shimano) a 2'17"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024