NAZIONALE. Concluso il ritiro dei cronomen

FCI | 31/05/2014 | 10:03
Si è concluso il raduno azzurro dedicato ai cronomen juniores, under 23 e professionisti a Salsomaggiore Terme (Hotel Valentini). Il collegiale ha visto tre giorni di lavoro intenso alternando l’attività pratica, con uscite in allenamento, a quella teorica-didattica realizzata dal Settore Studi della FCI in collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI.
In evidenza la presenza di Marco Pinotti, l’ingegnere specialista della disciplina contro il tempo, che ha trasmesso le sue competenze agli azzurri cronomen in raduno attraverso esempi pratici che hanno arricchito ed implementato il momento dedicato all’analisi dei video realizzati da Fabrizio Tacchino, collaboratore tecnico del Settore Studi, durante la ricognizione sul circuito crono di Ponferrada2014 avvenuta insieme ai CT.  
“Marco è un atleta con grande esperienza nella specialità – dice il CT Cassani – Ha trasferito al meglio le sue competenze dando importanza all’allenamento e, soprattutto, alla programmazione necessaria per l’atleta”. Marco Pinotti collaborerà con la Federciclismo sui progetti già in atto e riferiti alla disciplina a cronometro. Per lui, l’esperienza a Salsomaggiore Terme ha segnato il suo debutto in nazionale nel ruolo di consulente della disciplina.
Debutto anche per Giovanni Bruno, Direttore Sky Sport Italia, nelle vesti di Presidente della Commissione Settore Studi che ha esposto la tesi sulla “Comunicazione ed i rapporti con i media” con focus sull’importanza dell’attività di Social Networking da parte del singolo atleta che diventa il “comunicATTORE”. In evidenza anche la comunicazione globale del ciclismo, in tutte le sue declinazioni: da come si realizza una bici ai grandi mercati di ieri e di oggi, dal vecchio ciclismo al New Cycling.           L’attività didattica ha visto anche gli interventi dei docenti della Scuola dello Sport del CONI Giovanni Esposito e Valter Borellini, “Obiettivi Motivanti” che ha scaturito un acceso ed interessante dibattito.
Per alcuni azzurri, tra cui gli junior Edoardo Affini e Filippo Ganna e gli U23 Seid Lizde e Oliviero Troia, il raduno è iniziato con prove di ottimizzazione aerodinamica presso la Galleria del Vento – FondTech di Casumaro di Cento (Ferrara). Insieme a loro anche i pistard Liam Bertazzo e Paolo Simion. “Un’esperienza utile – afferma il CT Cassani – I dati in nostro possesso serviranno per migliorare l’atleta nella disciplina e nella ricerca del dettaglio. Abbiamo iniziato un percorso che probabilmente evidenzierà i suoi risultati nel tempo. Per noi l’obiettivo più importante è quello di trasferire ad ogni atleta, soprattutto ai giovani, un bagaglio tecnico completo che mai potrà essere debellato”.

Gli azzurri in raduno sono stati diretti dai CT Davide Cassani, Rino De Candido, Marino Amadori e Marco Villa con la collaborazione dei tecnici del Settore Studi, Claudio Cucinotta, Luca Plaino, Fabrizio Tacchino e Diego Bragato. In visita al collegiale anche il Vice Presidente Vicario, Daniela Isetti.

Ecco gli atleti presenti al raduno: Nicolò Brescianini (Ciclistica Trevigliese) – Junior; Marco Coledan (Bardiani Csf) – Professionista; Nicola Da Dalt (Gallina Colosio Eurofeed A.S.D.) – U23; Lorenzo Galassi (A.S.D. F.N. Mengoni Campocavallo) – Junior; Filippo Ganna (Aspiratori Otelli Castaneseverbania) – Junior; Seid Lizde (Zalf Euromobil désirée Fior) – U23; Davide Martinelli (Team Colpack) – U23; Andrea Montagnoli (A.S.D. Ciclistica Malmantile) – U23; Moreno Muscianese (ASD V.C. Aran Cucine); Matteo Sobrero (Aspiratori Otelli Castaneseverbania) – Junior; Oliviero Troia (Team Colpack) – U23.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024