NAZIONALE. Nibali: «Sono pronto per tricolore e Tour». AUDIO

PROFESSIONISTI | 27/06/2014 | 14:32
Vincenzo Nibali ha vissuto con grande impegno il raduno azzurro e spiega: «È stato un ritiro importante, per me praticamente si trattava del primo visto che a Camaiore ero stato con i ragazzi solo per la cena, poi ero dovuto scappare a casa perché stava per nascere Emma. È stato un bel ritiro, un'occasione importante soprattutto per i giovani che non hanno mai partecipato a un mondiale. Abbiamo analizzato i percorsi mondiali, Pozzato che l'ha provato ci ha spiegato tutto, ci ha dato indicazioni utili sulle salite e sul tracciato. Abbiamo lavorato per creare un gruppo, ci siamo conosciuti meglio. Penso che Davide stia lavorando molto bene: dopo il Tour riprenderemo a lavorare assieme per onorare la maglia azzurra al meglio».

Quali ambizioni hai per il campionato italiano?
«Ci sono corridori che punteranno solo a una prova e quindi daranno tutto in una giornata, mentre io correrò sia sabato che domenica. Per me è più importante la prova in linea che quella a crono: nella prova contro il tempo ci sono specialisti come Cataldo e Malori che, non correndo la prova in linea, avranno più possibilità di me. Io so di aver lavorato bene in salita, sto bene, ho già vinto il Melinda ma stavolta il tracciato è più lungo, vedremo come saranno anche le gambe degli altri nel finale. Un favorito? Pedalano bene tutti i Bardiani Csf, i ragazzi che arrivano dallo Svizzera, un nome secco proprio non mi viene».

Però con il tricolore hai un certo feeling.
«L'ho vinto da juniores ad Asolo, due anni fa prima del Tour sono arrivato quinto, per domani non voglio dire nulla per scaramanzia ma speriamo vada bene (sorride, ndr)».

E il Tour?
«Nella prima parte della stagione non ho mai raggiunto il top della condizione, per l'arrivo di Emma, per la caduta di inizio stagione; negli ultimi due mesi ho finalmente ritrovato la forma che volevo, sono tranquillo e fiducioso per il Tour, che è l'obiettivo principale per me e per la squadra. Ormai so come lavorare e come prepararmi al meglio. Certo, i miei avversari al Delfinato hanno dimostrato di avere qualcosa in più di me, ma ho lavorato per raggiungerli in queste ultime settimane e, anche se non è facile, puntiamo al gradino più alto».

Senti, torniamo alla vicenda della lettera di richiamo?
«Una lettera che non c'è. È arrivata solo una mail a tutta la squadra, anche a Fabio Aru, per fare un esempio, che aveva corso solo 5 gare. Era uno stimolo rivolto a tutti, un invito a dare il massimo. Quest'anno è cambiata parte del gruppo del team, c'è bisogno di assestarsi ma non ci sono stati gli screzi che qualcuno ha scritto, anche con Vinokourov ci siamo sentiti più volte e siamo sereni».

Concludiamo con un pensiero per la maglia azzurra.
«È un amore nato da ragazzo, da allievo, da junior ricordo le prime selezioni per i mondiali, per me era un sogno. Oggi rappresenta invece una grande responsabilità, quando la si veste bisogna essere riconoscenti, avere rispetto per quello che rappresenta, per i compagni, per tutto il movimento del ciclismo. È importante, è molto importante».

da Malè, Giulia De Maio

nell'allegato audio potete ascoltare la conferenza stampa di Vincenzo Nibali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024