MANGIA&BEVI. Le proposte della Trieste mitteleuropea
GIRO D'ITALIA | 01/06/2014 | 07:55 Da Gemona del Friuli a Trieste, ultima tappa anche del mio “giro”. Oltre 150 chilometri di panorama mozzafiato per ammirare le bellezze del territorio friulano. Un traguardo conquistato dopo più di venti giorni, un viaggio dall’Irlanda a Trieste e subito mi viene in mente James Joyce, che proprio qui scrisse i primi tre capitoli dell’Ulisse. Incontro Andrea Loi, Family Banker® di Banca Mediolanum che tutto conosce di questa affascinante città di frontiera. Siamo nel cuore di Trieste, in Piazza Unità d’Italia, entriamo al Caffè degli Specchi, incantevole “salotto buono” della città mitteleuropea fin dal 1839 dove gustare dal caffè alla cioccolata, e poi tavolette, praline e dolci in tutti modi, ma anche snacks salati e ottimi aperitivi. Poco distante, dirigendoci verso la storica piazza Tommaseo, si scorge un altro luogo che racconta il passato della città: è il Caffè Tommaseo, un tempo frequentato da Joyce, da Italo Svevo, da Umberto Saba… Non solo caffè, ma anche ristorante prevalentemente di pesce e con una posizione impagabile. Una strepitosa vista sul mare lo rende uno degli ambienti più eleganti e raffinati del centro storico. E per chi vuole apprezzare la cucina triestina più tipica partendo dal “rebechin” (panino con porcina, cotto o luganica), c’è il Buffet da Pepi dove gustare anche ottimi bolliti di lingua, salsiccia di Vienna, porcina (spalla del maiale), prosciutto cotto Praga da accompagnare con crauti e corposi vini rossi.
Che dire ora se non grazie a tutti voi che avete seguito Mangia&Bevi tutti i giorni… siete stati più di 4000: non me l’aspettavo… Grazie al Direttore Stagi per aver creduto in questa nuova rubrica! E mi raccomando: nelle vostre escursioni, viaggi, gite che siano continuate a scoprire i luoghi della tradizione culinaria della nostra Italia, il Paese più bello del mondo.
INDIRIZZI UTILI - Caffè degli Specchi - Piazza dell´Unità d´Italia, 7 - 34121 Trieste – Tel. 040/661973 - Caffè Tommaseo – Piazza Tommaseo, 4C - 34121 Trieste – tel. 040/362666 - Buffet da Pepi - Via della Cassa di Risparmio, 34121 Trieste – tel. 040/366858
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.