OISE. Romain Feillu vince la prima tappa della Ronde

PROFESSIONISTI | 12/06/2014 | 18:48
Dopo più di tre anni - l'ultimo successo era datato 5 giugno 2011, tappa del Giro del Lussemburgo - Romain Feillu ha ritrovato la via della vittoria: il francese, che ora difende i colori della Bretagne Séché, si è imposto nella prima tappa della Ronde de l'Oise che si è conclusa a Clermont.

ORDINE D'ARRIVO

1 15 FEILLU Romain BSE FRA les 128,8 km en 2h56'05'' (moy. 43,888 km/h) (b : 13'')
2 195 CARBEL SVENDGAARD Michael CUL DEN * (b : 6'')
3 51 BARBIER Rudy RLM FRA * (b : 6'')
4 154 ABERASTURI IZAGA Jon EUK ESP
5 93 JENSEN Kristian Haugaard GID DEN
6 105 SELLIER Simon VEU FRA *
7 184 FIORENZA Alfonso CEF ITA (b : 1'')
8 163 HOELGAARD Daniel ETI NOR *
9 95 BIERMANS Jenthe GID BEL *
10 46 SARREAU Marc ADT FRA *
11 101 DUFOUR Valentin VEU FRA *
12 165 WISNIOWSKI Lukasz ETI POL
13 45 MENUT David ADT FRA *
14 26 VAN TRIJP Maarten RDT NED *
15 176 PONS Gaëtan CCB BEL *
16 166 RUMAC Josip ETI CRO *
17 115 QUINTEN TIETEMA Bas TBM NED *
18 141 SCHOONBROODT Bob VER NED
19 14 PERRICHON Pierre-Luc BSE FRA
20 172 DELFOSSE Florent CCB BEL *
21 171 WARNIER Antoine CCB BEL *
22 111 KÜNG Stefan TBM SUI *
23 23 BUDDING Martijn RDT NED *
24 2 SKJERPING Kristoffer TJO NOR *
25 96 SCHACHMANN Maximilian GID GER *
26 32 ARCHBOLD Shane SKT NZL
27 11 CORBEL Erwann BSE FRA
28 162 HOELGAARD Markus ETI NOR *
29 6 WILSON Edwin TJO SWE
30 205 KAUPAS Gediminas CCD LTU
31 81 JULES Justin LPM FRA
32 142 WEBER Sascha VER GER
33 94 LUDVIGSSON Fredrik GID SWE *
34 41 BODIOT Alexis ADT FRA 2
35 13 LAENGEN Vegard Stake BSE NOR
36 201 BIHEL César CCD FRA
37 92 VAN DER HAAR Lars GID NED
38 25 VAN DONGEN Ricardo RDT NED *
39 212 MOREL Jérémy R76 FRA
40 145 VANDEWIELE Frederik VER BEL
41 4 EIKING Odd Christian TJO NOR *
42 21 BOL Cees RDT NED *
43 44 PIRY Christopher ADT FRA *
44 43 DELETANG Alexandre ADT FRA *
45 82 SAINT MARTIN Clement LPM FRA
46 3 BORGERSEN Reidar Bohlin TJO NOR (b : 3'')
47 193 NIELSEN Magnus Cort CUL DEN *
48 191 MORTENSEN Martin CUL DEN
49 153 BARBERO CUESTA Carlos EUK ESP
50 112 GRAND Arnaud TBM SUI
51 16 LABORIE Christophe BSE FRA
52 134 POLAZZI Fabio JTW BEL
53 61 KATYRIN Roman TIK RUS
54 54 TURGIS Jimmy RLM FRA 3
55 62 ARSLANOV Ildar TIK RUS *
56 132 DE BONDT Dries JTW BEL
57 136 DE ROOZE Niels JTW BEL *
58 122 FERASSE Thibault UCN FRA *
59 33 MCNALLY Mark SKT GBR
60 192 CHRISTENSEN Mads CUL DEN
