TRICOLORE. Grande attesa per il campionato italiano
JUNIORES | 21/06/2014 | 18:46 Solo una sostituzione nell’elenco partenti e poi tutti confermati i 163 atleti che domani si schiereranno al via del Campionato Italiano strada juniores in programma domenica 22 giugno organizzato quest’anno dal Team 2003 in collaborazione con LVF Valve Solutions che quest’anno festeggia 30 anni di attività. Oggi pomeriggio, dalle 15 alle 17, la Casa dello Sport di via Monte Gleno a Bergamo ha ospitato le operazioni di verifica licenze che hanno confermato i nomi di tutti i protagonisti al via. Alle 17,30 riunione tecnica tra gli organizzatori, la direzione di corsa, il collegio di giuria e i responsabili tecnici delle varie selezioni regionali ed i direttori sportivi. Presente anche il CT della Nazionale italiana juniores Rino De Candido.
I 163 atleti sono così suddivisi per Comitato Regionale: 34 per la Lombardia, 12 per il Piemonte, 24 per il Veneto, 7 per il Friuli, 6 per la Liguria, 13 per l’Emilia, 12 per la Toscana, 7 per le Marche, 5 per l’Umbria, 6 per il Lazio, 6 per l’Abruzzo, 6 per la Campania, 4 per la Puglia, 3 per la Basilicata, 2 per la Calabria, 6 per la Sicilia, 2 per il Molise, 6 per il Trenitno, 1 per l’Alto Adige, 1 rappresentante per il VC Lugano.
Tutti i migliori saranno in gara. Tra i favoriti Francesco Romano (Multicar Amaru’ - Caneva) 4 vittorie stagionali in forza alla Sicilia, Yuri Colonna (A.S.D.Team Franco Ballerini) 2 vittorie nella squadra della Toscana, Edoardo Affini (Gcd Contri Autozai) 5 vittorie per il Veneto, Filippo Calderaro (Villadose Angelo Gomme Sandrigosport) 4 vittorie in forza al per il Veneto, Filippo Ganna ( Aspiraratori Otelli - Castanese Verbania) 5 vittorie per il Piemonte, Gian Marco Begnoni (Aspiratori Otelli - Mastercrom - Carin) 4 vittorie per la Lombardia, Rocco Fuggiano (Gulp Pool Val Vibrata) 3 vittorie per l’Abruzzo, Filippo Rocchetti (Aspiratori Otelli - Mastercrom - Carin) 2 vittorie per la Lombardia, e l’atleta di casa DAvide Plebani (Teaem LVF) con 4 vittorie nelle fila della Lombardia.
Dopo 2 giri pianeggianti tra S.Paolo d’Argon e Trescore Balneario, dovranno affrontare lo strappo del Colle dei Pasta per ben 6 volte dal versante di Torre de Roveri, con discesa da Cenate Sotto e Cenate Sopra, transitando poi da Trescore Balneario prima del ritorno a S.Paolo d’Argon (zona industriale via Mortini) per un totale di km 129,5. Importante sottolineare per la gioia del pubblico che in ciascuna tornata gli atleti transiteranno sotto lo striscione d’arrivo. Un percorso tecnico e selettivo dove solo i migliori riusciranno a disputarsi la maglia tricolore. Tra le rappresentanze regionali la più nutrita è quella lombarda con 36 corridori, a seguire le altre compagini agguerritissime. Partenza alle 13.30, arrivo previsto 16.45.
Tutte le informazioni tecniche e organizzative sono disponibili sul sito dell’evento all’indirizzo http://campionatoitalianostradajuniores.3giorniorobica.it/home/ dove è possibile sfogliare anche la brochure informativa con percorso e dettagli organizzativi.
Nella mattinata di domani il Team 2003 organizzerà anche un’altra gara riservata alla categoria juniores, aperta a quegli atleti che non sono stati selezionati per la gara tricolore. Sono 194 gli iscritti, per loro il percorso prevederà il passaggio sul Colle dei Pasta per 3 volte.
Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.