NAZIONALE. Cassani e gli azzurri in ritiro in Trentino

FCI | 20/06/2014 | 13:16
Per il secondo anno consecutivo (terzo nella storia), saranno le strade del Trofeo Melinda, giunto alla 23^ edizione, ad ospitare le prove in linea e a cronometro dei Campionati Italiani Professionisti. Il week-end che assegnerà i titoli italiani su strada, sabato 28 è prevista la prova in linea e domenica 29 giugno quella a cronometro individuale, sarà un fine settimana intenso anticipato dal raduno azzurro che il CT Davide Cassani ha convocato.

Lo stage della Nazionale Professionisti è in programma, infatti, dal tardo pomeriggio di mercoledì 25 a venerdì 27 giugno a Malè (TN). L’occasione è unica per il CT Cassani in chiave iridata: “I Campionati Italiani, per la forte tradizione ciclistica che ci contraddistingue, hanno la stessa valenza ed importanza di un Campionato del Mondo - sottolinea il CT - Per un atleta partecipare ai Campionati Italiani, che si svolgono prima della rassegna iridata, è basilare. Da qui la volontà di convocare uno stage azzurro che anticipi il Campionato Italiano. Infatti, gli atleti che parteciperanno al raduno, saranno al via per la sfida tricolore onorando questa corsa straordinaria che è parte del nostro patrimonio sportivo e non solo” – conclude il CT.

Durante il raduno il CT Cassani analizzerà insieme alla Nazionale Professionisti i dati ricavati dai sopralluoghi effettuati a Ponferrada (Spagna), teatro dei prossimi Campionati del Mondo, raccolti con la collaborazione del Centro Studi della Federciclismo. Al raduno sarà presente infatti, Fabrizio Tacchino, collaboratore del Centro Studi che darà il suo supporto.
La Nazionale, che in raduno indosserà la Maglia Azzurra con logo Tagetik, alloggerà presso l’Hotel Bella di Bosco a Malè (TN), dove, venerdì 27 giugno alle ore 14.30 è in programma un incontro con la stampa insieme al CT Cassani e Vincenzo Nibali.


Sotto i nomi degli atleti che il CT Cassani ha convocato al raduno:
Valerio Agnoli, Alessandro Vanotti e Vincenzo Nibali (Astana), Enrico Battaglin, Francesco Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli e Stefano Pirazzi (Bardiani Csf), Gianluca Brambilla e Matteo Trentin (Omega Quick Step), Dario Cataldo (Team Sky), Mattia Cattaneo, Sacha Modolo, Filippo Pozzato e Diego Ulissi (Lampre Merida), Alessandro De Marchi, Oscar Gatto e Moreno Moser (Cannondale), Fabio Felline e Giacomo Nizzolo (Trek) e Giovanni Visconti (Movistar).

La Nazionale è diretta dal CT Cassani con la collaborazione tecnica di Marco Velo. Nell’organico della squadra anche Massimo Besnati, Medico oltre a Giuseppe Archetti, Ronny Baron, Andrea Muratori (meccanici) ed i massaggiatori Claudio Bignotti, Michele Pallini, Alessandro Amadio e Veraldo Valdrè con i collaboratori ausiliari Maurizio Beltrami, Iader Fabbri e Giancarlo Ferretti, consulente del CT Cassani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024