61 155 LARRINAGA MUGURUZA Jon EUK ESP
62 91 FRAME Alex GID NZL *
63 66 IGNATEV Dmitrii TIK RUS
64 124 MALBERT Mathieu UCN FRA *
65 104 LEPLINGARD Antoine VEU FRA *
66 5 LINDAU Philip TJO SWE
67 64 RAZUMOV Maksim TIK RUS
68 83 DI GREGORIO Rémy LPM FRA
69 102 GUYOT Romain VEU FRA *
70 85 VAUBOURZEIX Thomas LPM FRA (b : 2'')
71 114 TEUNS Dylan TBM BEL *
72 12 JARRIER Benoit BSE FRA (b : 1'')
73 74 MOTTIER Justin CNO FRA *
74 164 GUERIN Alexis ETI FRA *
75 174 WERTZ Thomas CCB BEL *
76 121 DELORY Cyril UCN FRA
77 173 KERF Jerome CCB BEL *
78 113 NOVAK Jakub TBM CZE
79 84 ANTOMARCHI Julien LPM FRA
80 133 FINDERS Dirk JTW GER
81 106 THEVENOT Guillaume VEU FRA *
82 53 PILLON Romain RLM FRA
83 175 LELEU Antoine CCB BEL *
84 55 VERMEULEN Franck RLM FRA
85 52 KOWALSKI Rudy RLM FRA
86 146 GOOVAERTS Tom VER BEL
87 65 YATSEVICH Kirill TIK RUS *
88 213 RAID Risto R76 EST
89 35 DUNNE Conor SKT IRL * 1
90 1 BUGGE Vegard Robinson TJO NOR
91 63 FOLIFOROV Alexander TIK RUS *
92 72 GARBET Nicolas CNO FRA
93 156 ETXEBARRIA CARRASCO Victor EUK ESP *
94 31 DOULL Owain SKT GBR *
95 152 ARISTI GARDOKI Mikel EUK ESP *
96 151 ITURRIA SEGUROLA Mikel EUK ESP *
97 161 KERKHOF Tim ETI NED *
98 131 VERRAES Benjamin JTW BEL 0 39
99 34 WILSON Jack SKT IRL * 2 9
100 216 SKRZYPCZAK David R76 FRA 6 0
101 194 STEROBO Rasmus Brandstrup CUL DEN 7 9
102 36 MCCARTHY Robert-Jon SKT AUS * 11 56
103 202 KAUPAS Vytautas CCD LTU 11 56
104 215 CHRETIEN Aurélien R76 FRA * 11 56
105 203 FRITSCH Sven CCD LUX * 11 56
106 123 PECIULIS Andrius UCN LTU * 11 56
107 182 TRABUCCO Lorenzo CEF ITA * 11 56
108 204 PELANEK Lubos CCD CZE 11 56
109 24 GODRIE Stan RDT NED * 11 56
110 206 SUAREZ Kevin CCD BEL 11 56
111 126 RAPIN Martin UCN FRA * 11 56
112 183 PAOLI Loris CEF ITA 11 56
113 185 TASCHIN Luca CEF ITA * 11 56
114 76 POUILLY Félix CNO FRA * 11 56
115 211 LEBRET Loïc R76 FRA * 11 56
116 103 DESTANG Lucas VEU FRA * 11 56
117 135 DE CLERCQ Angelo JTW BEL 11 56
118 143 DZERVUS Darijus VER LTU 11 56
119 144 VAN COPPERNOLLE Francesco VER BEL 11 56
120 214 TIELEMANS Pierre R76 FRA * 11 56
121 186 FORCONI Giacomo CEF ITA * 11 56
122 73 EVENOT Killian CNO FRA * 11 56
123 181 BAGGIO Filippo CEF ITA 11 56
124 42 LEVASSEUR Jordan ADT FRA * 11 56
125 71 DESLANDES Vadim CNO FRA * 12 1
126 125 MIRA Anthony UCN FRA * 12 43

Abandons :
GERTS Floris RDT NED *
TRACA Baptiste CNO FRA *
EL FARES Julien LPM FR
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024