NAZIONALE. Nibali: «Sono pronto per tricolore e Tour». AUDIO

PROFESSIONISTI | 27/06/2014 | 14:32
Vincenzo Nibali ha vissuto con grande impegno il raduno azzurro e spiega: «È stato un ritiro importante, per me praticamente si trattava del primo visto che a Camaiore ero stato con i ragazzi solo per la cena, poi ero dovuto scappare a casa perché stava per nascere Emma. È stato un bel ritiro, un'occasione importante soprattutto per i giovani che non hanno mai partecipato a un mondiale. Abbiamo analizzato i percorsi mondiali, Pozzato che l'ha provato ci ha spiegato tutto, ci ha dato indicazioni utili sulle salite e sul tracciato. Abbiamo lavorato per creare un gruppo, ci siamo conosciuti meglio. Penso che Davide stia lavorando molto bene: dopo il Tour riprenderemo a lavorare assieme per onorare la maglia azzurra al meglio».

Quali ambizioni hai per il campionato italiano?
«Ci sono corridori che punteranno solo a una prova e quindi daranno tutto in una giornata, mentre io correrò sia sabato che domenica. Per me è più importante la prova in linea che quella a crono: nella prova contro il tempo ci sono specialisti come Cataldo e Malori che, non correndo la prova in linea, avranno più possibilità di me. Io so di aver lavorato bene in salita, sto bene, ho già vinto il Melinda ma stavolta il tracciato è più lungo, vedremo come saranno anche le gambe degli altri nel finale. Un favorito? Pedalano bene tutti i Bardiani Csf, i ragazzi che arrivano dallo Svizzera, un nome secco proprio non mi viene».

Però con il tricolore hai un certo feeling.
«L'ho vinto da juniores ad Asolo, due anni fa prima del Tour sono arrivato quinto, per domani non voglio dire nulla per scaramanzia ma speriamo vada bene (sorride, ndr)».

E il Tour?
«Nella prima parte della stagione non ho mai raggiunto il top della condizione, per l'arrivo di Emma, per la caduta di inizio stagione; negli ultimi due mesi ho finalmente ritrovato la forma che volevo, sono tranquillo e fiducioso per il Tour, che è l'obiettivo principale per me e per la squadra. Ormai so come lavorare e come prepararmi al meglio. Certo, i miei avversari al Delfinato hanno dimostrato di avere qualcosa in più di me, ma ho lavorato per raggiungerli in queste ultime settimane e, anche se non è facile, puntiamo al gradino più alto».

Senti, torniamo alla vicenda della lettera di richiamo?
«Una lettera che non c'è. È arrivata solo una mail a tutta la squadra, anche a Fabio Aru, per fare un esempio, che aveva corso solo 5 gare. Era uno stimolo rivolto a tutti, un invito a dare il massimo. Quest'anno è cambiata parte del gruppo del team, c'è bisogno di assestarsi ma non ci sono stati gli screzi che qualcuno ha scritto, anche con Vinokourov ci siamo sentiti più volte e siamo sereni».

Concludiamo con un pensiero per la maglia azzurra.
«È un amore nato da ragazzo, da allievo, da junior ricordo le prime selezioni per i mondiali, per me era un sogno. Oggi rappresenta invece una grande responsabilità, quando la si veste bisogna essere riconoscenti, avere rispetto per quello che rappresenta, per i compagni, per tutto il movimento del ciclismo. È importante, è molto importante».

da Malè, Giulia De Maio

nell'allegato audio potete ascoltare la conferenza stampa di Vincenzo Nibali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024