GIRO D'ITALIA | 26/05/2014 | 18:59 Notte d'attesa, quella che attende il Giro e tutti i girini. Notte che qualcuno trascorrerà guardando fuori dalla finestra, mentre altri prima dell'alba saranno già in macchina per raggiungere le cime di Gavia e Stelvio. Gli uomini di Mauro Vegni, ma anche i responsabili delle Prefetture, della Protezione Civile e dell'Anas dovranno arrivare presto lassù per far sapeere a valle "che aria tira". Alle 8.30 Mauro Vegni radunerà i suoi collaboratori, valuterà insieme alle autorità e poi dirà la parola definitiva sulla tappa più attesa del Giro, la Ponte di Legno-Val Martello.
«La nostra intenzione è quella di correre - ha detto Mauro Vegni -. È la tappa simbolo di questa edizione del Giro e noi e non solo stiamo facendo tutto il possibile per poter scalare Gavia e Stelvio. Oggi l'avremmo fatta, ma sappiano che in montagna le condizioni cambiano rapidamente».
Le previsioni non dicono nulla di buono. Neve sopra i 1.850 metri, con temperature che vanno dai -1° a -5°. Nel caso la neve rendesse impossibile il transito sui passi, l’organizzazione ha già pronto il piano B, con la scalata del Passo del Tonale a metri 1.883 e del passo del Castrin a metri 1.706 prima dell’arrivo sempre a Val Martello a metri 2.059. Tappa ovviamente stravolta con due salite - Tonale e Castrin - che nulla hanno a che vedere con i mostri sacri. Ma attenti alla salita finale di Val Martello: è più dura di Oropa, è più dura di Montecampione e può far danni.
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.